LUGLIO & AGOSTO, 2016
04-07/08
Umag-o summer, Piazza
Festa popolare “la Madonna della neve”,
della libertà, Umago Serata di folclore e tradizioni. UPA “Ante Babić”, Umago +385 52 741 116
03-05/08 Il MFF presenta: il Nuovo cinema di Cittanova, Parco della Curia vescovile di Cittanova, Cittanova Proiezione dei film in programma al Motovun film festival all’aperto Città di Cittanova, Ente per il turismo della Città di Cittanova, Motovun film festival +385 52 757 075
04/08 Umago classica, Chiesa parrocchiale di Umago Concerto di musica classica. UPA “Ante Babić”, Umago +385 52 741 611
Giurizzani, Umago Festa popolare, competizioni sportive, offerta gastronomica, ballo e intrattenimento. Comitato locale di Matterada +385 91 200 2225
04/08 Giornata della Laguna, Punto Mare, Cittanova Manifestazione turistica e d’intrattenimento con la Super cover band. Aminess Hotels & Campsites +385 98 312 983
05-07/08 Tradizionale celebrazione in onore della Madonna della neve, Sterna, Grisignana Nell’ambito della celebrazione ogni anno si organizzano un
programma culturale e d’intrattenimento, gare sportive di pallavolo, calcio a 5, bocce, torneo internazionale di calcio femminile, torneo di calcio e torneo delle generazioni nonché intrattenimento con musica da ballo. Con il supporto della Comunità degli Italiani di Sterna e del Comune di Grisignana, nell’ambito della festa si terrà anche la serata “I poeti del bosco”, nei pressi della cascata di Butori, organizzata dall’associazione culturale Fotopoetika. Ogni anno nella chiesa della Madonna della neve, che domina Sterna, si riunisce un grande numero di fedeli provenienti dalle parrocchie circostanti, ma anche da tutta l’Istria, Italia e Slovenia. Comune di Grisignana, Ente per il turismo del Comune di Grisignana, Comunità degli Italiani di Sterna + 385 52 776 131
05/08 Umag-o summer, Piazza della libertà, Umago Concerto - serata musicale.
UPA “Ante Babić”, Umago +385 52 741 116
05/08 Film & wine, centro storico di Buie Festival cinematografico dei cortometraggi amatoriali. Ente per il turismo della Città di Buie +385 52 773 353
05/08 I poeti del bosco, Sterna, cascata di Butori, Grisignana “I poeti del bosco” è una manifestazione dedicata alla poesia unica nel suo genere, la quale si tiene una volta all’anno nella radura boschiva situata sopra il precipizio di Butori nei pressi di Grisignana. Il trasferimento dalla città a un ambiente rurale è una delle caratteristiche che maggiormente differenziano questa manifestazione da simili eventi poetici, non solo in Croazia ma anche all’estero. In occasione della prima edizione dell’evento è stato piantato un
gelso, che da allora è diventato il simbolo di questo luogo dove ogni anno s’incontrano poeti e amanti della poesia. Durante gli anni, in questo luogo sono stati installati diversi contenuti: un cestino portarifiuti ecologico (creato dall’artista Darko Brajković), una casetta per uccellini, nuove panchine in legno (permanentemente installate dal Comune di Grisignana) e una piccola biblioteca mobile a forma di casetta (anch’essa permanentemente installata) nella quale i passanti possono lasciare o prendere in prestito libri. Quest’ultima iniziativa, in particolare, ha riscosso molto successo a margine della manifestazione. I poeti e gli organizzatori hanno arricchito questa parte del bosco con tutti questi contenuti rendendolo un piacevole luogo d’incontro durante tutto l’anno, indipendentemente dalla manifestazione. Comune di Grisignana, Ente per il turismo del Comune di Grisignana, Comunità degli Italiani di Sterna, Associazione Fotopoetika + 385 52 776 131
05/08 Corsa in bici di Giurizzani, Giurizzani, Umago Club ciclistico Bujština +385 772 353, +385 98 431 506
06-07/08 Le notti di Punta, Punta – hotel Sol Umag e Sol Sipar, Umago Promozione dell’Istria, dei produttori istriani autoctoni e dei loro prodotti, tradizioni e usanze, degli animali istriani autoctoni e della tradizionale offerta gastronomica istriana. Istraturist Umag, hotel Sol Umag e Sol Sipar +385 52 714 000
06-07/08 Festa di San Lorenzo, Villanova, Verteneglio Tradizionale festa popolare organizzata in occasione della celebrazione di San Lorenzo, protettore di Villanova. Questa celebrazione religiosa ogni anno porta allegria
ITALIANO
31/07