MONTEFERRATO FESTIVAL, Prato

Page 1

MONTEFERRATO
FESTIVAL

A noi qua ci basta immaginare, e subito le immagini si fanno vive da sé.

Ma bisogna crederci in questi miracoli, come ci credono i bambini

La pazzìa di andare in scena dove nessuno avrebbe mai pensato

2020 | Cava Marmo Verde, Figline di Prato I GIGANTI DELLA MONTAGNA Voce sola Da Luigi Pirandello, di e con Valentina Banci Allestimento di Lorenzo Banci e Giulia Barni

Il Monteferrato non assomiglia a niente di ciò che lo circonda, pare catapultato qua da un altro mondo.

Forse per questo Dante diceva che da qua partiva la via per arrivare alle viscere della terra?

Addirittura all’Inferno?

2021 | Cava Marmo Verde, Figline di Prato LA CENA INFERNALE Il ritorno di Alcesti Liberamente ispirato alla tragi-commedia Alcesti di Euripide Di e con Valentina Banci e Alberto Astorri Musiche di Andrea Franchi Druga Allestimento e scena di Lorenzo Banci e Giulia Barni 2021 | Cava Marmo Verde, Figline di Prato NOTTE IN CAVA (ALLA TERZA) Valeria Sturba 2021 | Cava Marmo Verde, Figline di Prato NOTTE IN CAVA (ALLA TERZA) Sabina Sciubba + Francesco Cangi

Laboratorio

elettronica

| Cava
2021
Marmo Verde, Figline di Prato
CONCERTO ATELIER
sull’improvvisazione di musica jazz, e blues, diretto dal trio elettrico Bulk di Andrea Melani, Mauro Avanzini, Gabrio Baldacci

Là dove la natura si riprende i suoi spazi, per dare nuovo vigore a visioni inaspettate, al pensiero artistico e al suo rivelarsi

Dalla cava di Marmo verde, abbiamo tirato fuori le storie. Ci piace raccontare le storie, ci piace tirarle fuori dalla roccia. Perché il serpentino ci ha dato materia prima per i monumenti ma anche per i racconti

2022 | Cava Marmo Verde, Figline di Prato Kovelab, LEZIONI DI MAGIA PER PRINCIPIANTI Scritto da Tommaso Santi Di e con Andrea Bacci

2022 | Mausoleo Curzio Malaparte, Spazzavento, Prato

Teatro Metropopolare

MALAPARTE

Regia e drammaturgia di Livia Gionfrida

Con Annibale Pavone

Musiche dal vivo di Alice Chiari

2022 | Cava della Strega, Figline di Prato Collettivo Ferro26 PIANGI PENSA DORMI Omaggio a Giovanni Pascoli Di e con Alberto Astorri
2022 |
Cava della Strega, Figline di Prato Teatro di Dioniso INSONNIA Opere di Marina Cvetaeva Di e con Valentina Banci

Nella foresta, immersi in un bianco puro, ci coglieva la luce crepuscolare, lieve, lenta come il tempo e rossa come il nostro sangue. Il ferreo monte sorreggeva gli animi e li portava in alto a eguagliare la pallida follia della nascente luna apparsa in quel serale azzurro. L’esperienza era tutta lì, concreta e invisibile. Tutto parlava attorno a noi, i sassi, le foglie, gli sguardi, mentre dentro, in segreto, giungevano lontananze ignote ― DANIELE FEDELI

2022 | Casa Cave, Montemurlo Pratoteatro / Buti Teatro / Lure PURIFICAZIONI Nella foresta Dalle liriche di Hölderlin A cura di Silvia Pasello e Daniele Fedeli Con Daniele Fedeli 2022 | Cava Guarino, Montemurlo La Cultura Nuova MANTELLO DELLA TERRA Da D’Annunzio, Pavese e Cantico dei Cantici Di Luca Cortina Con Beatrice Ceccherini e Francesco Grossi

Al Monteferrato Festival sono stati pietre, piante, scorci e sentieri, a dettare la partitura di ciò che è stato rappresentato. Quella natura era la storia e di lei noi ci siamo messi a servizio ― LUCA CORTINA

Freaky Deaky

ACOUSTIC LIVE SET

Tancredi dj set

Special Guest

Dario Rossi

2022 | Cava Marmo Verde, Figline di Prato
2022 | Cava Marmo Verde, Figline di Prato Le serate al BarLunare Bistrot Con Selezione vinili di Capitoni DJ

Al Monteferrato Festival è come se il palco fosse sospeso, senza tempo. Ogni senso è all’erta con il bosco intorno: l’olfatto, il tatto, l’udito , il gusto, ed il sesto senso: quello dell’anima

MANUPUMA

MONTEFERRATO FESTIVAL

Un progetto di Collettivo Ferro26 Con il sostegno di

Con il contributo di

CO.EDIL Srl ▪ Fondazione Cassa di Risparmio di Prato ▪ Estra ▪ Consiag S.p.A. ▪ Unicoop Firenze ▪ Endiasfalti S.P.A. ▪ COFIL

Srl ▪ TECNOTENDA ▪ DINAMO Srl ▪ M.& A. Di Sanesi Alessandro & C. Sas ▪ CSC Automazioni S.r.l. ▪ Jacini ▪ Rotary Club Prato ▪

PERDORMIRE ▪ Gruppo Colle S.r.l. ▪ Cromsteel Italia S.r.l. ▪ Opera Prima s.r.l. ▪ Rifinizione Vignali s.p.a. ▪ FINEURO s.p.a. ▪ Bocca Medicea ▪ Mapel S.p.A. ▪ Rifinizione Santo Stefano S.p.A. ▪ La Fattoressa 1929 ▪ Farsettiarte ▪ Artifex Fibrae Srl ▪ NOWAR ▪ Formiamoci ▪ Microtex Composites S.r.l. ▪ Maglificio Bartolini Srl ▪ Pentek Textile Machinery Srl ▪ L.A. Trading ▪ MANINI

PREFABBRICATI S.P.A. ▪ UnipolSai Assicurazioni-Prato Assicura srl ▪ Concessionaria Dr Nuova 4M ▪ Fattoria Casalbosco ▪ La Fonte spa ▪ Panatex S.p.A. ▪ Rifinizione Nuove Fibre ▪ Cafissi Alvaro Srl ▪ Lanificio Roma ▪ Pancrazi ▪ Crestini Costruzioni S.r.l.

In collaborazione con n.b. riportare la dicitura in collaborazione con Arteinscena - Politeama

Associazione Volontari del CSN ▪ Teatro Politeama Pratese Spa ▪ Teatro Borsi ▪ Il Garibaldi / Milleventi ▪ Matteo Landi FINE FOOD WORKS ▪ Croce Rossa Italiana - Comitato di Prato ▪ GALLO ROSSO ▪ Campinoti e Bozzoni Spa ▪ Maria Luisa Giovannone Consulente del Lavoro

L’elenco degli sponsor è in divenire, in accordo con la crescita del Festival e della sua vocazione di consolidamento della virtuosa collaborazione tra il mondo dell’arte e l’imprenditoria.

Comune di Montemurlo
dal 1966 Via Ren 6 59013 MONTEMURLO (PO) Tel 0574720741/2 0574720261 Inte net http://ww .nuovefibre.com e-mail efibre@nuovefibre.com NOBILITAZIONE E FINISSAGGIO COMPLETO PER VELLUTI, MAGLIERIA E TESSUTI IN COTONE ED ACRILICI RIFINIZIONE NUOVE FIBRE s.p.a. 4M nuova
Progetto grafico: Dania Menafra

Così ha preso corpo un sogno. Qualunque cosa pensassimo "all’inizio di tutto" passava dal cuore e dalle budella, senza toccare niente di meno sanguinoso.

Non tanto per amor del sangue ovviamente, ma perché tutto il nostro fare riguarda qualcosa che scorre come i fiumi, come il cielo e le nuvole al vento del tramonto, come la luna gigantesca e piena che arriva, guarda e se ne va, come la linfa degli alberi di cui si nutrono le cicale. Le cicale, esseri minuscoli ed invisibili ad occhi distratti, venuti dalla terra per volare in alto e poi chissà con le loro ali spuntate inaspettatamente, ali prima blu e poi…, cambiare muta e volare cantando.

Essere cicale, la massima aspirazione per noi del Monteferrato Festival che sempre speriamo di essere capaci di succhiare linfa dagli alberi e frinire e frinire melodie misteriose di corde tese tra gli organi di corpi facendo impazzire il prossimo di canti, almeno quanto noi stessi.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.