In Laguna Nord il livello di marea medio maggiore si è registrato nei periodi: 24 Ottobre 2018 - 4 Novembre 2018, 4 Novembre 2018 – 4 Dicembre 2018 e 8 Gennaio 2019 – 13 Febbraio 2019. Invece, il valore di velocità media del vento maggiore si è registrato nei periodi: 24 Ottobre 2018 - 4 Novembre 2018, 4 Novembre 2018 – 4 Dicembre 2018 e 12 marzo 2019 – 17 Aprile 2019. In particolare, la maggior quantità di sedimenti (g/cm 2) sulla barena di Sant’Erasmo è stata raccolta lungo il transetto 1 (S1) tra il 4 Novembre 2018 e il 4 Dicembre 2018. Invece, sulla barena San Felice la maggior quantità di materiale raccolto (g/cm2) risulta essere lungo il transetto 2 nei periodi di campionamento 15 Ottobre 2018 – 4 Novembre 2018 e 4 Novembre 2018 – 4 Dicembre 2018. In laguna Sud il livello di marea medio maggiore si è registrato nei periodi di campionamento: 16 Novembre 2018 – 29 Novembre 2018 e 29 Novembre 2018 – 28Dicembre 2018. Il valore di velocità media del vento maggiore si è registrato nei periodi: 16 Novembre 2018 – 29 Novembre 2018 e 2 marzo 2019 – 7 Aprile 2019. La quantità maggiore di materiale raccolta (g/cm2) sulla barena di Conche risulta essere lungo il transetto 1 nei periodi 16 Novembre 2018 – 29 Novembre 2018, 19 Gennaio 2019 – 2 Marzo 2019 e lungo il transetto 3 nel periodo di campionamento 16 Novembre 2018 – 29 Novembre 2018. Pertanto, sembra esistere una relazione di proporzionalità tra le forzanti idrodinamiche e metereologiche e la sedimentazione sulle barene.
3.3 Materiale organico contenuto nei campioni Di seguito si riportano i grafici, raggruppati per area di studio, che rappresentano i risultati ottenuti mediante l’analisi LOI. I risultati dell’analisi sono espressi come percentuale in peso del materiale organico sul peso totale ovvero come rapporto percentuale tra il peso della sostanza organica ed il peso totale del materiale prima di essere bruciato in muffola. La mancanza dei risultati relativi ad alcune stazioni è legata al fatto che, in alcuni intervalli di campionamento, i campioni raccolti non sono risultati quantitativamente sufficienti a svolgere l’analisi LOI, la quale richiede almeno 2 g di materiale.
63