Tesi si Patrizia Panutti

Page 54

3.2 Confronto tra transetti situati nello stesso sito e in siti diversi Di seguito sono riportati, per tutti e tre i siti di studio (barene di: Sant’Erasmo, San Felice e Conche), i grafici che illustrano l’andamento della massa di materiale raccolta per unità di area dei sottovasi (g/cm2) al variare della distanza dal margine della barena, per ciascun intervallo di campionamento. Barena di Sant’Erasmo Nei grafici di figura 52 è possibile osservare che, nella maggior parte dei casi, lungo il transetto 2 si è misurata una massa depositata per unità di area del sottovaso superiore rispetto al transetto 1 ed in particolare i valori maggiori, in entrambi i transetti, corrispondono alla stazione intermedia.

A

B

C

D

E Figura 52: Quantità di massa raccolta per unità di area del sottovaso, durante gli intervalli di campionamento, lungo ogni transetto disposto sulla barena di Sant’Erasmo: (A) periodo 24 Ottobre 2018 - 4 Dicembre 2018, (B) periodo 4 Dicembre 2018 - 8 Gennaio 2019, (C) periodo 8 gennaio 2019 - 13 Febbraio 2019, (D) periodo 13 Febbraio 2019 - 12 Marzo 2019, (E) periodo 12 Marzo 2019 - 17 Aprile 2019.

54


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tesi si Patrizia Panutti by Collegio Ingegneri Venezia - Issuu