
1 minute read
RINGRAZIAMENTI
Desidero ringraziare il Professor Roberto Scotta e l’Ingegner Mario Organte per aver accettato di essere rispettivamente il relatore ed il correlatore di questa tesi di laurea ed avermi seguito nel suo sviluppo, dedicandomi il loro tempo e la loro disponibilità per ogni necessità.
Ringrazio tutto il gruppo di CSPFea-Engineering Solutions e di Gruppo Sismica s.r.l. per avermi messo a disposizione le licenze relative ai diversi software utilizzati, avermi supportato nel loro utilizzo rispondendo sempre con grande disponibilità alle mie richieste e concedendomi un corso introduttivo al loro utilizzo.
Un importante ringraziamento va a tutti i docenti che ho avuto la fortuna di incontrare, dalle elementari sino a quest’ultimo periodo universitario, ognuno dei quali mi ha trasmesso qualcosa, permettendomi di giungere al termine di questo percorso.
Un ringraziamento enorme va ai miei genitori ed a mio fratello Marco: vi sono eternamente grato di tutti i sacrifici che avete fatto per me, di tutto l’aiuto che mi avete dato anche se probabilmente non sarò mai in grado di farvi capire quanto siate importanti per me. Ringrazio Giulia, per avermi sopportato, in particolar modo in quest’ultimo periodo e spero per molto altro tempo ancora.
Ringrazio gli amici che sono stati sempre presenti, con i quali ho potuto confrontarmi, crescere, dai quali ho potuto imparare e con i quali spero di mantenere l’ottimo rapporto creato negli anni.
Non potrò nominare tutti quelli che meritano di essere ringraziati, sostanzialmente perché, per mia immensa fortuna, le persone che mi sono state accanto lungo tutto il percorso sono molte. Tengo in ogni caso a farvi sapere che questo traguardo è stato ottenuto anche e soprattutto per merito vostro.
Paolo