MENSILE DI AGRICOLTURA, ECONOMIA E IMPRESA Direttore responsabile Giuseppe Ruffini
Novembre-Dicembre 2018 Segui Coldiretti Verona su
ANNO 10° - N. 9 Segui Campagna Amica Verona su
WWW.COLDIRETTIVERONA.IT
Giornata del Ringraziamento, celebrazione nella Basilica di San Zeno
Confronto tra Coldiretti Veneto e l’Assessore regionale all’agricoltura Pan
Il nuovo Consigliere ecclesiastico Coldiretti Verona è Don Davide Vicentini
Si è celebrata sabato 17 novembre nella Basilica di San Zeno a Verona la 68ma Giornata del Ringraziamento provinciale. Dopo la S. Messa, il Vescovo Mons. Giuseppe Zenti ha benedetto gli agricoltori, le Autorità presenti e le macchine agricole
I dirigenti di Coldiretti, riuniti in consiglio a Mestre, hanno presentato all’Assessore regionale all’agricoltura Pan e al direttore della sezione regionale Agroambiente, caccia e pesca Gianluca Fregolent una serie di questioni urgenti sull’agroalimentare.
E’ stato nominato dal Vescovo Mons. Giuseppe Zenti il nuovo Consigliere ecclesiastico Coldiretti Verona. Don Davide Vicentini, 46 anni originario di Minerbe, dopo aver svolto diversi incarichi anche all’estero è ora Parroco di San Zeno alla ZAI.
SERVIZIO A PAG. 4
SERVIZIO A PAG.9
SERVIZIO A PAG. 13
Elezioni - A Palazzo Rospigliosi a Roma, l’Assemblea dei delegati di tutte le regioni ha eletto all’unanimità i nuovi vertici nazionali
Ettore Prandini è il nuovo presidente della Coldiretti
I
l lombardo Ettore Prandini, 46 anni, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della maggiore organizzazione di imprese agricole d’Italia con 1,6 milioni di associati. Laureato in giurisprudenza, Prandini guida un’azienda zootecnica di bovini da latte e gestisce un’impresa vitivinicola con produzione
I NUMERI
1944
è l’anno di fondazione della Coldiretti
1,6 milioni
sono gli associati alla Federazione nazionale
di Lugana. Dal 2006 è alla guida della Coldiretti Brescia mentre dal 2012 è al vertice della Coldiretti Lombardia. Dal 2013 è inoltre vice Presidente dell’Associazione Italiana Allevatori e Presidente dell’Istituto Sperimentale Italiano “L. Spallanzani”. E’ stato eletto Presidente nazionale di Coldiretti dopo aver ricoperto per quattro anni la carica di vice Presidente nazionale. “In un momento così importante con sfide e cambiamenti per il nostro Paese, l’agroalimentare Made in Italy rappresenta una certezza da cui partire per far crescere economia ed occupazione ma anche per tutelare l’ambiente, il territorio e la sicurezza dei cittadini” ha evidenziato Ettore Prandini. SERVIZIO A PAG. 3
Portale del Socio
E’ attiva la piattaforma online che semplifica il lavoro E’ on line il Portale del Socio Coldiretti che rivoluziona il lavoro nelle aziende agricole, elimina le carte e facilita la vita d’impresa, in modo semplice e accessibile a tutti. Dal Quaderno di Campagna digitale alla fatturazione elettronica, il Portale del Socio mette a disposizione degli agricoltori uno strumento digitale innovativo che anticipa i nuovi orientamenti
PANORAMA RISO ASIATICO NASCE L’ALLEANZA PER FERMARE LE IMPORTAZIONI A DAZIO ZERO Le principali Organizzazioni agricole che rappresentano i produttori di riso dell’UE hanno chiesto, in occasione in occasione del Consiglio Agricoltura europeo di attivare al più presto la clausola di salvaguardia per fermare le importazioni di riso asiatico a dazio zero che stanno facendo concorrenza sleale alle produzioni nazionali e comunitarie. La Commissione europea ha riconosciuto il danno economico dovuto ai volumi di importazioni di riso indica ed ha proposto di ripristinare per tre anni i dazi nei confronti delle importazioni di riso proveniente dalla Cambogia e dalla Birmania.
in materia di gestione aziendale con il vantaggio di essere perfettamente integrato con il sistema Coldiretti. E’ facile registrarsi così come utilizzarlo attraverso dispositivi come smartphone, tablet e pc. SERVIZIO A PAG. 10
Coldiretti Verona augura a tutti gli associati e alle loro famiglie
ZOOTECNIA PRESENTATO UNO STUDIO PILOTA VENETO PER LE STALLE Presentato un progetto realizzato da Arav, come capofila, Coldiretti, Unicarve, Azove, Regione Veneto e Università di Padova (DAFNAE) per salvaguardare la carne italiana e aumentare la redditività degli allevamenti da latte. Un’iniziativa che, dal Veneto, è auspicabile venga estesa a tutta Italia. Lo studio, durato quattro anni, ha coinvolto 270 stalle venete e 1651 vitelli.
BUON NATALE
Ettore Prandini
RICAMBI?
Nei nostri magazzini di Vago e Legnago trovi tutto quello che ti serve per: NEW HOLLAND
CASE IH
JCB (ricambi per agricolo ed industriale)
JOHN DEERE (In rifornimento continuo)
MERLO (In rifornimento continuo)
Tutte le promo e le offerte speciali le trovi su www.dvftraktors.com
Vieni a trovarci a: VAGO DI LAVAGNO - Via N.Copernico, 36 - 37030 | LEGNAGO - Via Fontana, 3-4 - 37045