Imballaggi e impatto ambientale nel settore alimentare

Page 1

UNIONE EUROPEA REGIONE MARCHE PSR MARCHE 2007‐2013

IMBALLAGGI E IMPATTO AMBIENTALE NEL SETTORE ALIMENTARE

Il consumismo si può definire una delle malattie della società e dell’uomo contemporaneo. Si compra più di quanto serve, si acquistano oggetti non tanto per la loro necessità o per il piacere di adoperarli, il cosiddetto valore d’uso, quanto per quello che rappresentano, perché sono degli status symbol per il loro cosiddetto valore di scambio. Basta osservare quanti giocattoli possiede un bambino: la sua attenzione viene attratta per breve frazione di tempo dal giocattolo, perché il suo desiderio è già rivolto a qualche altra novità propagandata dall’industria tramite la pubblicità. Gli adulti non si discostano dal comportamento dei piccoli: il telefono cellulare viene sostituito non quando si rompe, ma quando esce un nuovo modello con prestazioni superiori e così il computer e l’infinita gamma dei prodotti elettronici, che ci affascina e ci attrae irresistibilmente. L’auto dopo un po’ che la si possiede non soddisfa più la nostra smania di novità e il desiderio, stuzzicato dalla pubblicità martellante dei mass media, corre già a qualche modello più recente. Infatti la nostra vita quotidiana è piena di oggetti , spesso superflui. Gli oggetti sono diventati talmente pervasivi nella nostra vita da sostituirsi progressivamente agli affetti e alle relazioni umane. Essi servono per placare le insicurezze dell’uomo moderno, a volte privo di valore reali e concreti, lo confermano nella sua importanza e nel suo valore. Intanto il nostro livello di consumi erode le riserve naturali del pianeta e mette probabilmente a rischio la vita sulla terra per le generazioni successive. Se anche le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo adottassero in futuro il modello di consumo occidentale sarà, secondo gli esperti, la catastrofe. Probabilmente il consumismo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Imballaggi e impatto ambientale nel settore alimentare by Coldiretti Macerata - Issuu