UNIONE EUROPEA REGIONE MARCHE PSR MARCHE 2007-2013
SICUREZZA ALIMENTARE: DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE DELLE STRUTTURE E ATTREZZATURE CHE VENGONO A CONTATTO CON GLI ALIMENTI Il concetto di qualità alimentare ha subito una forte evoluzione, trasformandosi da aspetto prevalentemente tecnico, operativo e produttivo in aspetto prioritario nel sistema organizzativo di un’azienda. Al concetto di qualità come corrispondenza alle specifiche si sostituisce sempre più quello di qualità come idoneità all’uso da parte del cliente/consumatore. Gli strumenti specifici per la gestione della qualità igienico-sanitaria, che possono essere utilizzati dall’imprenditore sono sostanzialmente due: -
le Buone Pratiche di Fabbricazione (Good Manufacturing Practices, GMPs);
-
il Sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point System);
il primo relativo alla produzione primaria, mentre il secondo ai prodotti trasformati. La qualità alimentare, alla cui base è sicuramente la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti, si codifica nel Pacchetto Igiene: -
Reg CE n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare
-
Reg CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari
-
Reg CE 853/2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale
1