Basilea e l'accesso al credito

Page 1

UNIONE EUROPEA

REGIONE MARCHE

PSR MARCHE 2007-2013

BASILEA E L’ACCESSO AL CREDITO DEL SETTORE AGRICOLO

L’agricoltura italiana negli ultimi anni ha subito un profondo processo di modernizzazione e di trasformazione verso una sempre più spiccata multifunzionalità. Il questo processo le aziende hanno avviato percorsi di cambiamento che necessitano di nuovi investimenti in termini di capitale fisico, conoscenze, innovazioni e servizi. In questo le aziende agricole necessitano di un sistema creditizio in grado di aiutare il settore, mettendo a disposizione risorse e prodotti finanziari capaci di rispondere alle specifiche esigenze di sviluppo. Le politiche nazionali e comunitarie accompagnano il processo di trasformazione del settore, delle aziende e degli operatori agricoli. In particolare, la politica di sviluppo rurale, attraverso i PSR, prevede finanziamenti per le aziende agricole a migliorare le dotazioni infrastrutturali, il capitale fisico, il sistema della conoscenza, le performance aziendali, la qualità delle produzioni, a stimolare l’aggregazione anche attraverso i processi di filiera. Le aziende agricole si caratterizzano per un’alta frammentazione della base produttiva che rende maggiormente complessa, rispetto ad altre realtà produttive, la possibilità di introdurre forme di innovazione e sviluppo in grado di sostenere il settore agricolo all’interno del sistema competitivo globale. Nonostante le complessità organizzative che caratterizzano le imprese del settore agricolo, il ruolo di primo piano che ad oggi l’agricoltura e le zone rurali svolgono all’interno del sistema economico nazionale sono evidenti: l’Italia è il primo Paese europeo per prodotti agroalimentari di qualità, quali: DOP ( denominazione di origine protetta), IGP (indicazione geografica protetta) e STG (specialità tradizionali garantita); inoltre il settore agricolo convenzionale è parte di un sistema economico più complesso che coinvolge il settore turistico, la gestione del territorio e la valorizzazione delle tradizioni e della cultura. Il settore agricolo riveste quindi un ruolo complesso che richiede un’evoluzione verso un modello produttivo e multifunzionale. Per fare questo è necessario che l’imprenditore agricolo disponga con maggiore facilità di risorse e prodotti finanziari. E’ necessaria una maggiore chiarezza e trasparenza che permetta all’imprenditore agricolo, spesso poco in


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.