COLDIRETTI BRESCIA MENSILE DI AGRICOLTURA, ECONOMIA, IMPRESA ANNO 7 | N. 6 | GIUGNO - LUGLIO 2017 DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: 23124 BRESCIA - VIA SAN ZENO, 69 TEL. 030 2457585 - FAX 030 2457691 www.brescia.coldiretti.it
STOP CETA, adiamo avanti anche da soli
Poste Italiane Spa - spedizione in abbonamento postale D.L 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1 - CMP BRESCIA
Ettore Prandini
Anche da solo ma non ci fermiamo, dobbiamo continuare a lottare per bloccare la ratifica di questo accordo che distrugge i nostri prodotti e la nostra e la nostra storia, si tratta infatti di un trattato capestro che vincola noi e le nostre generazioni future andando a mortificare l’economia legata al mondo dell’agroalimentare ma non solo. Non esistono bandiere o appartenenze, esiste solo il NO al CETA. Nell’accordo manca il riferimento alla portata vincolante del principio di precauzione che, in Europa, impone cautela nelle decisioni che riguardano questioni scientificamente controverse circa i possibili impatti sulla salute o sull’ambiente, compresi gli OGM. Al contrario, l’applicazione del principio di equivalenza delle misure sanitarie e fitosanitarie tra le parti consentirà l’arrivo di prodotti sui quali sono usate sostanze attive vietate nella Ue. Scendere in piazza è servito a sensibilizzare l’opinione pubblica e oggi sono numerosi i consorzi si oppongono al trattato Europeo di libero scambio. Da chi è quotidianamente impegnato a difendere il valore del proprio territorio vengono smascherate le bugie contenuto in un accordo che concede la possibilità di chiamare con lo stesso nome produzioni del tutto diverse legalizzando di fatto la pirateria agroalimentare, il peggior nemico del Made in Italy all’estero.
DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Albano RESPONSABILE DI REDAZIONE Sara Vecchiati | sara.vecchiati@coldiretti.it
PROGETTO GRAFICO, IMPAGINAZIONE E PUBBLICITà: VOCE MEDIA 030 5785461 STAMPA: TIBER SPA www.tiber.it
ARRIVA LA BRESAOLA MADE IN ITALY
AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI BRESCIA n. 58 DEL 27 DICEMBRE 2004
OSCAR GREEN L’EDIZIONE 2017
Firmato a Roma un accordo per sviluppare un importante progetto di filiera che incrementi la produzione di bresaola fatta con carne 100% tricolore; una reale garanzia per gli allevatori e i cittadini consumatori A PAG. 2
VARESE: LA GITA DEI PENSIONATI
In un territorio regionale che conta circa 48mila imprese, le capacità creative dei giovani, l’impegno e l’ entusiasmo sono elementi strategici di crescita e sviluppo e che vanno riconosciuti e premiati.
Una giornata al Sacro Monte di Varese come importante occasione per ritrovarsi a discutere del tema famiglia: abbiamo ancora tanto da dare e insegnare, siamo ancora una presenza attiva nella società A PAG. 8
A PAG. 5
#STOPCETA per difendere il Made in Italy agroalimentare
Con la prospettiva dell’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada sono aumentati del 15% gli sbarchi di grano duro del Paese nordamericano in Italia nei primi due mesi del 2017, con manovre speculative che stanno provocando la scomparsa della coltivazione in Italia, ancora una volta il settore agroalimentare è divenuto merce di scambio nelle trattative internazionali senza alcuna considerazione del pesante impatto che ciò comporta sul piano economico, occupazionale e ambientale e della sicurezza. è l’allarme lanciato dalla Coldiretti mercoledì 5 luglio, in occasione della mobilitazione di migliaia di agricoltori
che hanno lasciato le campagne per invadere la Capitale in Piazza Montecitorio davanti al Parlamento dove è in corso la discussione per la ratifica del Trattato di libero scambio con il Canada. Un Trattato che – denuncia la Coldiretti - spalanca le porte all’invasione dal paese nordamericano di grano, la principale coltivazione dell’Italia particolarmente diffusa nelle aree piu’ deboli del Paese ma che prevede anche il via libera all’importazione a dazio zero per circa 75.000 tonnellate di carni suine e 50.000 tonnellate di carne di manzo dal Canada dove vengono utilizzati ormoni per l’accrescimento vietati in Italia. SEGUE A PAGINA 3
Mons. Pierantonio Tremolada nuovo Vescovo di Brescia, ex ausiliario del Vescovo di Milano. Succede a Mons. Luciano Monari vescovo a Brescia dal 2007.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI : PARTNERSHIP COLDIRETTI e GS SERVICE Coldiretti Brescia e GS Service hanno stretto una partnership per assistere gli associati nella consulenza e assistenza in merito agli adempimenti burocratici e amministrativi per gli impianti fotovoltaici. Offriamo un servizio gratuito ai soci Coldiretti per rispondere a quesiti tecnici e burocratici.
www.gs-service.it
info@gs-service.it
T. 030.5246265
F. 030.9650678