n° 65 | Bimestrale | Agosto 2018
ANZIANI PROTAGONISTI
CON INVECCHIAMENTO ATTIVO INSIEME A CNA PENSIONATI E CUPLA Varata lo scorso anno la legge regionale sull’invecchiamento attivo, la Regione Veneto ha stanziato risorse e stabilito modalità operative. Un milione cui potranno aggiungersi altri finanziamenti di enti locali e Fondo sociale. Ora quindi siamo alla prova dei progetti da presentare e gestire e CNA Pensionati intende essere protagonista assieme a tutti i propri iscritti. CNA Pensionati è nella commissione che programmerà gli interventi, istituita dal CUPLA (il Comitato Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi ) del Veneto. Salute e vita in autonomia (prevenzione, salute e benessere), occupazione e formazione (valorizzazione del patrimonio di conoscenze, esperienze e competenze maturate dagli anziani e scambi di conoscenze con i giovani, con riguardo alle abilità digitali) e partecipazione sociale (attività di utilità sociale cultura e turismo sociale) sono le aree in cui intendiamo intervenire, in collaborazione con gli Enti Locali, gli Enti di formazione e la rete del volontariato sociale. Il nostro obiettivo è far conoscere la nostra Associazione, crescere in iscritti e attivisti, lottare per nuove conquiste per costruire un mondo migliore basato sulla carta dei valori di giustizia sociale, legalità, tolleranza, libertà, scritti nella nostra Carta d’Identità Associativa.
SPECIALE VENETO Comitato di Redazione Verdetà n. 65 SPECIALE VENETO a cura di CNA Pensionati Veneto Giuseppe Signori Responsabile per le leggi sulla stampa Presidente Bruna Vincenzi, Rodolfo Bianchi (BL), Luciano Lazzari (PD), Maurizio Gardenale (RO), Maria Rosa Battan (TV), Nino Scale (VE), Maurizio Brognara (VR), Flavio Pianeginda (VI) Comitato di Redazione Sede: CNA Veneto Via della Pila, 3 Marghera-Venezia Tel. 041921715 pensionati@cnaveneto.it
Non possiamo accettare lo scadimento del Servizio Sanitario, con servizi sempre più lontani dal territorio di residenza degli anziani, ritardi sugli Ospedali di Comunità e sull’assistenza domiciliare. Non accettiamo che nel ricco Veneto la metà delle pensioni sono sotto i 750 euro. Dopo una vita dedicata al lavoro, da pensionati possiamo fare qualcosa di buono e utile per il benessere degli anziani e per le nuove generazioni, cui trasmettere conoscenze, esperienze e competenze. CNA Pensionati è una grande famiglia, parte del SISTEMA CNA, una rete di servizi che il Patronato EPASA-ITACO e il CAF dà risposte in tema previdenziale, assistenziale e fiscale a costi agevolati. Invitiamo tutti a far parte della grande famiglia associativa di CNA Pensionati, e a dedicare un po’ di tempo alle iniziative sindacali, culturali, ricreative di turismo sociale e culturale, che organizziamo, per continuare a crescere e a non sentirsi soli. Bruna Vicenzi, Presidente CNA Pensionati Giuseppe Signori, Segretario CNA Pensionati
All’interno:
Luciano Lazzari confermato Presidente a Padova Daniela Guagliumi Coordinatrice della Commissione Regionale Femminile Attivi nel territorio obiettivo crescita Costituzione Day, CNA Pensionati parla coi giovani - La 19ma Festa Regionale il 16 Venezia| 1 VERDETÁ n° settembre 65 - SPECIALEaVENETO