2 minute read

impresa del mese

The Officinal - A Wild Lab

Il Laboratorio Erboristico Immerso

Advertisement

Nel Carso Triestino

di Rosalba Tello

Natura, sostenibilità, ecologia, etica. Sono principi su cui poggia la filosofia di The Officinal - A wild Lab, il laboratorio erboristico artigianale di Stefania Muran immerso nella natura del Carso triestino ai limiti di una dolina. Qui la titolare, assieme al suo compagno Jan, coltiva piante aromatiche ed officinali che interpreta e rielabora per produrre cosmetici naturali per il benessere della famiglia, concepiti e sviluppati seguendo processi produttivi che uniscono tecnologia e tradizioni antiche, eliminando la presenza di sostanze chimiche a favore di materie prime e principi attivi naturali. Il laboratorio è costruito secondo criteri di risparmio energetico, alimentato a fotovoltaico, riutilizzando il più possibile i residui di lavorazione, riducendo e riciclando ogni rifiuto.

“Produrre e consumare prodotti che riducano al minimo l'impatto sull'ambiente non è più semplicemente un dovere, ma una necessità - specifica Muran -. Non si tratta più solamente della salute del pianeta, ci riguarda direttamente: nella cosmetica, come nell’alimentazione, il crescente aumento di allergie, intolleranze, diabete e problematiche cardiovascolari sono riflessi di un problema che va estirpato alla radice senza più compromessi. La cosmetica è un territorio che diamo spesso per scontato, comprando a basso costo prodotti ad alto rischio con una lista ingredienti fitta di sostanze chimiche. È la nostra pelle che stiamo trattando, e la pelle dei nostri figli”.

Stefania Muran è laureata in Farmacia all’Università di Trieste, ha un master in Sostanze organiche naturali all’Università La Sapienza di Roma, e ha seguito un tirocinio presso il Dipartimento di Tecnologie e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Dopo diverse esperienze in laboratori chimico/farmaceutici, galenico e alimentare, ha creato il suo laboratorio erboristico, cosmetico ed alimentare, sempre attenta anche a costituire un esempio a cui i suoi figli possano ispirarsi. Compagno e braccio destro di Stefania, Jan è uno chef con esperienze internazionali che sperimenta ed esplorando diverse tecniche e mondi culinari. Condivide con Stefania la parte alchimista e contribuisce alla costante evoluzione del progetto. In Australia Stefania e Jan hanno fatto esperienza in agricoltura rigenerativa e permacoltura, prendendo consapevolezza dell’importanza della natura. I fratelli Jacopo e Maddalena collaborano al progetto in senso più ampio: il primo, laureato in Scienze naturali, partecipa alla gestione della parte botanica, la seconda, tecnico agrario laureata in Architettura del paesaggio, pianifica lo spazio esterno per una completa armonia con il luogo e il territorio carsico. Infine le piccole Greta e Petra, sono stimolo e ispirazione per le scelte naturali e sostenibili di The Officinal.

La profumazione naturale viene studiata dal laboratorio e utilizzata in tutta la linea di prodotti (dai saponi alle creme) unendo alle proprietà aromatiche quelle curative degli oli essenziali come la lavanda angustifolia (antinfiammatoria, calmante, cicatrizzante), la salvia officinalis (antibatterico e sebo-equilibrante), e il citrus aurantifolia (dona benessere). Attenta all’ambiente, The Officinal, utilizza flaconi in plastica PET riciclata e riciclabile, con la possibilità di ricaricarli direttamente in laboratorio con sapone, shampoo e olio sfuso, riducendo così gli sprechi. “Quest’anno mi piacerebbe consolidare l’attività promuovendo i prodotti sul territorio italiano cercando rivenditori e strutture ricettive che condividano la nostra filosofia sostenibile”, riferisce Stefania Muran.

The Officinal - A Wild Lab si trova a Trieste, località Trebiciano, tel. 340/8577373. info@theofficinal.com - www.theofficinal.com - https://www.instagram. com/theofficinal - https://www.facebook.com/ theofficinal.