1 minute read

CNA giovani imprenditori GRANDI NOVITÀ BOLLONO IN PENTOLA

di Massimiliano Petri

Il 2023 si presenta come un anno di grandi opportunità per il nostro raggruppamento. Molte cose bollono in pentola, abbiamo programmato una serie di iniziative che mirano a promuovere e supportare le imprese associate a CNA (giovani e non più giovani) della nostra regione, creando nuove opportunità per la crescita e lo sviluppo delle aziende locali.

Advertisement

Incontri formativi con le realtà imprenditoriali del nord-est

Tra i progetti che ci stanno particolarmente a cuore, uno dei più ambiziosi è quello relativo agli incontri formativi con il Nord-Est. Grazie alla preziosa collaborazione nata in questo mandato, abbiamo deciso di avviare l’iniziativa che mira a creare legami nella rete imprenditoriale con il vicino Veneto e del Trentino, attraverso incontri formativi itineranti. L'obiettivo è quello di condividere esperienze e conoscenze per favorire lo sviluppo di collaborazioni sinergiche e per riuscire a conoscere realtà territoriali diverse da quelle che siamo abituati a vedere. In questo modo potremo ampliare il nostro network di contatti e aumentare le opportunità di business per le nostre imprese associate.

"Eat to Meet”: formula vincente

Un occhio di riguardo va sicuramente al networking e ai momenti d'incontro tra aziende della regione, per scambiare idee e creare collaborazioni. La formula del vincente "Eat to Meet" è l'evento che proporremo anche per questo 2023. Un'occasione unica per incontrarsi e accelerare relazioni di lavoro. Durante l’evento vi saranno diverse opportunità di incontro e confronto con altre aziende (possibili nuovi fornitori e clienti). Un'iniziativa appositamente pensata per accelerare il processo di contaminazione.

Next Lab FVG, una preziosa occasione di confronto Inoltre, per promuovere l'innovazione e l'imprenditorialità giovanile abbiamo pensato di creare un evento che dia voce a grandi ospiti sulle tematiche vicine al mondo dell'imprenditoria giovanile: "Next Lab FVG". Un'occasione unica di confronto ed un modo di imparare da alcune delle menti più brillanti (e particolari) del nostro territorio.

“Premio Cambiamenti”, riconfermato il progetto che valorizza le start-up Un ulteriore progetto riconfermato è quello che ha visto nella finale romana proprio un'azienda del Friuli Venezia Giulia. Anche per il 2023 verrà lanciata l’iniziativa

“Premio Cambiamenti”, per scoprire, premiare e supportare le migliori startup italiane nate negli ultimi quattro anni. Il premio mira a riconoscere il merito e offrire opportunità di confronto e visibilità a quelle imprese che con la loro attività rappresentano il meglio dell'Italia e rendono il Paese competitivo. Se siete una start-up e volete crescere, non esitate a mettervi alla prova e a partecipare! È un'occasione unica per crescere e farvi conoscere a livello nazionale.