3 minute read

Tayga Beach Interview

Next Article
Hi Tech

Hi Tech

Ciao ragazzi, come state? raccontateci un pò com’è andata questa estate un pò particolare.

Sicuramente è stata diversa dalle estati precedenti, ma visti i presupposti e le circostanze, possiamo sicuramente dire che tutto sommato è andata fin troppo bene.

Advertisement

Quando e come nasce il Tayga? In che modo è diversificato il vostro beach?

Il Tayga beach nasce nel 2016 dalla volontà e determinazione di un giovanissimo imprenditore di nome Biagio Fiorino e la sua famiglia, e da quella che per lui è l’essenza del beach club, ovvero, mare, cucina, musica e life style. Fin dal primo anno la scelta è stata quella di offrire al territorio pugliese una struttura, che potesse dare idonei servizi ad un turismo più esigente, quindi abbiamo sempre cercato di dare il meglio in termini di qualità sotto tutti i punti di vista, a partire dalla materia prima, all’offerta artistica, fino al personale altamente qualificato.

Negli ultimi anni si è sentito molto parlare della vstra realtà, specialmente del sunset “sky’n’sand” della domenica, raccontateci un pò di cosa si tratta, chi sono gli artisti che suonano e come viene sviluppato.

La Sisters Eventi, si occupa dal 2016 della direzione artistica e della organizzazione di tutto il comparto eventi del Tayga Beach. Il Club ha proposto sempre artisti rivolti ad un pubblico attento alla musica, sia in versione night il sabato notte, che nella veste Beach Club con il Sunset della domenica. Abbiamo avuto il piacere di ospitare nomi del calibro di Roger Sanchez, Todd Terry, Dj Spen, Hector Romero, Kenny Carpenter, solo per menzionarne alcuni. Il progetto Sky’n’Sand in particolare nasce nell’estate 2017, dall’unione di intenti con due grandi artisti del panorama europeo dell’ house music, quali Tommy Vee e Mauro Ferrucci. Dal 2018 poi la squadra si è ulteriormente potenziata, con l’inserimento in consolle di due importanti tasselli, quali Maurizio Macrì e Faber. Quello che dal 2016 il Tayga Beach ha proposto è stato un pò quello che i club delle più famose location turistiche come Ibiza e Mykonos propongono già da qualche anno, e che indubbiamente ha avuto una crescita immediata di anno in anno anche da noi. Oggi siamo molto soddisfatti, e felici di poter raccogliere al riguardo, feedback positivi da tutto il settore Entertainment sul panorama internazionale.

Quali sono i vostri progetti per i prossimi anni, avete in mente dei cambiamenti?

Inevitabilmente si pensa al futuro con uno sguardo a quello che sta accadendo nel mondo in questo particolare periodo. Sicuramente punteremo sempre più sulla formula Sunset, estendendo gli eventi pomeridiani a tutti i giorni della settimana. Già questa estate abbiamo iniziato un percorso in tal senso, ottenendo ottimi riscontri. Per quanto riguarda l’aspetto strutturale, si pensa per il futuro a migliorare ulteriormenti i servizi, integrando una zona Lounge con vasche idromassaggio, e rendendo la zona solarium ancora più esclusiva.

Pensate che il turismo degli ultimi anni sia cambiato, in postivo o in negativo? Quali sono secondo voi le cose da migliorare?

Indubbiamente la Puglia sta vivendo un momento felice dal punto di vista turistico.

La qualità del turismo cresce di annno in anno ed anche i numeri aumentano sensibilmente.

Il nostro territorio piace tanto a gli stranieri, quindi non ci resta che sperare in un maggior impegno da parte delle istituzioni regionali e nazionali, per adeguare i servizi di viabilità, strade ed aereoporti, e per incentivare gli investimenti di privati, in strutture turistico/ ricettive di alto livello. Da parte nostra fondamentalmente, l’idea è quella di offrire sempre più qualità ed innovazione, alzando ulteriormente il tiro, con la speranza di riuscire a far arrivare sempre più tursimo nel nostro meraviglioso territorio. Quindi come sempre ci rimbocchiamo le maniche ed iniziamo a lavorare per l’estate 2021... incrociamo le dita, nella speranza che sia un estate covid free!!!

This article is from: