Casertafocus n24r

Page 1

Periodico d’informazione della Provincia di Caserta Direttore responsabile, Francesco Marino - Editore, PF edizioni srl, via Daniele, 45 - Caserta - Tipografia, Centro Offset Meridionale srl - Località Lo Uttaro - Caserta - Tel 08231873101. Testata registrata presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 771 del 30/09/2010 - Per informazioni: 328.5878530 - 328.3997148 - E-mail: casertafocus@gmail.com - www.casertafocus.net

Anno VI n. 24 04/07/2015 distribuzione gratuita

Tutti sindaci Ecco gli aspiranti alla fascia tricolore

REGGIA in dieci per la direzione Vona e Iodice in vantaggio con il punteggio più alto prima dei colloqui Pag.3 dell’11.

L’editoriale

WHIRLPOOL tutti salvi: c’è l’intesa

Mogadiscio e il senso delle missioni

PINO RICCIO la forza del progetto

Accordo in ministero sullo stabilimento di Carinaro. Picierno: è stata Pag. 4 una pagina storica

di Gianfranco Paglia*

2 luglio 2015. Sono trascorsi 22 lunghi anni della Battaglia del Checkpoint Pasta, passata alla storia come la Battaglia del Pastificio, lo scontro a fuoco tra le truppe italiane a Mogadiscio e dei ribelli somali. Non mi soffermo sull'analisi del giorno, è sufficiente navigare in rete per provare a comprendere cosa è accaduto. Come è noto persero la vita tre soldati italiani: Andrea Millevoi, Stefano Paolicchi, Pasquale Baccaro. Numerosi i feriti tra cui il sottoscritto il quale non ha mai dimenticato anche solo per un attimo i suoi uomini e che continua la sua attività militare partecipando anche a numerose cerimonie affinchè non sia mai dimenticato il loro sacrificio ed il valore di coloro che quel giorno hanno combattuto come l'allora sergente maggiore Giovanni Bozzini, il sottotenente Romeo Carbonetti ed il capitano Paolo Riccò. Le missioni di pace, troppo spesso criticate da una certa parte politica che tende sempre a fare un'errata propaganda, hanno un loro motivo di esistere e l'Italia si è sempre mossa in tal senso. Dopo quel terribile giorno l'ONU decise di abbandonare la missione. Risultato? Dopo 22 anni continuano gli attacchi terroristici continua a pag.2

Il segretario di centro democratico svela i segreti del successo della forPag.5 mazione di Tabacci.

COMUNALI il nodo Dario Mattucci Il Comune di Caserta

CaSERTa. La fine anticipata dell’esperienza amministrativa di Pio Del gaudio ha accelerato un processo che sarebbe esploso, probabilmente, solo dopo la pausa estiva: quello della corsa alla carica di sindaco. Con il sistema dei partiti ormai imploso a livello nazionale e le spaccature verticali che si sono registrate sia nel centrodestra che nel centrosinistra che sono state alla base della fine del governo di Del Gaudio in città si può parlare di un vero e proprio esercito di sindaci. Ambizioni più o meno espresse che hanno messo in moto in città “la macchina delle liste”: oggi un po’ tutti ritengono di potersi mettere a capo di uno schieramento e di poter conquistare uno scranno, o meglio, il primo scranno di Palazzo Castropignano. Chi non ha indugiato nello scendere in campo, è stato Francesco apperti, consigliere comunale uscente di Speranza per Caserta che guiderà una coalizione con il movimento civico di centrosinistra, l’Altra Europa e un gruppo di associazioni con

l’obiettivo di rompere gli schemi del sistema tradizionale. Già cinque anni fa “Speranza” ottenne un incoraggiante 10% che rappresenta la base dalla quale far partire ogni forma di ragionamento. L’idea di rubare la scena ai partiti tradizionali è anche quella del Movimento 5 stelle che, alle ultime regionali, proprio nel capoluogo ha raccolto un 20% che lascia riflettere sulla forza dei grillini che da due anni ormai sono al lavoro per assestare il colpaccio. Nell’agone dei candidati a sindaco, di diritto, va inserito l’uscente Del Gaudio che ha dichiarato pubblicamente di sentirsi primo cittadino e che, ovviamente, guarda con attenzione a quello che sta succedendo in città per potersi riprendere quello che, con la forza, gli è stato sottratto. In questo ragionamento va inserita la decisione di Del Gaudio di lanciare l’associazione “I casertani”, un contenitore oltre il centrodestra nel quale parlare di politica e attraverso il quale, chissà decidere di riproporsi alla città. continua a pag.15

Il presidente del consiglio comunale determinante sia per il centrodestra Pag.8 che per il centrosinistra.

PUC nuovo dialogo con la Provincia Antropoli fissa gli obiettivi per la fine del suo mandato e rimanda all’anno Pag.9 nuovo per l’erede.

LO SCOPRITORE di fuoriclasse L’agente Fifa di Maddaloni Paolo Schiavone ha appena ceduto un calciatore all’Inter. Pag.10

LETIZIA resta in maggioranza La prima dei non eletti alla Regione con Cd non molla De Angelis e resta indipendente. Pag.11

Per informazioni 328.5878530 casertafocus@gmail.com www.casertafocus.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.