casertafocus 19

Page 1

Periodico d’informazione della Provincia di Caserta Direttore responsabile, Francesco Marino - Editore, PF edizioni srl, via Daniele, 45 - Caserta - Tipografia, Centro Offset Meridionale srl - Località Lo Uttaro - Caserta - Tel 08231873101. Testata registrata presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 771 del 30/09/2010 - Per informazioni: 328.3997148 - E-mail: casertafocus@gmail.com - www.casertafocus.net

REGGIA DI NOTTE sabato l’apertura Palazzo Reale rientra nel progetto della notte bianca dei musei del miPag.3 nistero.

REGIONE Ventriglia entra in Consiglio

Anno IV n. 19 18/05/2013 distribuzione gratuita

Caserta, Via Mulini Reali tel. 0823.301842 - fax 0823.362734 info@mulinireali.it - www.mulinireali.it

Operazione Reggia L’eurodeputato Pittella: è un bene di tutti L’editoriale

Il sindaco di Curti al posto della neo assessore all’Agricoltura Daniela NuPag.4 gnes.

Carditello, la cultura che fa sistema

PROVINCIA diffida sul consuntivo

di Francesco Marino

Il prefetto “avverte” Zinzi: se non approva la manovra entro 20 giorni c’è Pag.5 lo scioglimento.

COMUNE spesi 4mln in meno Spirito traccia le linee guida del consuntivo appena approvato dal consiPag.6 glio.

GASSIFICATORE rogne politiche Vacilla l’asse di ferro tra Antropoli e Ricci sull’impianto per lo smaltimento Pag.9 dei rifiuti.

TROMBETTA tuona contro il Pdl Il leader dei Popolari liberali svela i retroscena sulla composizione delle liste a Marcianise. Pag.10

JUVECASERTA cercasi soci Dopo il rompete le righe è la questione societaria a tenere banco a Caserta. Pag.15

Per informazioni 328.3997148 casertafocus@gmail.com www.casertafocus.net

Hollande e gianni Pittella

CaSERTa. Onorevole Pittella, per la provincia di Caserta e il Mezzogiorno più in generale, il tabacco è un settore che dà tanto lavoro. C' è spazio per preservare il Burley a livello europeo? «La vicenda della tabacchicoltura, e in particolare del blend Burley, è metafora di quanto sta accadendo nell'economia italiana e nella produzione agroindustriale. Oggi, questo settore dà lavoro a circa 30 mila persone nella sola Campania. A questi ultimi dobbiamo guardare sempre, tutelandone i diritti al lavoro e al reddito. Senza nasconderci, però, i rischi di un blend, il Burley, che ha un solo acquirente, la Philip Morris, e possiede sostanzialmente i connotati della monocultura agricola. Nonostante le continue rassicurazioni che provengono dall'azienda di Richmond, dobbiamo insistere sempre per negoziare la presenza dei suoi investimenti in Italia e in Campania. Mi sento di dire che il governo Letta possa essere un ottimo interlocutore per la Philip Morris. E al nuovo ministro dell'Agricoltura, De Girolamo, proprio per la sua prove-

nienza territoriale, possiamo chiedere una più marcata sensibilità su questa vicenda. L'imperativo che deve spingerci tutti è l'impegno a preservare un numero così elevato di posti di lavoro in un territorio già devastato dalle mille forme di disoccupazione». La Reggia è al centro di molte polemiche, quali idee per rilanciare un patrimonio dell’Unesco? «La Reggia di Caserta è uno dei tanti gioielli architettonici dell'Italia, e del Mezzogiorno. È parte della nostra storia, e della storia europea. Un modello del suo possibile rilancio può essere offerto dal caso di Venaria Reale, palazzo sabaudo, che dopo la ristrutturazione, è stato fortemente rilanciato grazie a iniziative culturali forti che richiamano ogni giorno migliaia di visitatori. Penso che la carta vincente in tema di beni culturali, sia pure protetti dall'Unesco, sia quella di passare dal concetto di monumentalità intoccabile alla piena e aperta fruibilità al pubblico più vasto».

E’ un’iniziativa simbolica, non risolve sicuramente quelli che sono i problemi legati all’asta di Carditello, ma l’iniziativa di sabato dei cento artisti è, sicuramente, interessante perché mette a sistema, mondo della cultura, istituzioni per un fine nobilissimo: la salvaguardia del nostro patrimonio culturale. La Reggia di Carditello, in qualsiasi parte del mondo sarebbe un’appendice alla Reggia di Caserta, ne costituirebbe il completamento e l’esaltazione, essendo nata secondo la stessa logica artistica e nello stesso contesto culturale. A Caserta no. Ciò non avviene, il perché è da ricercarsi nella solita confusione di competenze e in un menefreghismo generale che ha fatto in modo che un patrimonio storico di quella portata venisse pignorato e messo all’asta quasi si trattasse di una salumeria di borgata, fallita per la cattiva gestione dei suoi padroni. E’ grottesco quello che è successo, ma è così... L’iniziativa dei cento artisti per Carditello, come logico, non ha la forza di poter mettere assieme le somme necessarie per andare a rilevare il bene... Sarebbe troppo bello, un sogno che non vale nemmeno la pena di fare, dal momento che per

continua a pag.2

continua a pag.2

Agenzia Generale della Unipol Assicurazioni LO.DE. S.r.l. Via Roma 74 - Maddaloni - Tel. 0823/432715 - fax 0823/203600


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.