ALBERTO BERTINI- AGORDINO . NOVEMBRE 1966 - NOVEMBRE 2016

Page 1

AGORDINO

dalla
alluvione
NOVEMBRE 1966 – NOVEMBRE 2016 … a cinquant’anni
grande
AlbertoBertini

ARCA DI SAN GIOVANNI –CALZON (AGORDO)

Dopo le piene disastrose del 1771 venne costruita l’anno successivo da G.B. Ferracina.

L’arca di San Giovanni salvò la parte centrale di Agordo durante l’alluvione catastrofica del 1966.

Il Torrente Rova nel 1966

Campo di Fiori - Agordo
T. Rova - Agordo
Le Grave - Agordo

…ed il Torrente Rova oggi

Alveo interessato

dalla crescita di numerose

piante che bloccano il flusso della corrente

La testata del T. Rova di Framont

Il T. Rova di Framont dalla Prima Torre del Camp

Bortoli
Foto di Roberto

Caprile, una conca alla confluenza di due grandi torrenti

12 maggio 1888

La Boa de Rucavà blocca il corso del T. Cordevole. Si forma un lago effimero che con “effetto diga” sfonda l’accumulo franoso depositando nella piana sottostante grande quantità di materiale. L’abitato di Caprile si trova quindi sotto il livello del Cordevole.

Oltre al materiale ghiaioso i Torrenti Pettorina e Fiorentina, nel corso di grandi eventi, depositano grandi quantità di materiale legnoso (Large Wood)

Il Leone di San Marco tra tronchi e rami portati dalla piena

Briglia filtrante “a pettine” sul T. Fiorentina

Dove va a finire la legna lasciata sugli argini e sul greto dei fiumi e dei torrenti?
Jesolo
2014

Cencenighe, una situazione a rischio

Il T. Biois

esce dagli

argini e distrugge il cimitero

Cencenighe Agordino

Rivamonte: colata di fango e detriti

Rivamonte

Rivamonte

Falcade: il Rif de Valbona

Un piccolo rigagnolo interrato…

Novembre 2000

18 novembre 2000

Frana di Casate (Canale d’Agordo)

Carta geologica d’Italia 1:100000

8 gennaio 2001 Frana di Canale d’Agordo

8 gennaio 2001

Frana di Canale d’Agordo

tra Listolade e Cencenighe

16 novembre 2002 – s.s. 203

tra Listolade e Cencenighe

s.s.
16 novembre 2002 –
203

25 gennaio 2002 – s.s. 203 Ghisel

Ru de Torcol prima…

… e dopo!

Val Cordevole -17 novembre 2002

17 novembre 2002 – Strada per Sottil

Livinallongo

Imer – Trento – dicembre 2002

Senza parole…..

Bibliografia

• Le foto dell’alluvione del 1966 sono tratte dai seguenti libri:

• Maria Del Din Dall’Armi – Dissesti idrogeologici

ed eventi calamitosi nell’Agordino dal 1000 al 1966. Anno1986

• Bepi Zanfron – Novembre 1966. L’alluvione. Anno 2006

• Fontanive G. Antonio Soia (1902-1976) fotografo e storico. Anno 1996

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.