

CLIENTE:
COLUSSI
OBIETTIVI
PRODUCT DESIGN
LOGO DESIGN
PACKAGING PUBBLICITÀ

CLIENTE:
COLUSSI
OBIETTIVI
PRODUCT DESIGN
LOGO DESIGN
PACKAGING PUBBLICITÀ
Descrizione
Per la forma ho preso ispirazione dalla forma un po’ ovale che ha una noce di cocco. Inoltre per renderlo più
Per il naming ho deciso di utilizzare una parola composta (Cocco-lato) composta per l’appunto da cocco e cioccolato, il cui il plurale è per l’appunto “COCCÒLATI”.
Per la creazione di questo flyer ho scelto di continuare con lo stile illustrato del brand, aggiungendo al retro del flyer le informazioni riguardanti gli ingredienti, ai benefici del cocco e riguardo i valori dell’azienda COLUSSI.
CLIENTE:
OBIETTIVI
LOGO DESIGN STARTUP
LOGO DESIGN LINEA PRODOTTI
SVILUPPO LINEA PRODOTTI
PUBBLICITÀ
Una nuova start-up farmaceutica vuole inserirsi nel settore della cosmesi per realizzare una nuova linea di deodoranti, mettendo a disposizione tutto il suo know-how per offrire prodotti studiati per garantire una prolungata ed efficace azione deodorante, non dimenticando anche gli effetti ottenuti sulle pelli. Creare il naming e il logo della nuova start-up, il naming per la nuova linea di deodoranti e la linea stessa.
Per il logo della start-up ho pensato a qualcosa di compatto che però desse subito un’idea precisa relativa all’azienda e cosa fa. Ho scelto quindi ‘ treatUrself ’ che dall’inglese significa prendersi cura di se stessi, non solo per il dovere di farlo ma anche per il piacere ed il benessere del nostro corpo. Per il nome della linea, ho scelto Jasmine che significa gelsomino, nuovamente un naming compatto che non lascia spazio a troppe interpretazioni. La scelta di questo nome è data dalla presenza di un ingrediente in particolare, presente su tutta la linea di prodotti, che ha molti fattori positivi per quanto riguarda la pelle.
CLIENTE:
BELLARIVA
OBIETTIVI
PRODUCT DESIGN MODELLAZIONE 3D PACKAGING MOCKUP SI
Il modello di scarpa scelto un mocassino poiché è la scarpa che maggiormente rappresenta il brand: è un classico intramontabile, una elegante ma mai eccessiva, in dare un tono distinto alla donna che la indossa.
Per rappresentare al meglio lo spirito del brand, è stato scelto un pittogramma rappresentante una piuma, simbolo di un’eleganza raffinata e leggera. La fusione tra negativo e positivo è stata pensata per esprimere i concetti di eleganza e comfort che trovano il loro punto di incontro nel brand.
Dalla necessità di alleggerire il nome del brand, è stato scelto di “spogliare” il nome “Bellariva” fino a creare un naming più corto e più semplice da ricordare.
Questo payoff è stato scelto in quanto il nuovo naming è pensato inizialmente per una linea di prodotti sotto il nome del brand stesso.
CLIENTE:
OBIETTIVI
STUDIO TECNICO PRODUCT DESIGN MODELLAZIONE 3D PACKAGING
Tra i vari prodotti tecnologici ho scelto i purificatori d’aria, più nello specifico il tipo indossabile. Il nome di questo prodotto è OXYEAN, il quale è dotato di tecnologie all’avanguardia per il benessere della nostra persona.
Filtri utilizzati
Sono stati utilizzati 3 filtri HEPA
H13, che possono catturare e filtrare particelle fino a 0,2 µm.
Airflow
L’aria entra grazie alle ventole esce dalla porta apposita di espirazione garantendo un circolo continuo d’aria fresco e pulito
1) Laccetto regolabile in lunghezza.
2) Protezione viso fatto in silicone, stesso materiale applicato ai respiratori in ospedale. Sono presenti delle calamite per una facile pulizia.
3) Filtro HEPA H13 della porta di esalazione.
4) Contenitore Filtro isolato.
5) Aggancio “a cintura” dei laccetti, rendendoli completamente lavabili e riutilizzabili.
6) Ventolina a doppio inverter, in modo da essere regolata automaticamente dal sensore.
7) Filtro HEPA H13.
8) Grata magnetica per un veloce cambio dei filtri.
OBIETTIVI
3D MODELING
TEXTURING SU SUB. PAINTER AGGIUNGERE AMBIENTAZIONE RENDERING
CLIENTE:
NETFLIX
OBIETTIVI
MODELLAZIONE 3D
GEOMETRY NODES
TEXTURE PAINTING
CEL SHADING
Il progetto richiedeva l’ideazione di un poster per una “guess the scene” di Netflix, dove per l’appunto bisogna riconoscere una serie della piattaforma streaming dall’immagine. Ho colto l’occasione per realizzare una scena di un anime in cel-shading così da introdurmi nel mondo del texture painting.
La serie scelta per la guess the scene di questo brief è Seven Deadly Sins, che si ambienta nella Britannia mediavale.
Problem Solving: Geometry Nodes
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, per fare il tetto di questa bizzarra struttura, ho impiegato l’utilizzo della modellazione procedurale con i geometry nodes di Blender che mi hanno permesso di modellare 5 tegole e alternarle in modo casuale per colore e posizione per tutta la circonferenza del tetto.
I dettagli sul bordo del legno verde sono stati fatti tutti a mano sulle UV
Questi sono i vari shaders che ho creato e utilizzato per il progetto, il tutto usando i nodi di Blender.
OBIETTIVI
MODELLAZIONE 3D
STYLIZED LOOK
SCULPTING
TEXTURE PAINTING
Per questo progetto abbiamo realizzato un “hub di gioco” facente parte di un videogioco. Questo progetto è stato il più ambizioso che abbia mai fatto, visto che ho realizzato il concept, la storia e la tipologia di gioco, oltre alla modellazione di molti oggetti e l’inserimento di nuove pipeline di lavoro in poco meno di un
Poster A4 della scena principale dell’hub di gioco, costituita da un galeone pirata intrappolato da una maledizione manifestatasi sotto forma di un kraken di pietra
CLIENTE:
MEDIATONIC
OBIETTIVI
IDEAZIONE CONCEPT MODELLAZIONE 3D TEXTURING
Per questo brief abbiamo ideato e realizzato delle skin per un videogioco live-service molto conosciuto, di nome Fall Guys che prende ispirazione da Takeshi's Castle. Le skin hanno l’obiettivo di essere ‘appealing’ con un concept nuovo e fresco.
OBIETTIVI
SCULPTING CHARACTER
STUDIO ANATOMIA
TEXTURE PAINTING
POSE THE CHARACTER
OBIETTIVI
SCULPTING CHARACTER
APPROF. ANATOMIA
TEXTURE IN ZBRUSH
POSE THE CHARACTER
OBIETTIVI
MODELLARE WEAPON SCULPTARE DETTAGLI TEXTURE PAINTING GAME READY RETOPOLOGY