TAVOLO DI RIPRESA ECONOMICA

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Attività realizzata col supporto di: Ufficio comune Sviluppo economico, imprese, occupazione, Città metropolitana e Comune di Bologna



Attività realizzata col supporto di: Ufficio comune Sviluppo economico, imprese, occupazione, Città metropolitana e Comune di Bologna
Il Tavolo di Ripresa economica prende origine dalla volontà condivisa espressa con la sottoscrizione del 13.01.2021 del Patto per il Lavoro e lo Sviluppo sostenibile di Città metropolitana.
Dal Patto:
Il Tavolo (di Salvaguardia) dovrà inoltre garantire il monitoraggio della situazione economica e di tenuta occupazionale in alcuni settori produttivi e per aree territoriali, al fine di garantire una base conoscitiva aggiornata per sviluppare analisi al fine di possibili interventi preventivi che possano sostenere l’occupazione e le aziende e accompagnare i processi di trasformazione delle filiere.
È un luogo di dialogo permanente tra Città metropolitana, altri Enti territoriali (Comuni, Unioni dei Comuni, Regione ER), Camera di Commercio, Associazioni di categoria, Sindacati e in generale tra tutti coloro che possono dare un contributo nell’individuare bisogni – emersi ed emergenti- e/o opportunità con ricadute sul tessuto economico e sociale, traducendo le priorità in piani di lavoro e azioni concrete.
Il Tavolo si propone di agire in una logica preventiva e strategica, definendo linee di supporto ed elaborando possibili proposte per il rafforzamento del tessuto produttivo con il fine ultimo di sostenerne la crescita e lo sviluppo economico e sociale, nell’ambito territoriale metropolitano.
12
Gruppi di lavoro
95 Incontri realizzati
(80 GDL + 3 CDR + 8 TS+ 4 T per evento straordinario )
150+ Stakeholder Coinvolti
(enti/associazioni/istituzioni)
5 Stati Generali
(Energia, Alluvione, Stati generali dell’industria bolognese, Innovazione e Lavoro)
38 Prodotti realizzati*
*(3 WAT, 24 Dati, 1 Logistica, 2 Costruzioni, 2 Sport, 1 Trasporto pubblico non di linea, 2 Moda, 1 Cultura e Spettacolo, 1 Lettera al Consiglio dei Ministri a nome del Tavolo Ripresa e Patto metropolitano per interventi a tema alluvione, 1 Verbale d’incontro emergenza alluvione 2024)
I GRUPPI DI
Stati generali
Tavolo di ripresa economica
Tavolo degli Stakeholder
Gruppi di lavoro
Sviluppo filiere
Buona occupazione
• Piano per l’uguaglianza
• Piano per l’economia sociale
Raccordo e coordinamento con altri tavoli
• Rete metropolitana per l’apprendimento permanente
• Tavolo metropolitano per il commercio e le attività turistiche �� GdlCentergross
• Comitato metropolitano per la logistica etica
• Tavolo metropolitano sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro �� GdlCoordinamentoRLSsitiinteraziendali
I gruppi di lavoro approfondiscono i singoli ambiti individuati attraverso:
1. Competenze tecniche specifiche
2. Monitoraggi tematici
3. Condividendo gli strumenti esistenti dei diversi soggetti
4. Elaborando proposte di intervento
Ciascun gruppo di lavoro è seguito da un Coordinatore
I Gruppi di Lavoro (GdL) sono uno strumento dinamico, che possono
modificarsi in base ai fabbisogni; per questo alcuni GdL, che hanno raggiunto i loro scopi, non sono più attivi (es. costruzioni e aeroporto) e
possono essere istituiti dei nuovi Gdl dal Tavolo Stakeholder, quando ritenuto necessario per rispondere a nuovi bisogni emersi.
I GdL aggiornano i propri piani di lavoro in base alle priorità individuate a livello metropolitano.
GdL ATTIVI GdL IN STAND-BY
Dati statistici e monitoraggio
Moda Centergross
Sport
Cultura e spettacolo
WBO, autoimprenditorialità e trasmissione d’impresa
Il sito web del Tavolo: Tavolo di Ripresa economica
Trasporto pubblico non di linea
Rete metropolitana per l’apprendimento permanente – ReMAP
Piano per l’uguaglianza
Piano per l’economia sociale
Tavolo metropolitano per il commercio e le attività turistiche (Gdl Centergross)
Comitato metropolitano per la logistica etica
Tavolo metropolitano sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di
Lavoro (Gdl Coordinamento RLS nei siti interaziendali)