L'AGENDA 2.0 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Page 81

4. I goal e i target dell’Agenda 2.0

GOAL 9. IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE Obiettivi quantitativi e altri indicatori Obiettivi quantitativi

Target 9.5 - Entro il 2030 raggiungere quota 3% di incidenza della spesa totale per R&S sul PIL 3,0

Breve Lungo periodo periodo

2,5

Emilia-Romagna

2,0

Nord Italia

1,5 1,0 0,5

Emilia-Romagna Nord

0

Italia 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2030

Obiettivo: Piano Nazionale Riforme | Fonte: Istat | Unità di misura: percentuale di spesa per attività di ricerca e sviluppo intra muros svolte dalle imprese, istituzioni pubbliche, Università (pubbliche e private) e dal settore non profit sul Pil. La spesa e il Pil vengono considerati in milioni di euro correnti. Metodologia A.

Figura 22

i dati, presenta un andamento positivo sia nel breve sia nel lungo periodo che, se confermato fino al 2030, le consentirà di raggiungere l’obiettivo. Al contrario, il Nord e l’Italia presentano un miglioramento insufficiente a raggiungerlo.

Il primo obiettivo (Figura 22) è tratto dal Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) e prevede di aumentare entro il 2030 la spesa per ricerca e sviluppo al 3% del PIL. La Regione Emilia-Romagna, l’unico livello sub-nazionale per il quale sono disponibili

Target 9.c - Entro il 2025 raggiungere la quota del 100% della banda larga ad almeno 30Mbps 100

100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0

76,0 68,1

66,0

CM di Bologna Emilia-Romagna Italia CM di Bologna

Emilia-Romagna

Italia

2025

Obiettivo: Bussola Digitale 2030: Decennio Digitale Europeo | Fonte: AGCOM | Unità di misura: percentuale di famiglie servite con una connessione maggiore a 30 Mbps sul numero di indirizzi serviti dalla banda larga. Metodologia A.

Figura 23

79


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'AGENDA 2.0 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA by cittametropolitanabologna - Issuu