


Reggio Motori
By Autoclub
Concessionaria BMW
Reggio Motori
By Autoclub
Via Fratelli Cervi, 91
Concessionaria BMW
Via Fratelli Cervi, 91
Reggio Emilia (RE) 0522 385611
www.reggiomotori.it
Reggio Emilia (RE) 0522 385611
www.reggiomotori.it

By Autoclub
Concessionaria BMW
By Autoclub
Via Fratelli Cervi, 91
Concessionaria BMW
Via Fratelli Cervi, 91
Reggio Emilia (RE) 0522 385611
www.reggiomotori.it
Reggio Emilia (RE) 0522 385611
www.reggiomotori.it
Reggio Emilia, città a misura d’uomo, da sempre in vetta alle classifiche delle città più prospere e “vivibili” della nazione, è conosciuta per l’alto livello dei servizi, per l’operosità e l’ingegno dei suoi abitanti. I prodotti industriali e artigianali sono diffusi ed apprezzati in tutto il mondo: dall’agroalimentare, alla moda, alla meccanica agricola.
La città è meno nota, invece, per il suo notevole patrimonio artistico e storico e per la gradevolezza del suo centro storico, racchiuso nell’esagono dei viali che seguono il tracciato delle vecchie mura, ora scomparse. È doveroso ricordare che il 7 gennaio 1797, a testimonianza di una passione civile politica, che ha sempre caratterizzato la città, qui ebbe i natali la bandiera tricolore, vessillo dell’allora Repubblica Cispadana.
La cucina reggiana si inserisce, con una sua individualità, nella grande famiglia della rinomata gastronomia della regione emiliana, da sempre terra di prodotti genuini e di gustose
elaborazioni culinarie. Si distingue soprattutto per i primi piatti e per i salumi.
Sapore unico delle nostre zone é l’aceto balsamico reggiano che, con il cugino modenese, ha una tradizione secolare gelosamente conservata nei rituali di invecchiamento pluridecennale.
La nostra é anche una zona di gradevolissimi vini frizzanti che, egregiamente si sposano alle caratteristiche della cucina, fra questi spicca il Lambrusco Reggiano, famoso nel mondo. Di universale notorietà é anche il Parmigiano Reggiano, un formaggio di altissimo pregio prodotto in zona ancora artigianalmente.
Di particolare interesse turistico è la zona pedecollinare e montana della provincia di Reggio Emilia. Nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, dove le vette più alte arrivano a superare i 2000 m di quota, si estendono paesaggi incontaminati di rara bellezza, mete ideali per gli appassionati della natura e della montagna.
Il Circolo Tennis è situato a pochi chilometri dal centro di Reggio Emilia, nell’area pedecollinare di Canali, considerata una delle zone residenziali più vivibili della città. Immerso nel verde, isolato dal circuito stradale principale, il circolo è noto soprattutto per i servizi di alto livello che offre ai suoi associati.
Fondato nel 1963, ha ospitato nei suoi sessant’anni anni di vita, importantissime manifestazioni tennistiche nazionali e internazionali.
Nel 1968 il circolo ospita la Coppa Davis disputata dalla nostra nazionale contro l’URSS.
Nel 1973 l’evento si ripete ospitando la squadra della Bulgaria. Negli anni 1967, 1981 e 2001 il Circolo Tennis Reggio Emilia organizza i Campionati Italiani Assoluti e nell’anno 2007 la Junior Davis Cup e la Junior Fed Cup by BNP Paribas. Organizzazione, competenza, serietà ed esperienza sono la base per la riuscita dell’evento promosso.
• Campo centrale con tribuna da 1200 posti
• 8 campi in terra rossa
• 1 campo in play-it
• 4 campi in boltex coperti
• 2 campi paddle
• 1 piscina per adulti e 1 per bambini
• 3 campi da calcio
• Beach volley e beach tennis
• Palestra Cardio-fitness Technogym
• Centro benessere
• Pista polivalente
• 3 isole di percorso vita
• Club-house: bar, ristorante (130 posti)
• Sala conferenze con impianti satellitari, connessione wireless
• Sala carte
• Sala maxischermo
• Sala bambini
XXIII TROFEO B. CAMPARINI CAMPARINI GIOIELLI CUP 2024
SPECIALISTI DEL COLORE E DEL FAI DA TE
Colori, vernici, smalti & decorativi
Sistemi di costruzione a secco & isolamento a cappotto
Pavimentazioni flottanti & carte decorative Consulenza & Formazione
REGGIO EMILIA
(Ex Recam) Via del Chionso, 16 Reggio Emilia 42122 inforeggio@icolors.it
www.icolors.it
BIBBIANO
Via Sacco e Vanzetti, 17 Ghiardo di Bibbiano 42021 infobibbiano@icolors.it
MODENA
Via Emilia Est, 1481 Modena 41122 info@icolors.it
Finiture di interni - Antincendio e insonorizzazioni
Pareti, pavimenti e controsoffitti
Pavimentazioni sportive e fitness
Assistenza al progettista e al cliente
VANETON S.r.l.
Via Repubblica di San Marino, 38, 41122 Modena - Italy vaneton@vaneton.it
www.vaneton.it
Non tirare a indovinare, scegli l’agenzia giusta.
La comunicazione non è un gioco.
www.kaiti.it
QSE Studio srl è uno studio di consulenza collocato a Reggio Emilia, che mira a supportare le aziende nei campi della finanza agevolata, dei sistemi di gestione e della conformità legislativa.
L'attività nasce nel 2016, fondata dalla dottoressa Magda de Angelis e dall'ingegnere Elisabetta Guglielmetti.
Le nostre business unit:
Piano di transizione 4.0
Incentivi nazionali, regionali e camerali
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Piano di transizione 5.0
Le nostre business unit:
Corsi di formazione ed aggiornamento
Corso sull’intelligenza emotiva
Corso Preposti Skillati
Le nostre business unit: Sicurezza sul lavoro GDPR
Video sorveglianza e autorizzazione Ambiente
in collaborazione al nostro partner
offriamo supporto alle aziende, implementando i Sistemi e affiancando le aziende durante tutte le fasi fino all’ottenimento della Certificazione
FOTO 1
I finalisti del doppio misto
Lucia Bassi, Michele Pirro, Nicola Pietrangeli, Lea Pericoli
FOTO 2
Premiazione dei finalisti del singolare maschile
Nicola Pietrangeli e Giordano Maioli
FOTO 3
I finalisti del doppio maschile
Nicola Pietrangeli, Sergio Tacchini, Giordano Maioli, Vittorio Crotta
COPPA DAVIS ITALIA - U.R.S.S.
FOTO 1
Il Capitano Vasco Valerio, Elio Di Matteo, Eugenio Castigliano, Martin Mulligan, Nicola Pietrangeli
FOTO 2
La formazione Russa S. Likhacev, A. Metrveli, I. Ivanov, T. Leius
FOTO 3
La straripante folla sul centrale
XXIII TROFEO B. CAMPARINI CAMPARINI GIOIELLI CUP 2024
FOTO 1
Presentazione delle squadre.
ITALIA: Paolo Bertolucci, Tonino Zugarelli, Corrado Barazzuti, Adriano Panatta, il Capitano Fausto Gardini. BULGARIA: il Capitano Pencev, Caner, Genov, Pompoulov B. , Pompoulov M.
FOTO 2
Il centrale durante la manifestazione
DAVIS ITALIA - BULGARIA 1981
CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA
Il manifesto dei Campionati Assoluti del 1981
FOTO 1
Il manifesto della Coppa Davis del 1973
Il campione italiano Corrado Barazzuti premiato dal Presidente del Circolo, Chiarino Cimurri
FOTO 2
I vincitori del doppio maschile Luca Parrini e Gian Luca Rinaldini
FOTO 1
Consegna del Tricolore originale al neo Campione d’Italia Giorgio Galimberti
FOTO 2
Consegna del Tricolore originale alla neo Campionessa d’Italia Tatiana Garbin
FOTO
Le squadre australiane vincitrici della Junior Davis Cup e della Junior Fed Cup
XXIII TROFEO B. CAMPARINI CAMPARINI GIOIELLI CUP 2024
Il manifesto dei Campionati Assoluti del 2001
JUNIOR DAVIS CUP E JUNIOR FED CUP BY BNP PARIBAS
Il manifesto della Junior Davis Cup e della Junior Fed Cup
Il Circolo Tennis Reggio Emilia è orgoglioso di aprire le porte ai propri soci e a tutti gli appassionati per l’edizione 2024 del torneo ITF Bmw Reggio Motori Camparini Gioielli. Una manifestazione che, in passato, ha visto sfidarsi sui campi di via Victor Hugo atleti diventati poi protagonisti a livello internazionale, da Jannik Sinner a Matteo Berrettini, senza dimenticare Richard Gasquet, Juan Martin Del Potro, Andreas Seppi e Simone Bolelli. Ecco, mi piace pensare al nostro torneo – che arriva in una stagione molto florida per il nostro tennis, grazie anche agli splendidi successi della nazionale italiana in Davis e dello stesso Sinner agli Open d’Australia – come l’ideale trampolino di lancio per giocatori di talento verso una brillante e luminosa carriera, senza dimenticare qualche elemento d’esperienza che arriva a Canali per rilanciarsi. Sono certo che il nostro staff sarà all’altezza di una manifestazione di così alto livello: per questo voglio ringraziare i nostri sponsor, che ogni anno rinnovano la fiducia nel nostro operato, tutto il corpo sociale, il direttore, la segreteria sportiva, i maestri, i dipendenti e collaboratori, i giudici di gara e tutti i nostri allievi della Scuola Tennis che saranno impegnati a bordo campo come raccattapalle. Ci vediamo, spero numerosi, a bordo campo.
Benassi Stefano - Presidente del Club
Con immenso piacere, torno a prendere parte in veste di Direttore del torneo, al prestigioso Futures da 25 mila dollari di Reggio Emilia per il secondo anno consecutivo. Anche se lo scorso anno, il maltempo ci ha impedito di giocare all’aperto, abbiamo potuto ammirare ottimi giocatori che ora si trovano in ben piu’ alte posizioni, come l’inglese Edmund, ex numero 14 del mondo ,il giovane francese Terence Atmane, molto vicino ai top 100 e il monegasco Valentin Vacherot capace di vincere 3 tornei Challenger gia’ nei primi mesi del 2024. Ci auguriamo quest’ anno un’ edizione ancora migliore sui campi in terra rossa in cui vedremo sia future giovani promesse, che campioni in cerca di riscatto e di risalita nel ranking, accompagnati da diversi eventi collaterali all’interno della meravigliosa cornice del Circolo Tennis Reggio Emilia. Come giocatore ho partecipato a tantissime edizioni passate del torneo, sia Futures che Challenger, e l’atmosfera, l’organizzazione e la location hanno fatto si’ che giocatori da tutto il mondo venissero sempre volentieri a Reggio Emilia, scegliendo questo torneo rispetto a tanti altri. Sicuramente la risposta dei soci e del pubblico sara’ positiva per riconsolidare il torneo di Reggio Emilia nel panorama internazionale.
Alessandro Motti - Direttore del Torneo
È un piacere per il Circolo Tennis Reggio poter tornare ad ospitare, dopo l’esperienza dello scorso anno, un torneo ITF di alto livello. Il nostro circolo, infatti, si è sempre contraddistinto per l’organizzazione di eventi di tale portata, cominciando negli anni Sessanta e Settanta con la Coppa Davis, per poi proseguire nel 1981 e nel 2001 con i campionati italiani assoluti. La speranza è che il meteo sia clemente e permetta a tutti coloro che sono appassionati o si stanno avvicinando a questo magnifico sport di affollare la nostra struttura per seguire da vicino i campioni del domani. Non mi resta che augurare a tutti i giocatori un grande in bocca al lupo!
Gabriele Dallari - Direttore del Club
XXIII TROFEO B. CAMPARINI CAMPARINI GIOIELLI CUP 2024Il Circolo Tennis Reggio Emilia si conferma “centro di gravità permanente” del tennis locale, ma non solo. Il torneo ITF Bmw-Reggio Motori Camparini Gioielli torna in città dopo l’edizione 2023, vinta dal britannico Jay Clarke, in un momento storico decisamente favorevole per questa disciplina, trascinata dai recenti successi di Jannik Sinner all’Australian Open e dell’Italia nella Coppa Davis dopo più di settant’anni, senza dimenticare il crescente movimento femminile: mi hanno colpito le parole del capitano non giocatore degli azzurri, Filippo Volandri, nel corso di una sua visita a Canali, quando ha affermato che “I campioni che in tanti hanno visto in televisione sono ragazzi normalissimi nati in un circolo e che hanno dato retta ai loro maestri completandosi dal punto di vista tecnico, mentale e fisico, perché oggi un tennista deve essere un atleta a 360 gradi. Tutto si può allenare, tutto si può migliorare, basta volerlo”. Ecco, in questo pensiero ci sono due aspetti interessanti: da una parte l’importanza del circolo, fondamentale “periferia” del tennis, luogo di sport e di socialità, di rispetto di regole e di relazioni, che da sempre stanno alla base del Circolo Tennis Reggio Emilia. Dall’altro il sacrificio, l’allenamento, la fatica: in un mondo dove la scorciatoia sembra sempre la strada più semplice, la pratica sportiva viene in nostro soccorso per ricordare alle future generazioni che volontà e sudore sono fondamentali per il successo.
Damiano Reverberi - Il Resto del CarlinoFinalmente. Finalmente possiamo riporre per un po’ le goffe racchette da Padel e concentrarci su quelle cento volte più eleganti e meno addomesticabili del Tennis. Lo faremo con gli occhi, da spettatori, ancora storditi e rapiti dalle imprese di Jannick Sinner e lo faremo grazie al Circolo Tennis Reggio che anche quest’anno offre lo spettacolo del 23° Trofeo Benvenuto Camparini – Camparini Gioielli Cup 2024. Inutile negarlo: da quando la nuova generazione del tennis italiano è partita alla conquista del mondo, prima con la conquista della Davis e poi con i trionfi di Sinner, siamo tornati ad appassionarci ad uno sport che fino a qualche anno fa vivevamo con meno partecipazione e meno tifo. Ci godevamo Federer come se avessimo ascoltato a occhi chiusi il Concerto di Colonia di Keith Jarrett. Ora è diverso: il Padel ci dà l’illusione di essere sul punto di diventare campioni (mentre per dirla con Pietrangeli, è solo il tennis per “pippe”) e i trionfi dei tennisti italiani ci permettono di fare il tifo e persino di atteggiarci a intenditori. Al Camparini, storicamente, tutto questo bagaglio non è richiesto. Semmai è consigliabile avere buona memoria, ricordarsi le facce di questi giovani tennisti che si batteranno dal 12 al 18 maggio sulla terra rossa di Canali per un montepremi in denaro. E questo, per poter dire, un giorno: quel ragazzo… Si vedeva che aveva talento. Te l’avevo detto io, che Sinner...
Massimo Sesena - Gazzetta di Reggio
Facile parlare di tennis adesso. Dopo i successi in Coppa Davis e quelli personali di Jannik Sinner, adesso tutti sono diventati esperti di volee, smorzate e passanti lungo linea. A suo tempo si era maestri di sci con la Valanga Azzurra, poi di strambate e boline con Azzurra e Luna Rossa. Rendiamo invece omaggio a chi il tennis lo ha avuto come missione principale da sempre. A chi ha sempre avuto una attenzione particolare alle giovani leve. Sono pochi i campioni che tali nascono, perchè campioni si diventa lavorando giorno dopo giorno con maestri di provata qualità. E questo discorso ci porta dritto dritto al Circolo Tennis Reggio e alle tante manifestazioni riservate proprio ai giovani tra cui sicuramente spicca il Trofeo Camparini. Non si arriva alla 23esima edizione per caso, la qualità di questo torneo la si evince guardando i nomi importanti che lo hanno giocato. È un lustro per il Circolo, lo è anche per la nostra città. Avanti così e buon tennis a tutti.
Franco Tosi - Direttore di TeletricoloreDAL 1975.
solime.it Scopri la nostra selezione di erbe sfuse e preparati erboristici, integratori naturali, shampoo arricchiti con oli essenziali e prodotti dermocosmetici formulati con Colostro 100% italiano.
Parma Viale Mentana 41
Reggio Emilia V. Regina Margherita 3/1
Modena Via Jacopo Sadoleto 2
San Polo d'Enza Via A. Gramsci 44/A reggioemilia4@ageallianz.it
www.cademedici.it
PROGETTAZIONE
IMPIANTI D’IRRIGAZIONE
REALIZZAZIONE IMPIANTI
D’IRRIGAZIONE - GIARDINI -
TERRAZZI - CAMPI TENNIS E CALCIO
SERVIZIO DI ASSISTENZA
SUGLI IMPIANTI
ILLUMINAZIONE ESTERNA
SCAVI E DRENAGGI
LAVORAZIONE MATERIALI PLASTICI
PVC - PPH - PLT
DRENAGGI LAGHETTI