L'Essenziale

Page 1

Eugenio Alphandery, fiorentino, nel 1989 progetta i nuovi macchinari necessari per le particolari lavorazioni dell’Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella. Oggi ne è presidente e coproprietario. «Tradizione e innovazione» è il motto all’insegna del quale l’azienda è cresciuta. Corrado Assenza si è avvicinato all’arte dolciaria grazie agli insegnamenti dei genitori e di grandi maestri. Si occupa professionalmente di pasticceria e di alimentazione, provando a esprimere la cultura sotterranea del Popolo di Sicilia. Apprezza il sale quanto lo zucchero; forse, più di entrambi, il miele. Il Caffè Sicilia di Noto è la sua fucina sperimentale. Marcella Bartoletti nel 2011 fonda MABA, marchio internazionale di consulenza strategica nel settore fragranze. La passione nasce nei venti anni trascorsi in multinazionali di beni di largo consumo. Diplomata ‘naso’ alla Scuola di Givaudan è docente presso master universitari. Roberto Drago, figlio di profumieri, svolge la sua carriera nel mondo della profumeria, prima come Trade Marketing Manager e poi Direttore commerciale di multinazionali. Nel 2002 fonda, con la moglie Daniela, l’azienda di distribuzione Kaon. Nel 2009 crea la linea di fragranze Laboratorio Olfattivo. Luca Ferrua, giornalista dallo sport, alla provincia, al gusto, fino a raccontare Torino. Di ogni avventura dalle palestre, agli chef, alle cantine, l’unica cosa che non dimentica mai sono i profumi. Fa il caporedattore a La Stampa ma nella prossima vita diventerà un naso. Ludovica Gallo Orsi si occupa di comunicazione e progetti culturali. Ha lavorato in pubblicità per l’Armando Testa; ad Artissima, fiera internazionale di arte contemporaena e alla Scuola Holden. Dal 2008 collabora con il Circolo dei lettori per diversi eventi, tra cui Voce del Verbo Moda. Paolo Garimberti ha scritto per anni su La Stampa e su la Repubblica, per cui è stato direttore del settimanale il Venerdì e vice direttore editoriale il Gruppo Espresso. Presidente Rai fino al 2012, è ora presidente del Consiglio di Sorveglianza di Euronews 2 e del Juventus Museum di Torino. Gérald Ghislain è nato nel sud della Francia, ma cresciuto in Marocco. Parigino d’adozione, dopo aver eccelso come chef, nel 2000 si dedica alla sua vecchia passione: la profumeria dove, come in cucina, gioca con i sapori e con gli odori lasciandosi trasportare dalla creatività. Fabio Geda è nato e vive a Torino. Si è occupato a lungo di disagio minorile. Ha pubblicato diversi romanzi tra cui Nel mare ci sono i coccodrilli (Baldini e Castoldi 2010) e Se la vita che salvi è la tua (Einaudi 2014). Massimo Gramellini, giornalista e scrittore, è ospite fisso della trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa. Ha pubblicato, tra gli altri, Granata da legare (Priuli & Verlucca 2006), Cuori allo specchio (Tea 2010) e con Longanesi Fai dei Bei sogni (2012) e La magia di un Buongiorno (2014). Stefania Mazufero Boni comincia la carriera di naso a otto anni pestando rosmarino e petali di rosa nel bicchiere di aranciata. Nel 1994 apre a Torino Maître Parfumeur, esclusiva boutique del profumo. Nel 2010 crea la linea di fragranze Zeromolecole. Sergio Rosi ha da sempre una passione per profumi e olii essenziali con i quali lavora per rigenerare la pelle e lo spirito. Da qualche anno ha rilevato la storica profumeria Tina, fondata nel 1910, nella quale prosegue la tradizione centenaria e propone nuove fragranze di nasi contemporanei. Andy Tauer ha una laura in chimica, ma per quanto riguarda i profumi è un autodidatta. Lo guida l’intuito unito al tempo e ai migliori ingredienti. Nella sua Tauerville, a Zurigo, segue ogni fase del processo produttivo fino alla confezione: ogni scatola contiene un foglietto autografato con scritto «Enjoy!». Laura Tonatto crea profumi dal 1986, ideando fragranze per le maggiori case cosmetiche e mélange su misura. Tiene corsi di formazione e ha curato diverse mostre, tra cui Caravaggio all’Ermitage: un quadro, un profumo (San Pietroburgo, 2005). Con Alessandra Montrucchio ha scritto Storia di un naso (Einaudi, 2006) Giovanna Zucconi scrive e parla principalmente di libri su riviste, in radio e in tv. È ideatrice di Serra&Fonseca, marchio che esplora i legami fra profumo e letteratura, su questo tema a novembre è in uscita La sua voce è profumo (Oscar Mondadori).

L’ESSENZIALE

Parole, esperienze e curiosità attorno al profumo Torino ha naso. Ha naso perché anticipa le mode, ha naso perché qui tutto comincia, ha naso perché in città ci sono le più belle profumerie d’Italia. Ha naso per il gusto, per le idee, per la moda e per i profumi. E proprio dalle fragranze comincia l’Essenziale, un viaggio insieme con nasi, storie, contaminazioni in cui perdersi ma da cui imparare a declinare il senso più potente, l’unico dal quale è impossibile difendersi.

il Circolo dei lettori Palazzo Graneri della Roccia via Bogino 9, 10123 Torino tel. +39 011 4326827 info@circololettori.it circololettori.it #essenziale L’ESSENZIALE

L’ESSENZIALE

è un progetto di

Tre giorni di appuntamenti per immergersi totalmente nel mondo dell’olfatto. L’ESSENZIALE è incontri

workshop

passeggiate

da un’idea di Luca Ferrua programmazione di Ludovica Gallo Orsi

Parole, esperienze e curiosità attorno al profumo

laboratori per bambini

aperitivi aromatici

in collaborazione con INFO Gli appuntamenti sono a ingresso libero, salvo dove diversamente indicato, fino a esaurimento posti. I possessori Carta Entusiasmo possono prenotare il proprio posto (info@circololettori.it | 011 4326827) per assistere agli incontri gratuiti e usufruire di uno sconto per gli eventi a pagamento. Il programma (aggiornato al 15/09) potrebbe variare. Consultare circololettori.it

Da Barney’s, il bar del Circolo dei lettori, profumi di spezie, erbe aromatiche e agrumi arricchiscono il buffet che soddisfa il gusto e stuzzica l’olfatto tra delizie salate e dolci. Brunch € 15 sabato 18 e domenica 19 ore 12.30–15.30 Durante la rassegna, con il caffè, una petite madeleine invita a intraprendere un viaggio tra i ricordi. Aperitivi aromatici (vedi programma) venerdì 17 e sabato 18 ore 19 Info e prenotazioni 011 4323700

e con

barolo

il Circolo dei lettori è un progetto di

main sponsor

con il sostegno di

1. edizione 17, 18, 19 ottobre 2014 | Torino


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.