13_01_25_torinosette_vocedelverbomoda

Page 1

APPUNTAMENTI XXXIII !

DAL 27 GENNAIO

SOLO ANDATA successodinuovo.Quandoholettosui quotidiani i resoconti sulla settimana dellamodamaschile,ilprimissimoistintoèstatoquellodiprocurarmiunlanciafiammeepartireallavoltadiMilano.Poi però, anche quest’anno, sono stato sopraffatto dal peso della mia inadeguatezza. La solita mestizia ha preso il sopravvento. Perché in fondo, quello che davvero vorrei per un po’, sarebbe annullarmi in quella nebbia di insensatezza modaiola. Svuotarelamente,coprirmidiridicoloecaricarmidisuperfluo come un «eterno dandy audace e rilassato». È così.Vorreipermettermiipanni(eipochiaffanni)di«un astuto gentleman con la passione per il tessuto PrincipediGallesinversionemacro».Essereundecerebrato cheamatrastullarsigiornateinterecon«foderediseta o di flanella, stampe cinesi, cappotti da ufficiale di cavalleria e anfibi animalier». Sarebbe un tuffo rigenerantenelvuotoassoluto,primadiriemergerenegliaffanni della solita primavera-estate. Qualcuno dia perciò anche a me «colori segnaletici dai tocchi ricercati». Qualcunomiliberidal«diktatdelletinteunite».Fatemi sparireinunvariopintoeunpo’rudesvolazzo.Gioche-

E’

FILIPPO D’ARINO

ròallegramentecontartanequadretti.Oseròcongliazzurri, i rossi, gli ocra e i verdi. Lo farei, davvero, come se non esistesse un domani. Saprei «sposare il buon gusto all’ironiabritish»,comefarebbeunveroeccentrico?Non potrei giurarci. Tenterei. Saprei farlo con nonchalance, gioiaeleggerezza?Misforzerei.Tutto,purdipotervivere una stagione finalmente audace e rilassata. Rilassata, soprattutto.Nonunsoloneuroneinallerta.Unicipensieri:«rifugiarsiinsofficiepelosigolfoniattira-baci»;vivere come«unpescatorenordic-chic,prontoasfoggiareruvidigiacconiinlanebrinate, scarpeconsuolesimil-ghiaccio e montoni spalmati effetto neve»; o trasformarmi in «un nuovo barbaro: un po’ mascalzone e un po’ vichingo,intrigatoecontaminatodalleculturedeipaesiemergenti».Sarebbequestala«punteggiaturamaschia»con cuiriscrivereilprossimoinverno?Intalcasovorreicartae penna. Anestetizzatemi, dunque. Lobotomizzatemi da capoapiedi.Procuratemiuntuxedointartan,unagiacca tempestatadispille,lamiglioreversione«natural-punk» di me stesso. Potete star certi che «sofisticato ma bohemienne,conborchieetatuaggisuabitiasciuttiedallalinea infallibile» me ne andrei volentieri a zonzo per un po’. Fuori di me e dai miei soliti panni. Un fesso totale, dentroefuori.Maleggeroespensieratocomenonmai.

Incontri di stile: voce del verbo moda Dal 31 gennaio dieci artigiani torinesi raccontano i loro segreti Tornano gli incontri di stile al Circolo dei Lettori di via Bogino 9. Da giovedì 31 gennaio (sempre alle ore 19) dieci artigiani torinesi spiegano come riescono, ogni giorno, a far sognare con il loro lavoro un pubblico esigente, che apprezza il lavoro ben fatto, con cura, passione e talento. Si comincia il 31, con «Vestire per stupire» la sartoria per signora di Enrica Daidone e l’oreficeria L’arte nell’oro. Il 28 febbraio «La differenza è nel dettaglio» con il bottonificio Fratelli Bonfanti e la pelletteria L’Orientale 2. Il 21 marzo «Made in Italy senza confini» con la sartoria in maglia Paola Grillo e le scarpe e gli accessori di Manuela Gomez. Il 18 aprile «Fatto a mano, fatto bene» con la maglieria «Il lino delle fate» e la cappelleria Atelier Nina Tauro. Il 30 maggio «Stoffe d’autore a km zero» con la sartoria R. Cris e la Tessitura Corte 1951. Modera gli incontri Vitaliano Alessio Stefanoni, responsabile Cna Federmoda. Per chi lo desidera c’è l’happy hour (10 euro) di Barney’s e la possibilità di acquistare i manufatti, la sera stessa o la settimana successiva all’incontro. Si può partecipare a visite guidate nei laboratori artigiani prenotando allo 011/432.68.27.

È TEMPO DI CARNEVALE E SFILATE

M

LUCA INDEMINI

aschere, carri, scherzi, coriandoli, stelle filanti e sfilate in costume. Malgrado la crisi e i tempi mesti, pensando soprattutto ai bambini e alle famiglie, domenica 27 s’inizia il Carnevale, che regala momenti di spensieratezza e di allegria a tutti. Il battesimo ufficiale si tiene alle 15, sull’ormai collaudato circuito della sfilata del «Carlevè ed Turin», attorno al Parco della Pellerina. I carri allegorici provenienti da diverse località del Piemonte sfileranno lungo corso Regina Margherita, corso Lecce e corso Appio Claudio, accompagnati da bande musicali, gruppi majorettes, gruppi folkloristici e carnevaleschi, sbandieratori e le immancabili maschere ufficiali, capitanate da Gianduja e Giacometta. Inoltre all’interno del Parco Carrara, da sabato 26 al 3 marzo, saranno allestiti i tradizionali Luna Park e la Fiera dei Vini. L’allegra sfilata apre il programma di eventi del Carnevale cittadino, organizzato dalla Pro Loco Torino, in collaborazione con il Comitato Manifestazioni Torinesi e l’Arbaga – Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali e Gruppi Majorettes - sotto l’egida dell’Agis Anesv e col patrocinio del Comune di Torino. L’incedere dei festeggiamenti sarà scandito da alcuni appuntamenti entrati ormai nella tradizione cittadina. Prima tra tutti l’ottava edizione della Stracittadina «Bikecarnival», passeggiata cicloturistica in maschera, rivolta ai ragazzi delle Scuole Elementari e alle famiglie, che si svolgerà domenica 3 febbraio. Il tracciato si dipana da piazza Castello lungo via Garibaldi, via San Donato, corso Appio Claudio, fino a raggiungere il Luna Park Carlevè ed Turin. Il ritrovo è fissato per le ore13 in piazza Castello, la pre-iscrizione è gratuita e obbligatoria (tel. 011/561.30.59 o 347/405.48.10). Assieme al pettorale, verrà consegnata una contromar-

! Il Gianduja impersonato da Andrea Flamini

! Ci saranno anche i carri allegorici ca per l’estrazione dei premi finali, che spaziano da carnet di biglietti omaggio per il Luna Park o per i cinema del circuito AnecAgis, per arrivare al primo premio, rappresentato da una bicicletta Bmx. La domenica successiva, il 10 febbraio, tocca alla «Carnival Street Parade», la sfilata delle Bande Musicali in maschera e costume, che prende il via alle 14,30, dal Luna Park della Pellerina. Per tutte le informazioni sugli eventi e per le iscrizioni on line alla Bikecarnival è possibile consultare il sito www.carnevaletorinese.com.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.