TO
T1
SOMMARIO III !
TORINOSETTE
7
S O M M A DARNONI OPERDERE
LA SETTIMANA
UMBERTO ORSINI nei panni di Arturo Ui di Brecht: l’attore è al Carignano da martedì 29 gennaio al 10 febbraio per la stagione Stabile. A PAG. XV
GABRIELE FERRARIS
L’ESERCITO SILENZIOSO
a necessità aguzza l’ingegno. Così dicono, e a volte è vero. Ciò che sta accadendo a Torino, in questi tempi calamitosi, dimostra che talora l’intelligenza e la volontàpossonosupplirealleristrettezzeeconomiche. I soldi mancano, eppure le istituzioni culturali, grandi e piccole, riescono ancora a offrire ai cittadini - e ai turisti sempre più numerosi - una programmazione degnissima, con punte di vera eccellenza. Dai cartelloni delRegioedelloStabileallemostred’arte,daiFestival di cinema, di musica e di teatro alle infinite attività del Circolo dei Lettori, fino al lavoro delle piccole, indomabili associazioni, Torino produce e propone cultura nonostante tutto; e con un valore aggiunto incredibile, se si considera quanto le risorsesisianoridotte negliultimianni. Nonèmagia;enonèneppurverochesipossonofarelenozze con i fichi secchi. Se il sistema culturale torinese non è ancora collassato,èmeritodi chilosostieneconilpropriolavoro,ilproprioimpegno; gentechesisbatte18orealgiornoperunapaga minima, o per pura passione; gente che crede in ciò che fa, e non si lascia piegare, né umiliare, dai denigratori che disprezzano il «culturame» dall’alto della loro tronfia ignoranza. Lavorare per la cultura oggi richiede un coraggio leonino, e una forza d’animostraordinaria.Ancheperché,adognistormirdifronda politica,impegnoesacrificiopossonofinireneldimenticatoio. La forza del «sistema cultura» torinese sta lì, nel capitale umano. A cominciare dai vertici, sui quali tanti si dilettano a sparare, anziché verificare con un po’ d’attenzione i risultati, che sono lì a dimostrare chi vale davvero e chi invece sa soltanto distruggere. Certo, nessuno è perfetto: però andate un po’ a vedere in altre città in base a quali competenze, e con quali esiti, sono state spartite certe poltrone, e poi ditemi se Torino non è fortunata. Ma qui non sto parlando soltanto di presidenti e direttori: penso a tutto il grande, silenzioso esercito dei lavoratori della cultura. Donne e uomini che affrontano ogni giorno, con dedizione, la loro battaglia per far quadrare i conti e dare il meglio ai cittadini. A queste persone, se non possiamo aumentare gli stipendi, almeno dovremmo imparare a dire grazie. Dovremmoimpararlotutti.Acominciaredaipolitici.
L
SUPPLEMENTO A CURA DI: Gabriele Ferraris, Cristina Caccia REDAZIONE: Claudia Carucci (Pop Jazz, Nightclubbing, Movin); Daniele Cavalla (Cinema, Sport, Radio Tv, Libri); Elena Del Santo (Fuori Torino, Musica Classica, Enogastronomia); Alma Toppino (Appuntamenti, Cultura, Chiese, Mercatini, Ragazzi) HANNO COLLABORATO E SCRITTO SU QUESTO NUMERO: Rubriche: GiuseppeCulicchia,LucianaLittizzetto,BrunoGambarotta,Tea(SimonettaChiericiSimonis),LucaMorino,GianPaoloOrmezzano, StefanoDellaCasa, RenatoScagliola,AlessandroPerissinotto,AnnaBerra,FabioGeda,AndreaBajani,PieroGallo,AlbinaMalerba,IreneAmodei,FilippoD’Arino Spettacoli: Paolo Ferrari, Christian Amadeo, Marco Basso, Edoardo Fassio, Luca Indemini, Sergio Trombetta, Tiziana Longo, Monica Sicca, Monica Bonetto, Andrea Malvano, Leonardo Osella, Maurizio Maschio, Agnese Gazzera, Pietro Caccavo. Davide Jaccod, Vanna Pescatori, Carlo Francesco Conti Appuntamenti: Bruno Quaranta, Chiara Priante, Daniele Silva, Marco Bobbio, Elisabetta Fea, Maurizio Lupo, Maria Valabrega, Domenico Agasso jrTiziana Montaldo, Luca Beatrice, Angelo Mistrangelo, Jenny Dogliani, Mauro Saroglia, Luisa Giaimo, Noemi Penna, Oscar Serra TORINOSETTE: Chiuso in tipografia giovedì 24 gennaio
! Il25CarloVerdone siraccontaalMassimo ! Sabato 26gennaioRonsulpalcodelFolkClub ! Il26e27laMaratonaMozartaSanSalvario ! Il27alCircolodeilettori c’èlaGiménez-Bartlett ! Il27alleGruconcertoconCixiealtridiXFactor ! Il30ilnuovolavorodiEzralowalColosseo ! Il30eil31laFieradiSant’OrsoadAosta ! Giovedì31alJazzClubilsaxdiCafiso
RUBRICHE POPJAZZ&NIGHTCLUBBING TEATRO MUSICA CLASSICA CINEMA&TV MOVIN' MEMORIA APPUNTAMENTI SOLIDARIETÀ RELIGIONI LIBRI
XXVII XXXVI XXXVI-XXXVII
! ! !
RAGAZZI ARTE PROVINCIA
V VI-XI XIII-XVI XVII-XXI XXIII-XXV XXVI XXVII XXIX-XXXVII XXXIX XL-XLII XLIII-XLV
! !
SPORT MANGIARE&BERE
XLVI-XLVIII XLIX-LI