13_01_18_torinosette_sbattibellocchioinsesta

Page 1

TO

XXVI TORINOSETTE

7

Sale parrocchiali Il weekend sugli schermi fra “Argo” e Castellitto

INIZIATIVE DI TORINOSETTE

REPOSI, LUNEDÌ CON LO SCONTO PER I LETTORI picca il nuovo atteso lavoro di Quentin Tarantino «Django Unchained» nella programmazione settimanale del Reposi, la multisala del centro in cui i nostri lettori possono vedere un film lunedì 21 gennaio pagando il biglietto cinque euro. Per beneficiare della riduzione occorre presentarsi alle casse del locale, in via XX Settembre e in via Arsenale, presentando questa pagina o l’articolo. Il film dell’autore di «Pulp fiction» e «Bastardi senza gloria» è ambientato nel sud degli Stati Uniti al tempo della schiavitù: uno schiavo liberato (Jamie Foxx) si allea con un dentista cacciatore di taglie (Christoph Waltz) per liberare la moglie (Kerry Washington) dalla schiavitù di Calvin Candie (Leonardo di Caprio). La pellicola è girata secondo gli schemi del genere spaghetti western: «Mi è sempre piaciuto quel genere di film, il loro modo di raccontare le storie, il loro aspetto surreale, violento, nichilistico, e mi sono chiesto, come posso applicare quelle tecniche ad una storia americana, ed è così che mi è venuto in mente di ambientarla nel Sud degli Stati Uniti ai tempi dello schiavismo». Nelle altre sale: il successo «Quello che so sull’amore», commedia «americana» di Gabriele Muccino; l’affascinante e complesso ritorno alla regia degli autori di «Matrix», i fratelli Wachowski, intitolato «Cloud Atlas»; l’osannato «La migliore offerta» di Giuseppe Tornatore; il kolossal di Peter Jackson «Lo hobbit»; lo spettacolare action movie «Jack Reacher» con Tom Cruise, «Frankenweenie». [D. CA.]

S

Al Circolo dei Lettori Viaggio nella critica di “Lotta continua” con Steve Della Casa e Paolo Manera E’ in programma martedì 22 gennaio alle 18 al Circolo dei Lettori, via Bogino 9, la presentazione del libro «Sbatti Bellocchio in sesta pagina» di Steve Della Casa e Paolo Manera (edita Donzelli). Intervengono gli autori e Massimo Gramellini. Ingresso libero. «Per la generazione del ‘68 - si legge nella presentazione - il cinema è stato uno straordinario strumento di socializzazione. Ecco perché è molto presente sui giornali che la sinistra extraparlamentare ha prodotto fino al 1976, anno in cui la spinta del ‘68 finisce, la partecipazione di massa scompare e tutto cambia». «Sono i giornali (da «Lotta continua» a «Vedo rosso», da «Servire il popolo» alla «Vecchia talpa», dal «Quotidiano dei lavoratori» al «manifesto») che hanno formato una nuova generazione di giornalisti e un modo nuovo di intendere il giornalismo. In quelle testate il cinema fa spesso capolino, con stroncature spettacolari oppure con titoli a effetto. Gli articoli non sono mai firmati, ma la memoria orale indica nomi di un certo peso: Umberto Eco, Adriano Sofri, Pio Baldelli, Peppino Ortoleva, Vincenzo Vita, Valentino Parlato; Taviani, Bellocchio, Petri, Montaldo, Kubrick gli autori più recensiti».

Weekend nelle sale parrocchiali torinesi con biglietti a 3 euro per i lettori che presentano alla cassa questa pagina. All’Agnelli c’è «E se vivessimo tutti insieme?» il 20 alle18e21,lunedì21alle21;ilcartoon «Sammy 2» domenica 20 alle 16. Al Baretti «Venuto al mondo» il 19 alle 21, domenica 20 alle 18 e alle 21. Al Cuore «Le 5 leggende» sabato 19 alle 17 e alle 21, domenica20alle15ealle17,30.All’Esedra «Venuto al mondo» di Sergio Castellitto, venerdì 18 alle 21, domenica20alle17,30e21.AlMonterosa (via Brandizzo 65) “Argo” dieconBenAffleck,il20alle18,30 ealle21,lunedì21alle21. [P. CA.]

! Leonardo DiCaprio in una scena di «Django Unchained»

ALL’IDEAL CITYPLEX A PREZZO RIDOTTO

IL CARTOON HORROR IN 3D FIRMATO TIM BURTON ella settimana dell’Ideal Cityplex svetta il nuovo horror d’animazione firmato dal geniale Tim Burton «Frankenweenie» proposto in 3D. Si racconta di un bambino che, sulla base degli insegnamenti del professore di scienze, riesce a riportare in vita il suo cagnolino. Spettacoli alle 16, 18,10, 20,20 e 22,30. Sempre per quanto riguarda il 3D, sono in cartellone nella sala di corso Beccaria l’affascinante «Vita di Pi» che Ang Lee («La tigre e il dragone») ha tratto da un best seller a lungo reputato intraducibile per il grande schermo (proiezioni alle 15; 17,30; 20 e 22,30) e «Asterix e Obelix - Al servizio di sua maestà» (ore 15,10 e 20,10). Il prezzo dei biglietti per i lettori che presentano alla cassa del locale questa pagina è di 8 euro. Vale tutti i giorni, sabato e domenica compresi.

N

!

Un’immagine di «Frankenweenie»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.