LOCATION NEWS
IL SET DE “L’ASSEDIO” DI MARTA INNOCENTI; A DESTRA, IL SET DI “L’UOMO CHE DISEGNÒ DIO”; SOTTO, UN’IMMAGINE DI “RISPET” E LA REGISTA CECILIA BOZZA WOLF
AL MARCHÉ LO SHOWCASE DEI DOC PIEMONTESI E TOSCANI
~
Tornano gli Italian Showcase al Marché du Film di Cannes, che quest’anno si terrà in formula ibrida dal 6 al 15 luglio: quattro documentari italiani in fase di postproduzione saranno presentati all’interno di Cannes Docs, grazie alla collaborazione tra Torino Film Festival e Festival dei Popoli, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e Toscana Film Commission. Sono, per la Toscana, “Dal pianeta degli umani”, diretto da Giovanni Cioni e prodotto da Enrica Capra per GraffitiDoc, e “L’assedio” di Marta Innocenti, prodotto da Samuele Rossi per Echivisivi. Il Piemonte ha invece scelto “Dear Cochise” di Guido Passi, prodotto da Mattia Puleo per Cinefonie, e “Savoia” di Dunja Lavecchia, Beatrice Surano, Morena Terranova, prodotto da Enrico Bisi e Stefano Cravero per Base Zero. Dopo la positiva esperienza dell’anno passato, i quattro enti promotori hanno fortemente voluto rinnovare quest’opportunità di confronto e promozione internazionale, che quest’anno vedrà una doppia presentazione dei progetti, in versione virtuale l’8 luglio e in presenza l’11 luglio, per conciliare le esigenze della formula ibrida proposta per quest’anno dal Marché du Film.
TUSCANY/ TOSCANA/ ROMANTIC ROMANTICI SET SETS
~
Si sono da poco concluse, in provincia di Pisa, le riprese della commedia romantica “Spin me round” di Jeff Baena, autore della sceneggiatura assieme alla protagonista, Alison Brie. Il film, girato a San Giuliano Terme, Modena e la Spezia, e prodotto dalla Duplass Brothers Productions, assieme a Limelight, con la produzione esecutiva di Iervolino Entertainment, è girato anche in Emilia Romagna e La Spezia. Altra commedia romantica, ambientata a Firenze, è “Love&Gelato”, scritto e diretto da Brandon Camp per Netflix. La Val d’Orcia, Siena e Tavarnelle Val di Pesa, hanno ospitato il film per la televisione tedesca ZDF “In Crociera verso la felicità 2021” di Martin Wilke e Jochen S. Franken.
38 | L
UGLIO
2021
~
Filming has just ended, in the province of Pisa, on the romantic comedy “Spin me round” by Jeff Baena, who wrote the screenplay together with the protagonist, Alison Brie. The movie, filmed in San Giuliano Terme, Modena and La Spezia, is produced by Duplass Brothers Productions, together with Limelight, with the executive production service by Iervolino Entertainment. It was also shot in Emilia Romagna. Another romantic comedy, set in Florence, is “Love&Gelato”, written and directed by Brandon Camp for Netflix. Val d’Orcia, Siena and Tavarnelle Val di Pesa hosted the movie by German television broadcaster ZDF “In Crociera verso la felicità 2021” by Martin Wilke and Jochen S. Franken.
PIEMONTE/ FRANCO NERO DIRIGE KEVIN SPACEY
~
Si sono da poco concluse a Torino le riprese de “L’uomo che disegnò Dio”, lungometraggio drammatico diretto da Franco Nero, che per la seconda volta torna dietro la macchina da presa e dirige il Premio Oscar Kevin Spacey, e che ricopre inoltre il ruolo di protagonista, interpretando un anziano insegnante di ritrattistica non vedente. Il film è prodotto da Louis Nero per L’AltroFilm, in coproduzione con la statunitense Tadross Media Group (Michael Tadross JR, Bernard Salzman) e la russa BuldDog Brothers (Alexander Nistratov). E’realizzato con il contributo del POR FESR Piemonte 2014-2020 – Azione III.3c.1.2 – bando “Piemonte Film TV Fund” e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Louis Nero e l’americano Zeno Pisani sono i produttori esecutivi. Le riprese cittadine comprendono il Parco del Valentino, la Galleria Umberto I, e si concentrano in due strutture principali: l’ex IRV Istituto di riposo per la vecchiaia, dove sono stati ricostruiti diversi ambienti (la casa di Emanuele, il protagonista, ma anche una Centrale di Polizia, un carcere, una scuola, un internet point) e il Circo Talent Circus Show (Medini), allestito al Parco della Pellerina. Oltre a Kevin Spacey, il cast internazionale è composto da Robert Davi, Stefania Rocca, Massimo Ranieri, Simona Nasi, Diana Dell’Erba, Diego Casale, Andrea Cocco, Vittorio Boscolo, l’americana Sofia Nistratova e, per la prima volta sullo schermo Isabel Ciammaglichella e Wehazit Efrem Abrham. Una forte componente di maestranze e professionalità piemontesi compongono il cast artistico così come quello tecnico: Isabel Ciammaglichella, Diana Dell’Erba, Diego Casale, Simona Nasi e Savino Genovese sono gli attori piemontesi.