Allegato 2 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER LA CAMPANIA 2014-2020 GAL CILENTO REGENERATIO
INDICE 1. SSL 1.1. Titolo 1.2. Tema centrale 1.3. GAL 2. Individuazione geografica e amministrativa dell’area designata 2.1. Individuazione area geografica 2.2. Classificazione Aree rurali 2.3. Cartografia 2.3.1. Cartografia politica 2.3.2. Cartografia tematica 3. Soggetto proponente 3.1. Denominazione e natura giuridica del GAL 3.2. Caratteristiche, composizione e organi del partenariato 3.3. Rappresentatività della compagine sociale rispetto agli ambiti tematici della SSL 3.4. Assetto organizzativo, funzionale e gestionale 3.5. Notizie aggiuntive 4. Descrizione della strategia di sviluppo locale 4.1. Analisi delle esigenze di sviluppo e delle potenzialità del territorio, compresa un’analisi dei punti di forza, di debolezza, delle opportunità e delle minacce (swot) e dei fabbisogni. 4.2 Strategia di Sviluppo Locale 4.3 Complementarietà e integrazione con altre politiche territoriali 5. Piano di azione 5.1. Definizione interventi e piano di azione 6. Cooperazione 6.1.Descrizione interventi di cooperazione 7. Descrizione del processo di coinvolgimento della comunità all’elaborazione della strategia 8. Gestione e animazione della SSL 9. Descrizione delle modalità di monitoraggio della SSL 10. Descrizione delle modalità specifiche di valutazione della SSL 11. Flusso delle procedure di spesa delle risorse finanziarie 12. Piano finanziario 13. Notizie aggiuntive 14. Appendici della SSL 15. Schede di sintesi elementi della SSL
Pag 2 Pag 2 Pag 2 Pag 2 Pag 2 Pag 2 Pag 4 All 6 All 6A All 6B Pag 5 Pag 5 Pag 6 Pag 11 Pag 14 Pag 24 Pag 25 Pag 25
Pag 43 Pag 54 Pag 56 Pag 56 Pag 95 Pag 95 Pag 100 Pag 103 Pag 105 Pag 107 Pag 109 Pag 111 Pag 119 Pag120 Pag 175
1