Ricerca di una perdita d’acqua tramite termografia

Page 1

Ricerca di una perdita d’acqua tramite termografia

Quando si verifica una perdita d'acqua in casa si tratta sempre di un evento poco piacevole al quale comunque bisogna rimediare in maniera rapida per evitare che possa aumentare il disagio percepito dalle persone che vivono in quel determinato ambiente, e allo stesso tempo scongiurare l'ipotesi che possano verificarsi danni agli appartamenti sottostanti. Il problema è che quando la perdita riguarda un tubo che non è visibile, ovvero che si trova sotto il pavimento o all'interno di un muro, diventa molto più complicato riuscire ad individuare il punto esatto dal quale proviene la perdita e dunque ciò rallenta le procedure di ripristino. Quel che fanno solitamente le aziende che operano in questo settore è effettuare dei buchi sul pavimento o sul muro a livello di sondaggio, per cercare di capire da dove provenga la perdita. Questo in realtà è quello che succedeva fino a qualche tempo fa. Oggi, invece. Grazie all'utilizzo della termografia, realtà di questo settore quali Vi.Ro. Impianti riescono ad individuare in maniera veloce ed infallibile il punto esatto dal quale parte la perdita, anche se il tubo non è visibile ad occhio nudo. Ciò consente di poter apportare degli interventi di ripristino veramente veloci, ma anche il riuscire ad evitare possono crearsi problemi agli altri appartamenti. Inoltre il poter operare in maniera così precisa consente anche di poter usufruire di interventi di ripristino dal costo decisamente più basso. Inoltre la termografia è utilizzata alla stessa maniera non solo per individuare le perdite ma anche per effettuare la mappatura degli impianti, il che è molto utile quando non si ha la certezza di quali tubi passino in un determinato punto e soprattutto dove questi siano collocati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.