Facoltà Valdese di Teologia
FACOLTÀ di
TEOLOGIA
PONTIFICIO ATENEO SANT’ANSELMO
François BOESPFLUG Luther et l’iconographie religieuse. L’art à l’épreuve de la théologie Giuseppe BUFFON Il contributo delle riforme francescane allo sviluppo della coscienza individuale Giampiero BRUNELLI I soldati di fronte alle proposte cattolica e protestante di miles christianus (sec. XVI-XVIII) Fabiana AMBROSI Medicina, Politica, Riforma. La cura dell’anima e la formazione del buon medico protestante
15.00-16.30 Presiede Fabrizio BOSIN Eduardo LÓPEZ-TELLO GARCÍA Forme spirituali spagnole del 1500 a confronto con la Riforma: il caso di Francisco Valdés
Piazza dei Cavalieri di Malta 5 - 00153 Roma
Dipartimento di Storia, Culture, Religioni
COORDINAMENTO SCIENTIFICO Fulvio Ferrario Eduardo López-Tello García Marinella Perroni Emanuela Prinzivalli Lothar Vogel
COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO
Dottorato di Storia dell’Europa
CONVEGNO INTERNAZIONALE
RIFORMA/RIFORME :
CONTINUITÀ O DISCONTINUITÀ? Sacramenti, pratiche spirituali e liturgia fra il 1450 e il 1600
Andrea Annese (andrea.annese@uniroma1.it) Marianna Ferrara (marianna.ferrara@uniroma1.it)
Juan Javier FLORES ARCAS La riforma del messale nel 1500: rinnovamento liturgico e/o spiritualità?
25-27
CONCLUSIONI
OTTOBRE Al termine del Convegno, alle ore 17.00, nell’Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia sarà presentato il volume, promosso da
Ernesto Buonaiuti nella cultura europea del Novecento. Modernism II, Morcelliana, Brescia 2016 a cura di Paolo CARILE Relatori: Francesca COCCHINI, Fulvio FERRARIO, Gaetano LETTIERI
2017 SEDI DEL CONVEGNO Università La Sapienza Facoltà di Lettere e Filosofia Aula Odeion (Piano Terra) Piazzale Aldo Moro, 5 Pontificio Ateneo Sant’Anselmo Facoltà di Teologia Piazza dei Cavalieri di Malta, 5
Modera: Emanuela PRINZIVALLI
Facoltà Valdese di Teologia Via Pietro Cossa, 40
UNIVERSITÀ LA SAPIENZA
Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Storia, Culture, Religioni
PONTIFICIO ATENEO SANT’ANSELMO Facoltà di Teologia
FACOLTÀ VALDESE DI TEOLOGIA