Relazione Rose Rosa per il Sinodo Il progetto Rose Rosa, giunto alla sua IV edizione, ha beneficiato nel corso del 2015 di un finanziamento dalle Chiese luterane di Torre Annunziata, Napoli e Merano, oltre che di una donazione da parte della VELKD e del MLB. Contrariamente al 2014 dove le attività di counseling si sono tenute all’interno delle Chiese, nel 2015 invece, si è adottato un sistema di prevenzione continuativa presso ambienti dedicati previsti appositamente nell’Ospedale Evangelico Villa Betania; gli ambienti stessi, grazie ai contributi ricevuti, sono stati potenziati con l’acquisto di beni tecnologici avanzati. L’Esercito della Salvezza ha contribuito sempre nel collaborare fattivamente per organizzare gli incontri tra pazienti e medici. Ha continuato ad avere nel corso delle scorso anno incontri per le donne della zona. Gli incontri hanno riguardato l’ambito della salute attraverso corsi sulla nutrizione. Quest’anno, invece, ci saranno dei seminari e incontri con lo psicologo e sull’igiene. Il progetto, da questo anno, ha visto una notevole partecipazione di donne ROM che hanno aderito all’iniziativa; è stato organizzato un corso rivolto alle ostetriche sul tema “Pavimento pelvico”; si è contribuito inoltre a organizzare corsi pre-parto con un team composto da Ostetriche e Psicologi; si è contribuito all’arredo della stanza dello psicologo presso l’Ospedale Evangelico Villa Betania; sono stati acquistati, inoltre, abbonamenti a riviste scientifiche per vari reparti ospedalieri e si prevede la possibilità di acquistare beni per il potenziamento tecnico dei reparti coinvolti. La domanda di donne interessate ai servizi del progetto è aumentata notevolmente negli anni, i servizi offerti si sono al tempo stesso integrati con gli scopi degli altri progetti Ospedale Solidale - Ospedale Amico, nello specifico dell’iniziativa “Prendiamoci Cura di Lei”. Un fatto importante da menzionare è la disponibilità di Rose Rosa nei confronti di molte donne che non sono a regola con i documenti e, di conseguenza, hanno timore delle istituzioni. Come per le scorse edizioni, si sono assicurate, a tutte le donne che nei vari anni si sono avvicinate al progetto, visite senologiche e ginecologiche, esami Pap-test, ecografie e mammografie. Di seguito si riporta il prospetto dei servizi offerti nel 2015: Visite ginecologiche e parti Pap Test Colonscopia Ecografia ostetrica in gravidanza Visita Senologica Ecografia mammaria e visita Consulti con psicologo
15 15 1 61 10 41 5
Nello specifico, grazie alla donazione ricevuta dall’MLB, si sono potute intercettare nei campi ROM, donne che, una volta avvicinate e sensibilizzate con esperti operatori sociali, hanno potuto affrontare percorsi di gravidanza e assistenza sanitaria al parto; 15 donne ROM hanno partorito presso l’Ospedale Evangelico Villa Betania grazie al progetto Rose Rosa. La crescita del progetto, ha avuto una forte risonanza sul territorio tanto da riuscire ad instaurare una collaborazione di fatto con le Associazioni Emergency, Croce Rossa e Caritas che hanno a loro volta proposto il progetto aumentando il numero delle donne interessate all’iniziativa. Ci preme specificare, che i contributi hanno reso possibile attivare una collaborazione con una esperta del settore, una mediatrice culturale che ha lavorato con estrema professionalità e cura al progetto Rose Rosa. Rose Rosa, giunto alla sua quarta edizione, nel 2016 si propone per gli anni a venire di perseguire nuovi obiettivi: