L'ASLI – Accademia di Studi Luterani in Italia Campo SS. Apostoli, Cannaregio 4448, 30121 Venezia e l'ISE – Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino C/o Convento S. Francesco della Vigna Castello 2786 - 30122 VENEZIA ospitati dalla
Comunità Evangelica Luterana di Venezia invitano alla
1. Giornata teologica - Giornata di studio 21 Novembre 2013, ore 14.30 – 18.30 Chiesa luterana, Campo Ss. Apostoli, Cannaregio 4448, 30121 Venezia a piedi (consigliato) 20-25 min. dalla ferrovia, seguendo la strada principale Vaporetto linea 1, fermata Ca' d'oro Tema:
La libertà al tempo della Riforma e oggi Con la nascita del mondo moderno si sviluppa anche una nuova concezione della persona e cresce l'importanza dell'individuo. Diventa così virulenta la questione della libertà che irrompe pienamente con la Riforma. La giornata teologica vuole – a livello accademico, ma con un linguaggio diretto e di facile comprensione – illustrare le risposte date da Lutero, sostenitori e oppositori, per poi esaminare la loro attualità per il dibattito sulla libertà oggi.
Programma Ore 14.30: Apertura Saluto della Comunità ospitante: Past. Bernd Prigge Saluto del Preside dell'ISE: Prof. Roberto Giraldo Saluto Presidente dell'ASLI: dott. Giorgio Ruffa Ore: 14.45: Relazioni Prof. Paolo Ricca: Portata e limiti della nozione di libertà in Lutero Prof. Michele Cassese: La libertà cristiana secondo l’agostiniano Girolamo Seripando: una risposta al “De libertate christiana” di M. Lutero. Ore 16-16.30 circa: pausa lavori Prof. Franco Buzzi: "Metamorfosi di un'ermeneutica: Lutero in Heidegger" Prof. Lorenzo Raniero: La libertà di coscienza nel Concilio Ecumenico Vaticano II Past. Dieter Kampen: Libertà come dono Ore 18.30: conclusione lavori Tutti sono benvenuti – ingresso libero