effettobibbia_programma2019

Page 1

Nell’ampia e variegata galleria di personaggi biblici, nessuno come Davide si offre al lettore in modo tanto sfaccettato e intrigante: in lui si fondono tragedia e riscatto, divino e umano, peccato e perdono, regalità e tradimento, teologia e politica. Un uomo dal multiforme ingegno, abitato dai suoi fantasmi come un eroe shakespeariano, amato da Dio e non dai suoi figli. Nell’edizione 2019 di Effettobibbia ci soffermeremo sulla prima parte della sua esistenza, che da pastore lo vede innalzarsi al ruolo di re di Israele (da 1Sam 16 a 2Sam 2). Nella storia dell’ascesa al trono la figura di Davide, intrecciata con quella di Saul, appare di volta in volta come quella dell’eletto di Dio, del musico, dell’eroe combattente, del fuggiasco, dell’avventuriero capobanda. Il tutto in un lungo racconto che esplora gli interrogativi cruciali della legittimità del potere monarchico.

COMITATO PER LA CULTURA BIBLICA

effettobibbia.it

decima edizione CON IL SOSTEGNO DI

CONTATTI Fabio Amigoni cell. 375 5977578 info@effettobibbia.it www.effettobibbia.it

CON IL CONTRIBUTO DI

Nel racconto biblico come pure nelle molteplici riletture di cui è stato oggetto, Davide ci appare quindi nella sua irriducibile molteplicità e umanità. Umano troppo umano, appunto.

ACLI Centro Culturale delle Grazie Centro Culturale Protestante Fondazione Serughetti La Porta Gruppi Biblici di Bergamo Ufficio per l’Apostolato Biblico

Tutte le manifestazioni sono a partecipazione libera e gratuita. Per l’evento del 5 aprile è necessario prenotarsi a: info@effettobibbia.it

Immagini tratte dalla tarsia di Lotto e Capoferri “Davide contro Golia” con relativo coperto simbolico “Impresa”, conservati presso la Basilica di S. Maria Maggiore di Bergamo. Per gentile concessione della Fondazione Mia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.