christiane-groeben_it

Page 1

Christiane Groeben | Napoli| Sinodale È arrivata a Venezia piena di gioia per celebrare l’anniversario della Riforma e partecipare al Sinodo. Due giornate di Sinodo con bilanci, questioni amministrative, mozioni su mozioni e poi la celebrazione in Campo SS. Apostoli, trascorrere del tempo con altri sinodali, vivere la comunione. Christiane Groeben è stata Presidente del Sinodo per otto anni fino al 2016 e continua a irradiare la naturale autorevolezza di una persona che se ne intende. Il 2017 è un anno importante anche per lei personalmente perché se suo marito fosse ancora vivo avrebbe potuto festeggiare i cinquant’anni di matrimonio. È stato suo marito, lettone, che dopo la guerra è finito a Napoli e l’ha portata in Campania. Oggi questa è la sua patria, solo sei mesi fa ha acquisito la cittadinanza italiana. È arrivata, dice. Di professione archivista, Christiane Groeben si è impegnata in maniera consapevole e motivata nella comunità evangelica di Napoli, mentre in Germania, pensa, forse non sarebbe stato così. In Italia ha speso molto tempo per spiegare cosa significhi essere protestante. Per lei essere evangelici è un atteggiamento di fondo. Essere, vivere, pensare e se necessario nuotare controcorrente. Come prussiana al 150 per cento si confronta da cinquant’anni con il laissez-faire napoletano. Le è riuscito meglio di quanto creda e senza vedere il mare e soprattutto senza il sole non potrebbe più immaginarsi la sua vita. Traduzione dal tedesco di MariaClara Palazzini Finetti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.