6-jakob-betz-it

Page 1

Jakob Betz | Genova – San Remo | Pastore

Il suo atteggiamento allegro si percepisce già dalla voce. Non è una natura triste, Jakob Betz, che ha svolto negli ultimi sei anni il servizio pastorale a Genova. Né gli manca il coraggio: a sessant’anni, ha osato il salto in un Paese straniero, di cui non conosce la lingua. Non è cosa alla portata di tutti. Ma fino al momento della ben meritata pensione e del ritorno in Germania Meridionale, Jakob Betz non è né triste né confuso: adempirà i suoi doveri di pastore fino all’ultimo giorno di ministero, senza pensare di dover dire addio. Chi vuole essere considerato, deve andare nello spazio pubblico: questo motto, egli lo ha tradotto in pratica a Genova, superando, in poco tempo, le barriere linguistiche e una certa chiusura dei genovesi. Per lui, la Chiesa vive nella società; i contatti all’esterno con metodisti, battisti, valdesi e cattolici sono importanti, per lui, tanto quanto un certo “lavoro di riconciliazione”, in rapporto alle ferite e ai conflitti degli ultimi 500 anni. Quest’impostazione lo accompagna anche durante il Sinodo di Venezia. Ricorda tempi in cui i cristiani evangelici erano definiti credenti del deserto. Ne è passato, di tempo! La sua allegria interiore, egli la definisce volentieri levità ed essenzialità, nel senso di assenza di complicatezza. Sono qualità importanti, per il suo lavoro di pastore, quando si tratta di condividere con levità ciò che pesa. E che non va preso alla leggera, si badi bene.

Traduzione dal tedesco di nd da Anna Belli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
6-jakob-betz-it by Chiesa Evangelica Luterana in Italia - Issuu