ChiassoLetteraria 2013

Page 1

chiassoletteraria.ch × blog.chiassoletteraria.ch

Carmine Abate / Kader Abdolah / Melinda Nadj Abonji / Gabriela Adameşteanu / Eraldo Affinati / Marco Alloni / Jean-Luc Benoziglio / Vanni Bianconi / Carla Del Ponte / Massimo Daviddi / Fatoumata Diawara / Paola Dubini / Fabio Franzin / Franca Grisoni / Andreï Makine / Oliviero Malaspina / Elvira Mujčić / Sonya Orfalian / Elsa Osorio / Chasper Pult / Fabio Pusterla / Gino Ruozzi / Zeruya Shalev / Tommaso Soldini / Rossana Taddei / Yusuf Yeşilöz / Jean Ziegler / Edoardo Zuccato / Ogni esiliato è un Ulisse, in cammino verso Itaca. Ogni esistenza reale riproduce l’Odissea. La strada verso Itaca, verso il centro. Sapevo tutto questo da molto tempo. Ciò che scopro all’improvviso, è che è offerta l’opportunità di diventare novello Ulisse a qualunque esiliato (proprio perché è stato condannato dagli “dèi”, vale a dire dalle potenze che decidono dei destini storici, terrestri). Ma per rendersene conto l’esiliato dev’essere capace di penetrare il senso nascosto del suo errare, e d’intenderlo come una lunga serie di prove iniziatiche (volute dagli “dèi”) e come altrettanti ostacoli sulla strada che lo riporta verso casa ( verso il centro). Questo significa vedere: vedere dei segni, dei significati nascosti, dei simboli, nelle sofferenze, nelle depressioni, negli inaridimenti di tutti i giorni. Vederli e leggerli anche se non ci sono; se li si vede, si può costruire una struttura e leggere anche un messaggio nello scorrere amorfo delle cose e nel flusso dei fatti storici. Mircea Eliade

A /polis pensieri dell’esilio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.