
1 minute read
Economia
from Brasile
Settore terziario
Il settore terziario è ancora in via di sviluppo, in quanto l’industrializzazione è avvenuta pochi decenni fa. I principali paesi importatori di prodotti brasiliani nei primi anni Novanta furono gli Stati Uniti, la Germania, il Giappone, l'Italia, l'Argentina, la Francia, l'Olanda e la Gran Bretagna. I prodotti maggiormente esportati sono caffè, zucchero, cacao, tabacco, minerali di ferro, acciaio, componenti per l'industria dei trasporti, macchinari, calzature e tessili. Le reti stradali e ferroviarie sono sviluppate soprattutto nelle regioni costiere, poco collegate con le aree interne del paese.
Advertisement
Settore primario il settore agricolo del paese è basato sui prodotti da piantagione: circa un quarto della produzione mondiale di caffè, destinata in gran parte alle esportazioni, proviene dallo stato. Il Brasile è inoltre uno dei primi produttori mondiali di canna da zucchero e di cacao. Altre colture sono soia, semi di lino, ricino e palme da olio, e frutta. L'allevamento viene praticato in quasi tutte le regioni del paese, soprattutto nelle zone interne. Cospicuo è il patrimonio di bovini, più modesto quello di cavalli, suini e volatili da cortile. La pesca di gamberi, sardine e aragoste rappresenta un settore importante..
Settore secondario il Brasile è un paese ricco di risorse minerarie che alimentano un'importante industria estrattiva. La risorsa principale del settore è il ferro, del quale il paese è il secondo produttore del mondo. Più tradizionale è l'estrazione di minerali preziosi, quali oro, argento e diamanti. L’attività industriale si concentra sulla lavorazione di materie prime. I posti più industrializzati sono São Paulo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte.
Popolazione
Il Brasile ha 200 milioni di abitanti e il quinto paese più popoloso del mondo (dopo Cina, India, Usa e Indonesia). Sembrano molti abitanti, ma il Brasile è il quinto paese più grande al mondo (dopo Russia, Canada, Cina e Stati Uniti).
Il Brasile ha una densità popolativa di 23 Km, paragonato all'Italia, ( l’Italia ha una densità popolativa di 205 Km una popolazione mescolata.
Il Brasile è formato da una componente etnica indigena. É composto da varie persone di diverse etnie e provenienza. Più di metà della popolazione ha una vera e propria etnia brasiliana. Il Brasile è un paese di varie culture. In Brasile si parla portoghese perché i portoghesi furono colonizzatori che impiegarono molto tempo a “mettere radici” in brasile. Il portoghese si diffuse soprattutto per gli schiavi africani, infatti gli schiavi provenivano da regioni molto diverse come: Sudan, Nigeria, Tanzania ecc. e quindi parlavano lingue
