La Val Tassobbio è una piccola “enciclopedia” geologica, storica e naturalistica che tutti noi possiamo sfogliare, apprezzare, nella speranza che l’intera valle, ma soprattutto l’intero corso d’acqua, che lungo i suoi 21 Km attraversa 5 Comuni, possa essere maggiormente tutelato, valorizzato e attrezzato con una rete sentieristica ben organizzata
Ecco cosa troverai all’interno Introduzione geologica della Val tassobbio di Silvia Chicchi Origini morfologiche e catture fluviali nella valle del Tassobbio di Sergio Guidetti Preistoria e Protostoria nella valle del Tassobbi di James Tirabassi Topografia storica del bacino del Tassobbio fra l’età romana ed alto medioevo di Nicola Cassone La valle del Tassobbio - l’ambiente vegetale di Villiam Morelli La valle del Tassobbio - La fauna di Luca Bagni e Massimo Gigante La valle del Tassobbio è area protetta di Alessandra Curotti
La Valle del Tassobbio La vita nei secoli prima dei Canossa
1
La Valle del Tassobbio La vita nei secoli prima dei Canossa con saggi di: Nicola Cassone, Silvia Chicchi, James Tirabassi, Sergio Guidetti, Villiam Morelli, Massimo Gigante e Luca Bagni