ANNO XXVIII - N.04 APRILE 2013 - stampato il 02/04/2013
VALPOLICELLA
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
Rivendica la bontà del lavoro sin qui svolto e traccia le prospettive per il prossimo triennio il direttore generale dell’Ulss22, Alessandro Dall’Ora. «Si tratta di completare un percorso cominciato nel 2008 – esordisce -: l’offerta sanitaria dell’Ulss 22 migliora e cresce con la riqualificazione di Peschiera, con l’avvio a Negrar dei lavori del ciclotrone per le patologie oncologiche e il completamento del Magalini di Villafranca, i cui lavori procedono come da programma…L’Ulss 22 è passata da un risultato d’esercizio del 2008 negativo per 56,6 milioni di euro ad uno positivo di 13,5 milioni di euro con una variazione in diminuzione in 5 anni di 70 milioni di euro. Penso che sia un buon risultato». Nel frattempo per i prossimi tre anni ci sono molti progetti. pagina 10
54° FESTA DEI VINI CLASSICI
SAN GIORGIO
Al via la 54° edizione della festa dei Vini Classici di Pedemonte, che verrà presentata nella serata del 26 aprile prossimo presso la Cantina Tommasi. Come ogni anno, il Comitato Vini Classici della Valpolicella guidato dal presidente Livio Schiavone organizza molteplici iniziative. I festeggiamenti avranno inizio domenica 28 aprile con la sedicesima edizione della “Magnalonga”. Il programma proseguirà nella serata del 29 aprile presso la cantina Santa Sofia che ci ospiterà per il concorso popolare e degustazione dei Recioti. Il clou della festa dei Vini Classici sarà però l’1 maggio: gli sbandieratori di città di Firenze presenteranno le squadre partecipanti al Palio delle botti nazionale delle Città del vino.
E’ in via di risoluzione definitiva l’annosa questione di via Panoramica a San Giorgio di Valpolicella al termine di un iter burocratico e amministrativo durato oltre due anni. L’arteria era stata chiusa nel dicembre 2010 a causa di una frana. I lavori, iniziati nella prima parte di marzo, affidati alla ditta Italmixer Srl di Affi vincitrice della gara d’appalto, si concluderanno dopo quattro mesi. Costo complessivo è di 450mila euro di cui 250mila euro per progettazione e la messa in sicurezza della frana e 200mila per l’acquisto dell’abitazione e dell’area pertinente attigua al movimento franoso. pag.24
pag.19
VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it - www.laltrogiornalevalpolicella.com