Garda Baldo Marzo 2014

Page 1

ANNO XXVIV - N. 03 - MARZO 2014 - Stampato il 19/03/2014 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663

Peschiera sta rischiando di perdere il locale Comando di Polizia Nautica, lo speciale distaccamento della Questura di Verona dedicato al controllo e vigilanza della superficie lacustre. L’unico Ente in grado di assicurare un controllo sulle acque arilicensi, il team della Polizia di Stato che, a bordo di mostoscafi e moto d’acqua, regola e vigila la navigazione turistica sulle acque del lago, rientrerebbe quindi nei progetti di riorganizzazione e spending review adottati dallo Stato per risparmiare risorse economiche sul territorio. Così, dopo la dipartita della squadra nautica dei Carabinieri (cancellata alcuni anni fa dal presidio di Peschiera) e delle motovedette dei Carabinieri di Salò, Riva, Desenzano e forse anche quella di Torri del Benaco, rimarrebbero in acqua solo le imbarcazioni della Guardia di Finanza e della Capitaneria di porto, oltre ai Vigili del Fuoco, con sede in altre location lacustri e con compiti geografico-istituzionali diversi rispetto all’attuale squadra di Polizia operante a Peschiera.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.