Portfolio web - Accademico

Page 1

C H I A RA FA N E T T I PORTFOLIO


BI OGRAFY

S KI LLS

PROJE C TS

C O N TAC T S


BI OG RA FY

S KI LL S

P R OJ E CTS

Nata a Edolo (bs) il 29 giugno 1987 mi sono trasferita a Brescia e poi a Milano per proseguire gli studi. Ho sempre avuto molti interessi come l’arte, l’architettura, il design, la fotografia e gli sport, tra i quali la danza classica che pratico dall’età di cinque anni.

2001 - 2006

Liceo Artistico paritario V. Foppa Brescia

2006 - 2011

LABA Libera Accademia di Belle Arti Indirizzo Design - Brescia

2007 - 2009

Apprendista presso il Laboratorio di Modellistica Leone Collia - Brescia

201 1 - 201 4

IED Istituto Europeo di Design Indirizzo Interior Design - Major Light Milano

C O N TAC T S


BI O G RA F Y

S KI LLS

P R OJ E CTS

C O N TAC T S

P R O G RA M M I Autodesk AutoCAD

Nonostante il discreto utilizzo dei programmi ho mantenuto una buona manualità sia del disegno a mano libera che per quanto riguarda la creazione di modelli. Atteta e precisa dò molta importanza ai particolari grazie anche a un’ottima determinazione e pazienza, derivata anche dallo studio della danza classica.

Autodesk 3DS Max Design Autodesk SketchBook Rhinoceros Adobe Photoshop Adobe Illustrator Adobe InDesign

LINGUE Italiano Inglese Francese

B2

Viaggio studio ad Oxford per approfondire la conoscenza della lingua inglese presso ISIS College esperienza scolastica e di vita.


BI O G RA F Y

S KI L L S

INTERIOR EXPOsition

f o r M o ro s o

F LO O R S f o r F e l t r i n e l l i

LIGHT

DESIGN

8X8 f o r P o l t r o n a F r a u LAB | Line Across Blue f o r D a n c e H a u s R O O F TO P f o r S ta r w o o d H o te l s

P H OTO G RA F Y B A L L E T S H O E S S TO R Y C A L E N DA R I O 2 0 1 2 f o r C o p p e l i a

PROJ ECT S

C O N TAC T S


S KI L L S

BI O G RA F Y EX PO

F LO O R S

8X8

L AB

PROJ ECT S R O O F TO P

BAL L E T

C O N TAC T S C O PPE LI A

EXPO sition WHO’S AFRAID OF RED, YELLOW AND BLUE Progettazione per un possibile stand Moroso durante il Salone Internazionale del mobile C I T T À Milano, A N N O 2007-2008

Tutto parte dallo sloga che Moroso ha utilizzato per il suo catalogo “Who’s afraid of red, yellow and blue” . Il progetto si compone così di due padiglioni affiancati, DARK e LIGHT, di uguali dimensioni ma con caratteristiche e sensazoni diversi. Tutto parte dal buio... in Dark l’unica soluzione

è lasciarsi guidare dai propri sensi e dalle luci colorate che guidano in un percorso di luci e riflessi, fino ad arrivare alla luce... in Light, uno spazio completamente aperto e luminoso colorato dai prodotti.


S KI L L S

BI O G RA F Y EXPO

F LO O R S

8X8

L AB

PROJ ECT S R O O F TO P

BAL L E T

C O N TAC T S C O PPE LI A

FLOORS il tuo s p a zio a o g ni l ive l l o Re-design dello shop Feltrinelli. C I T T À Milano, Corso Buenos Aires

A lato: Pianta Piano

C O M M I T T E N T E Feltrinelli

Terra

A N N O 2012-20013 Sotto: Pianta Piano Primo

Shop dedicato sia a chi vuol acquistare un libro ma anche a chi vuol dedicarsi alla lettura in un luogo a misura d’uomo. Creando uno spazio a doppia altezza, sono stati inseriti cubi leggeri e colorati, sospesi a vari livelli, collegati da un percorso libero, dando vita a spazi intimi e accoglienti in cui ci si può immergere nei propri interessi. Il negozio non vive solo di libri e musica, c’è anche un bistrò infatti che un servizio completo alla clientela dalla colazione fino all’aperitivo.


S KI L L S

BI O G RA F Y EXPO

8x8

F LO O R S

8X 8

C I T T À Milano, Alzaia Naviglio Grande A N N O 2012-20013 GRUPPO D.Collodoro-G.Bugatti-J.CasalboniC.Chiariotti-C.Fanetti

Nella suggestiva location del Naviglio Grande a Milano uno spazio dedicato al mondo di Poltrona Frau che si racconta atraverso i suo prodotti più famosi. 8 poltrone per 8 scenari di luce che portano il fruitore all’interno dell’artigianalità del Made in Italy. un’

R O O F TO P

BAL L E T

C O N TAC T S C O PPE LI A

la poltrona si racconta attraverso la luce

Installazione per la Design Week per Poltrona Frau

Nasce

L AB

PROJ ECT S

installazione

museale

dove

le

protagoniste assolute sono le poltrone, sopra di esse si ergono sospesi dei grandi monoliti che nascondono un mondo di luce tutto da scoprire.


S KI L L S

BI O G RA F Y EXPO

LAB|

F LO O R S

8X8

L AB

Line Across Blue

Installazione luminosa per Dancehaus C I T T À Milano, Spazio Tertuliano A N N O 2012-20013 GRUPPO G.Bugatti-J.Casalboni-L.Civetti C.Chiariotti-C.Fanetti

Line Across Blue è un’installazione, realizzata per l’evento Body & Light2.0, si configura come una vera e propria scenografia dal carattere dinamico, che coinvolge sensorialmente lo spettatore trasmettendo i valori dell’empatia. Come nel rapporto tra due persone che è dinamico e mutevole, le quinte da cui è composta l’installazione assumono nuove forme, posizioni e differenti configurazioni di luce che rivela le tensioni emotive presenti nel rapporto umano. Tensioni che si fanno più evidenti nelle corde elastiche, che compongono le quinte, e che possono essere modellate e attraversate.

PROJ ECT S R O O F TO P

BAL L E T

C O N TAC T S C O PPE LI A


S KI L L S

BI O G RA F Y EXPO

F LO O R S

8X8

ROOFTOP Progettazione del rooftop del Gritti Palace C I T T À Venezia A N N O 2013-2014 GRUPPO I.Armone-J.Casalboni-C.Fanetti

La progettazione del rooftop del Gritti Palace, hotel di lusso a Venezia, ha voluto riprendere le caratteristiche che rendono la città unica al mondo: l’acqua, con il suo riflesso, e le molte isole. Questo ci ha portato ad adottare la nuova tipologia alberghiera dell’HotelDiffuso pensato per le coppie, creando cosi un main rooftop, Gritti ONE, sul Gritti Palace, che si dedica al gusto, caratterizzato dai giochi di luce che giocano con l’acqua o che ne ricreano l’effetto. Gritti

SPA è invece un rooftop più piccolo,

situato sulla suggestiva isola di Murano, che ospita un’accogliente private suite spa dove la luce interagisce con pareti ambrate di differenti materiali che compongono la zona relax.

L AB

PROJ ECT S R O O F TO P

BAL L E T

Gritti ONE - SPA

C O N TAC T S C O PPE LI A


S KI L L S

BI O G RA F Y EXPO

F LO O R S

8X8

L AB

PROJ ECT S R O O F TO P

BALLET SHOES Progetto fotografico sul mondo della danza C I T T À Brescia COMMITTENTE Studio 76 scuola di danza A N N O 2008

Progetto fotografico sviluppato per la scuola di danza Studio 76 di Brescia che cerca di raccontare la vita delle scarpette da punta . Attraverso un reportage sull’utilizzo che una ballerina fà delle scarpette all’interno di una sala di studio, ho cercato di mostrare l’uso ma anche il particolare legame che si crea con questo favoloso e indespensabile capo di abbigliamento.

BAL L E T

Story

C O N TAC T S C O PPE LI A


S KI L L S

BI O G RA F Y EXPO

F LO O R S

8X8

COPPELIA Progetto fotografico per calendario 2012 C I T T À Brescia COMMITTENTE Coppelia A N N O 2011

Progetto fotografico sviluppato per l’azienda bresciana Coppelia, che si occupa di creare abbigliamento e prodotti specifici per la danza, per il proprio calendario 2012 da tavolo. La richiesta del committente era quella di creare un racconto fotografico sulla vita e le emozioni di una ballerina in teatro, utilizzando i prodotti dell’azienda. Mi sono concentrata su ciò che prova una ballerina prima e dopo l’essere andata in scena, la concentrazione, l’agitazione e la dedizione verso la propria passione. Al calendario è poi seguita una campagna pubblicitaria pubblictari.

e

la

realizzazione

di

poster

L AB

PROJ ECT S R O O F TO P

BAL L E T

Calendario 2012

C O N TAC T S C O PPE LI A


BI O G RA F Y

S KI LL S

P R OJ E CTS

348 7537458

c h . f a n e tti @ g m ai l . c o m

h ttp s: //w w w. f a c e b o o k. c om/Chiara.Fan

h ttp: //w w w. in ta g m e. c o m /chiara_fnt/

h ttp: //w w w. pin te re st. c o m /cfanetti/

C O N TAC T S


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.