1 minute read

Il ciuccio

Sul sito del Ministero della Salute sono riportate le seguenti indicazioni: “L’uso del succhiotto durante il sonno, raccomandato in alcuni Paesi, può avere un effetto protettivo per la SIDS, in ogni caso va proposto dopo il mese di vita quando l’allattamento al seno è stabilmente avviato”. La modalità di poppare al seno è molto diverso da quella di ciucciare un succhiotto, pertanto il bambino può sentirsi disorientato ed avere difficoltà a realizzare un buon attacco. Il ciuccio può essere utile strategicamente in alcune situazioni (per es., il bimbo si agita in auto mentre la mamma guida) e per il sonno, ma proponendolo eccessivamente è possibile che il bambino stia poco tempo al seno, assuma meno latte del necessario, stimoli poco i seni nella lattazione.

69 I NOSTRI SUGGERIMENTI: Il tempo che passi con il bambino al seno fa sì che vi conosciate in modo veramente speciale e i dubbi delle prime settimane lasceranno il posto alla soddisfazione che ti attende nei mesi successivi. 69

Advertisement