1 minute read

Acqua, tisane, camomilla

«Per allungare il tempo tra una poppata e l’altra, soprattutto di notte, dai al bambino un po’ di camomilla, così si calma. Se non dovesse piacergli, mettici dello zucchero; sicuramente la berrà.»

Come già detto, non si ravvisa alcun beneficio nel distanziare le poppate. Inoltre nei primi sei mesi si raccomanda l’allattamento esclusivo al seno, pertanto il bambino assume solo latte materno senza aggiunte di formula, acqua, tisane, camomilla… Qualunque altra sostanza aumenta il senso di sazietà e diminuisce la richiesta di latte. La tisana di camomilla, secondo antiche credenze, viene spesso data ai neonati nel desiderio di calmarli, ma studi scientifici moderni non confermano le proprietà sedative e favorenti il sonno di questa pianta che può essere utilizzata negli adulti per lenire stati infiammatori dell’apparato gastro-intestinale. Lo zucchero contenuto nelle tisane può disturbare l’allattamento e rovinare i denti.

Advertisement

67 I NOSTRI SUGGERIMENTI: Osservando il tuo bambino, giorno dopo giorno, imparerai a conoscerlo e scoprirai come aiutarlo a calmarsi, rilassarsi, dormire.

67