Magazin 1/2022 der Vereinigung Cerebral Schweiz: selbstbestimmte Sexualität

Page 8

«La sessualità è una fonte di gioia di vivere...»

Quest’anno, l’Associazione Cerebral Svizzera pone una particolare attenzione al tema della sessualità autodeterminata e disabilità. Quali sono i motivi di questa scelta, che cosa l’Associazione ritiene importante e quali sono i suoi progetti futuri è sintetizzato in questa panoramica. «Promuovere e rivendicare una sessualità autodeterminata.» Questo è un altro tema centrale che è stato formulato con convinzione alla fine del 2017 a Oensingen dai presenti al 60º anniversario dell’organizzazione mantello come obiettivo per gli anni successivi. La Sede e il Comitato centrale hanno raccolto la sfida e da allora, in stretta collaborazione con le persone interessate ma anche con le associazioni regionali, hanno tracciato il percorso da seguire fino al 2023. Un lavoro di programmazione serrato per perseguire l’empowerment A oggi disponiamo di un piano sulla sessualità completo, abbiamo programmato numerose attività e, nel corso degli anni, l’approccio dell’organizzazione mantello si è affinato ed è cambiato. Secondo la definizione del gruppo di lavoro costituito internamente all’Associazione e formato da persone adulte interessate, il tema della sessualità e disabilità viene così interpretato: «La sessualità autodeterminata è la libertà e la possibilità di vivere la sessualità in base ai propri desideri e alle proprie aspettative. Questo significa che le persone decidono autonomamente in quale forma, in quale luogo e con quale(i) persona(e) vivere la sessualità, a prescindere dall’educazione ricevuta, dalle loro preferenze o dalle conoscenze che possiedono. Una persona con disabilità è uguale davanti alla legge e, pertanto, ha gli stessi diritti, ma anche gli stessi doveri di chiunque altro.» Abbiamo dunque a che fare con persone consapevoli che desiderano vivere la sessualità in modo autodeterminato e libero secondo i propri desideri, ma che sono anche disposte a tenere in debita considerazione, oltre ai propri diritti, anche i propri doveri a questo riguardo. La sessualità autodeterminata delle persone portatrici di handicap viene così affrancata dal tabù e vissuta come fonte di empowerment.

8 Zoom


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magazin 1/2022 der Vereinigung Cerebral Schweiz: selbstbestimmte Sexualität by Vereinigung Cerebral Schweiz - Issuu