060824 MULTILENS CATALOGO PRODOTTI

Page 1


Catalogo dei prodotti

Sfruttare al meglio la capacità visiva

Assistenza

Innovazione

Conoscenza

È iniziato tutto da una

passione

“La sfida che lo ha ispirato di più: risolvere problemi ottici difficili e aiutare le persone ipovedenti”.

Multilens è stata fondata nel 1983 da Lars Hellström che, che dopo 35 anni di attività nel settore ottico, ha deciso di concentrarsi sulla sfida che più lo ispirava: risolvere problemi ottici difficili e aiutare le persone ipovedenti.

Insieme a optometristi, oculisti e medici oculisti ha creato soluzioni ottiche nuove e innovative. Nel giro di poco tempo venne coinvolta l’intera famiglia Hellström. Da allora Multilens è diventata leader nel settore dell’ottica per ipovedenti, aiutando migliaia di persone a migliorare la visione e la qualità della vita.

Oggi Multilens offre un’ampia gamma di soluzioni ottiche.

Ancora più importante: la passione di Lars Hellströms per la risoluzione delle sfide ottiche scorre ancora nelle vene dell’azienda e si manifesta nei valori del nostro marchio: ASSISTENZA, INNOVAZIONE e CONOSCENZA.

Per supporto sul prodotto, si consiglia di contattare l’assistenza clienti di zona. (Vedere l’ultima pagina per i dettagli).

Se si desidera contattare Multilens: Telefono: +46 31 88 75 50 E-mail: info@multilens.com www.multilens.com

Siamo qui per voi

Pianificare e ordinare la propria soluzione di occhiali può talvolta sembrare complicato, soprattutto se lo si fa raramente. Contattate il rappresentante Multilens di zona per ricevere assistenza o, se necessario, chiamate il nostro supporto centrale RX!

VI RICONOSCETE IN UNO DEI SEGUENTI CASI?

Desiderate avere un aiuto per scegliere una soluzione?

Vi consigliamo di condividere le vostre idee con il nostro supporto RX. Possono guidarvi fin dall’inizio nella scelta della soluzione, ma anche nell’ottimizzazione di una soluzione già avviata.

Forse il vetro potrebbero essere più sottile con una molatura speciale? Forse la montatura ha dimensioni estreme e avete bisogno di un vetro con possibilità di parametri individuali di montatura? O forse dovreste aggiungere un prisma per migliorare la soluzione?

Se la vostra domanda riguarda l’ottica in generale, i nostri optometristi sono a vostra disposizione.

Sapete di cosa avete bisogno ma avete qualche domanda?

Contattate il rappresentante Multilens di zona o, se necessario, chiamate il nostro supporto centrale RX!

Volete effettuare l’ordine online?

Se siete interessati a una soluzione standard, potete facilmente utilizzare il nostro strumento online per effettuare l’ordine.

Se avete bisogno di una soluzione RX ma sapete già cosa volete, potete calcolare la vostra soluzione ed effettuare l’ordine utilizzando il configuratore online. Non fate complimenti!

SOLUZIONI DI BASE ML

Le nostre soluzioni di base sono pari ai prodotti che si possono trovare in un normale negozio di ottica. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri fornitori per garantire soluzioni ottiche di alta qualità. Rispetto ai fornitori tradizionali altamente specializzati in soluzioni di base, offriamo una gamma più ampia di possibilità in termini di poteri, filtri e colori - tutti di qualità superiore - senza mai compromettere l’ottica.

SOLUZIONI STANDARD ML

Quasi tutte le nostre soluzioni standard sono ML uniche. Alcune sono nate come soluzioni creative prima di essere confezionate per favorire un maggior numero di persone, mentre altre sono combinazioni di due o più soluzioni di base.

La maggior parte delle nostre soluzioni standard è stata sviluppata grazie alla stretta collaborazione tra distributori, clienti e Multilens, sulla base delle esigenze degli utenti. Tutte risolvono problemi complessi e sono facili da montare e ordinare. Siete curiosi? Date un’occhiata agli esempi come ML Binova Pro/RX, ML Optio, ML Filters, AMD Comfort e ML Grand Max.

SOLUZIONI CREATIVE ML

Possiamo fare di più? Sì, molto di più! Quando avete un’esigenza, il più delle volte abbiamo diverse soluzioni. Ma per scegliere la soluzione migliore, dobbiamo sapere cosa è più importante per voi. Volete che la vostra soluzione sia la più sottile, la più estetica, la più funzionale, la più sicura, la più economica o qualcos’altro?

Le nostre soluzioni creative sono menzionate solo in parte in questo catalogo, poiché sono adattate individualmente. Si tratta di combinazioni selezionate a mano dal nostro assortimento ottico, condite con la nostra esperienza e dedizione. Proprio come un piatto speciale, creato da uno chef per i suoi amici o per la sua famiglia, con molta passione e cura. Siamo noi a creare soluzioni creative per voi!

Programma lenti e montature

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE INTRODUZIONE

IL NOSTRO PROGRAMMA LENTI

Continuiamo a spingere i nostri limiti

Soluzioni strane e poteri elevati? Assolutamente sì! Ma anche soluzioni standard di alta qualità per tutte le esigenze. Benvenuti nella nostra ampia gamma di lenti e componenti aggiuntivi.

È risaputo che Multilens è un fornitore creativo e affidabile di ottica speciale. Ma offriamo anche un programma completo di lenti, realizzato con la più recente tecnologia freeform. Il nostro programma lenti spazia dalle lenti monofocali di base ai poteri elevati, e alle lenti progressive personalizzate, con un’ampia gamma di opzioni e componenti aggiuntivi.

Se non siete sicuri che possiamo produrre le lenti con i parametri che desiderate, contattateci. La risposta è probabilmente sì!

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

POSSIBILI OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI

Ottimizzate la vostra soluzione di lenti

Nell’ambito del nostro programma di lenti, offriamo dalle ottiche più semplici ai design personalizzati più avanzati, sempre con una gamma di poteri molto ampia.

La differenza tra i vari livelli di ottica è la qualità finale dell’immagine. Sono molti i fattori che determinano il riconoscimento di queste differenze da parte dell’utilizzatore, come i poteri, la forma della montatura e i dati di input presi in considerazione.

Alcune persone sono più sensibili di altre a queste differenze e trarrebbero grande beneficio da una soluzione premium o da un componente aggiuntivo. Lasciate che vi guidiamo attraverso le opzioni prima di passare al programma di lenti vero e proprio!

Per saperne di più, visitate multilens.com

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

Molature speciali

Opzioni polarizzate e fotocromatiche

Opzioni e componenti aggiuntivi

Montaggio, decentramento e incisioni

Livelli di qualità ottica

Prismi
Filtro ML
Rivestimenti

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

I nostri livelli di qualità ottica

La nostra avanzata tecnologia di calcolo è stata aggiornata con un nuovo progetto che ci consente di offrire soluzioni ancora più precise, in grado di massimizzare le prestazioni visive. Cercate il plus e sarete sicuri di ottenere la migliore qualità ottica possibile.

ML PERFORM+™

Un’ottica davvero personalizzata

ML Perform+ è la nostra soluzione di massima qualità. Si basa sul nuovo progetto di calcolo. Rende in considerazione diverse misure individuali e compensa anche l’effetto prisma indesiderato causato dall’inclinazione Z della montatura.

• Lenti ottimizzate individualmente

• Migliore definizione visiva in tutte le direzioni dello sguardo

• Compensazione del prisma

La soluzione migliore per i poteri più elevati, l’elevata correzione dell’astigmatismo e i valori di montatura fuori standard.

PARAMETRI INDIVIDUALI

PD

Altezza

Valori della scatola

Panto

Inclinazione Z

BVD

ML ATORIC+™

Ottimizzato in tutte le direzioni

ML Atoric+ si basa sulla stessa tecnologia di calcolo avanzata di ML Perform+, ma vengono utilizzati parametri standard al posto dei parametri individuali. L’immagine ottica è comunque ottimizzata in tutte le direzioni.

• Lenti completamente compensate con i parametri standard

• Migliore definizione visiva in tutte le direzioni dello sguardo

La scelta ottimale e semplice per i valori più comuni di meno, più, cilindro e angolo di avvolgimento.

ML CLASSIC

Ottica tradizionale per le soluzioni di base

Un calcolo tradizionale con superficie posteriore sferica. Con questa qualità (non compensata) possono verificarsi piccole deviazioni.

• Lenti semplici da produrre

• Facili da ordinare

PARAMETRI INDIVIDUALI

PD

Altezza

Valori della scatola

PARAMETRI STANDARD

Panto (6°)

Inclinazione Z (4°)

BVD (13 mm)

Nessun parametro individuale o standard. Solo rifrazione e PD.

PD
Dati della montatura
Inclinazione Z
Altezza Panto BVD

PROGRAMMA

Montaggio nella montatura

Quando si montano le lenti nella montatura, potrebbe essere utile seguire una guida. Per informazioni sul montaggio, il decentramento e le incisioni, vedere di seguito.

VISIONE MONOFOCALE

Tutte le lenti monofocali devono essere dotate di OC al centro della pupilla (l’OC è contrassegnato da una croce tra le incisioni delle lenti ML Perform+ e ML Atoric+).

DIAMETRO E DECENTRAMENTO

Nella maggior parte dei casi, il centro ottico può essere spostato fino a 15 mm dal centro geometrico. Questo ci consente di produrre lenti con un raggio di oltre 50 mm dall’OC al bordo temporale. Questo calcolo viene eseguito automaticamente quando viene inviata la forma della montatura.

Ex. Lente 75Ø mm, dec 15 mm. (75/105Ø)

PROGRESSIVO

Tutti i modelli progressivi devono essere montati con la croce al centro della pupilla. La croce è posizionata 4 mm sopra le incisioni per tutti i modelli progressivi, ad eccezione dei modelli Image Classic e Desktop Perform, dove la croce si trova 2 mm sopra le incisioni.

INCISIONI

Tutte le lenti ML Perform+ e ML Atoric+ presentano incisioni e tutte le nostre lenti progressive sono contrassegnate dal design e dal valore aggiunto. Come per lo standard, i segni di centratura sono distanti 34 mm l’uno dall’altro, con il punto di riferimento del prisma al centro.

A volte, in presenza di una piccola zona Myosoft o Hypersoft, è necessario diminuire questa distanza. Il punto di riferimento del prisma sarà sempre centrato tra questi segni. In questi casi, la distanza tra le incisioni è di 26 mm.

Simbolo

Segno (UniZone CX+)

Altezza minima di montaggio (16 mm)

Addizione (0,75)

X+607

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

Molature speciali

Per ottenere un risultato funzionale ed esteticamente gradevole, a volte è necessaria una molatura speciale. Multilens è specializzata nella creazione di soluzioni di lenti uniche per persone ipovedenti e con altri problemi visivi.

MYOSOFT

HYPERSOFT

Riduzione dei bordi per lenti minus con sovrapposizione morbida dalla zona ottica al supporto. La zona ottica viene regolata in base al potere e alla forma della montatura.

Consigliato per: poteri minimi elevati o poteri minimi in combinazione con una montatura grande o curva.

MYOLENTI

Riduzione dei bordi per lenti minus con una netta sovrapposizione dalla zona ottica al supporto convesso. La zona ottica viene regolata in base al potere e alla forma della montatura.

Consigliato per: poteri minimi molto elevati.

Riduzione dello spessore per lenti plus con sovrapposizione morbida dalla zona ottica al supporto. La zona ottica viene regolata in base al potere e alla forma della montatura.

Consigliato per: poteri plus approssimativi da +3 a +6, in combinazione con una montatura grande.

MYOLENTI DUO

Riduzione dei bordi per lenti minus con una netta sovrapposizione dalla zona ottica al supporto convesso. Zone ottiche sul retro e sulla parte anteriore della lente.

Consigliato per: poteri minus superiori a -30.

Molatura Myosoft con un’ampia zona, che genera una lente più sottile ed esteticamente più gradevole rispetto al vetro senza Myosoft.

CILINDRO COMBINATO

Ottimizzazione delle lenti con cilindro alto. Il potere del cilindro è suddiviso su entrambi i lati della lente.

Offre una qualità ottica superiore e un’estetica migliore.

Consigliato per: può aumentare la qualità ottica in alcuni casi con un elevato potere cilindrico. È indispensabile per i poteri cilindrici superiori a -15.

BICONVEX

Molatura biconvessa.

Consigliato per: non è consigliato poiché la qualità ottica viene ridotta, ma consente di ampliare la gamma di potere per i poteri plus.

ML GRAND

Un ingrandimento dell’immagine dall’1 al 9 per cento. Per ottenere l’ingrandimento, la lente è più spessa e più curva rispetto a una lente standard.

Consigliato per: bilanciamento dell’aniseiconia e pazienti DMS.

SLAB-OFF

La molatura prismatica viene utilizzata per bilanciare l’anisometropia. Lo slab-off viene applicato solo a metà della lente. In generale, la parte inferiore della lente con più minus/meno plus riceve un prisma base up.

Consigliato per: bilanciamento dell’anisometropia.

PRISMI

Aiutate i vostri clienti ad avere una visione precisa e rilassata

PRISMI DI COMPENSAZIONE

Si esegue sempre un esame accurato per definire l’esatta rifrazione e fornire al cliente la migliore acuità visiva possibile. Ma quando le lenti vengono inserite in una montatura, la visione percepita può differire dal test, a seconda dell’inclinazione e della curvatura della montatura, nonché della distanza del vertice dal vetro.

Possiamo regolare la molatura in base ai parametri specifici del cliente e della montatura, perfezionando i poteri e compensando gli effetti del prisma. Questo tipo di compensazione dei piccoli prismi è ora una parte standard nel nostro progetto aggiornato ML Perform+™.

PRISMI CORRETTIVI

In altri casi, il cliente potrebbe aver bisogno di una soluzione prismatica a causa di una patologia oculare come lo strabismo o altri problemi muscolari per correggere l’allineamento degli occhi.

PRISMI COMFORT

Molte persone trarrebbero beneficio da prismi comfort di alleggerimento che aiutano la convergenza a distanza ravvicinata, offrendo un’esperienza di lettura più rilassata. Tali prismi sono standard nell’assortimento ML Binova.

Multilens ha una lunga esperienza con i prismi avanzati e sarà lieta di guidarvi se avete bisogno di aiuto per calcolare la vostra soluzione.

PROGRAMMA

OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

Rivestimenti

Migliorare la durata, le prestazioni e l’aspetto delle lenti aggiungendo un rivestimento. La nostra gamma comprende i trattamenti hard coat, antiriflesso e specchio ma, per migliorare ulteriormente le prestazioni si può considerare di aggiungere un filtro ML, di una polarizzazione o di un effetto fotocromatico (vedere pagina 24).

ML PRIMA+

ML Prima+ è un rivestimento antiriflesso basato sulla più recente tecnologia di rivestimento, in cui tutti i parametri sono stati aggiornati. La trasmissione è aumentata e la resistenza ai graffi è migliorata di oltre il 35%. Il rivestimento presenta uno strato antistatico che riduce in modo significativo la polvere e le macchie nonché uno strato satinato che crea una superficie liscia e facile da pulire.

ML PRIMA SUN

Un rivestimento progettato per gli occhiali da sole. Sia la superficie anteriore che quella posteriore sono rivestite con ML Dura per garantire la migliore resistenza ai graffi. La superficie posteriore è dotata di un rivestimento ML Prima+ per aumentare il comfort e ridurre i fastidiosi riflessi sul lato posteriore della lente.

ML DURA

Il nostro trattamento hard coat per una maggiore resistenza ai graffi. Entrambi i lati della lente sono trattati.

ML MIRROR

Un rivestimento a specchio in tre diversi colori: oro, argento e blu. Include l’hard coat, il rivestimento solare e il rivestimento a specchio sulla parte anteriore della lente. Per ottenere un effetto specchio ottimale, il colore non deve essere troppo chiaro. Si consiglia di applicare ML Mirror su almeno il 50% di colore.

La luce riflessa per ciascun colore è:

Blu specchiato = 25%

Argento specchiato = 20%

Oro specchiato = 30%

PROTEZIONE UV

I nostri materiali ad alto indice (1,60, 1,67, 1,74) hanno sempre una protezione UV completa. Per l’indice 1,5 è possibile aggiungere questa caratteristica.

Il blocco UV è sempre incluso nei nostri colori di filtro, ma è necessario aggiungerlo per altri colori. Con il blocco UV, viene assorbito il 100% della luce fino a 390 nm e il 97% di quella fino a 400 nm.

Le nostre opzioni polarizzate e fotocromatiche

Offriamo la tecnologia più avanzata per la polarizzazione e gli effetti fotocromatici. La lente NuPolar offre il film polarizzante più efficiente, lenti polarizzate sottili e la più ampia disponibilità sul mercato. Le Transitions, le nostre lenti fotocromatiche, sono più scure all’aperto e tornano chiare più velocemente che mai grazie alla tecnologia GEN 8. E non perdetevi le Transitions Drivewear che si adattano alle condizioni di luce all’interno dell’auto.

FOTOCROMICO

DRIVEWARE

in auto al 50%) (Attivato in auto 78 %)

Nota: Le lenti Transition e Drivewear non possono essere ordinate senza rivestimento.

Filtro ML

I filtri ML possono attenuare o tagliare parti selezionate dello spettro luminoso. Possono essere utilizzati su occhi sani o per scopi medicali, per proteggere gli occhi, creare un migliore contrasto o offrire un maggiore comfort.

Tipi di filtro

La gamma di filtri dal giallo all’arancione è spesso utilizzata per aumentare il contrasto. I filtri rossi sono spesso utilizzati per le persone sensibili alla luce, mentre i filtri color pastello sono spesso utilizzati per il comfort o per calmare le impressioni quando si soffre di problemi neurovisivi.

Filtri ML: un mondo di possibilità

Colori dei filtri personalizzati

Offriamo anche colori di filtri personalizzati. Se ci fornite un campione di colore, produciamo il vostro colore di filtro su misura. Si prega di indicare se si preferiscono le misure del colore o della curva, se differiscono. Possiamo salvare il vostro colore personalizzato per i vostri ordini futuri!

Combinazioni di filtri

Tutti i filtri ML possono essere combinati con:

• Colore standard (grigio ML o marrone ML)

• Polarizzazione (Pol 1 o Pol 3)

• Effetto fotocromatico

• Effetto specchio

• Rivestimento

L’elenco completo delle possibili combinazioni di colori è disponibile sul nostro sito web.

Per ulteriori informazioni sul filtro ML, vedere pagina 67.

Lenti sfumate

Il vetro sfumato conferisce una tonalità più scura nella parte superiore e più chiara nella parte inferiore della lente, aggiungendo una tonalità rilassante e un po’ di attitudine in più all’occhiale.

I nostri vetri Gradient sono disponibili in tre livelli e tre tinte:

Zona di sfumatura
Zona di sfumatura
Zona di sfumatura

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

Panoramica dei colori dei filtri

Filtri ML per contrasto e sensibilità alla luce

Filtri ML per il comfort o problemi neurovisivi

Luce

Media

Scura

Filtri ML ND

Assorbimento: 42

Assorbimento: 68

Assorbimento: 87

Assorbimento: 96

Colori standard

Il nostro assortimento comprende due colori standard. È possibile aggiungere uno di questi filtri a un filtro ML se si desidera una lente più scura o meno appariscente. Normalmente forniamo questi colori a scaglioni del dieci per cento: 10 %, 20 %, 30 % e così via ma, in casi particolari, possiamo colorare le lenti fino al 99 % di grigio.

GRIGIO ML MARRONE ML

Pol 1
Pol 3

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE OPZIONI E COMPONENTI AGGIUNTIVI POSSIBILI

Le nostre lenti in stock

Abbiamo molte lenti in stock per scopi diversi.

STOCK EC CLASSICO

Offriamo alcune lenti economiche in stock con diverse opzioni di rivestimento. Non teniamo questi prodotti nel nostro magazzino, quindi i tempi di consegna sono più lunghi di qualche giorno. Vedere la gamma esatta nel listino prezzi.

STOCK CLASSIC

I nostri prodotti standard a magazzino possono essere rivestiti con i nostri rivestimenti premium. È inoltre possibile colorarli con tutti i nostri colori di filtro o con altre tinte. Consultare il listino prezzi per l’esatta gamma di potere e diametro.

STOCK LENTI PLANO

Le nostre lenti plano in stock, con diversi spessori e curve di base, sono destinate a essere utilizzate per la colorazione e come lenti di montaggio per i nostri sistemi.

Plano con curva di base 5 e spessore centrale 2,2 mm

Plano con curva di base 6 e spessore centrale 3,2 mm

Plano con curva di base 8 e spessore centrale 2,2 mm (con compensazione del prisma)

LENTI PLANO DRIVEWEAR

Abbiamo lenti plano con tecnologia Drivewear. Le lenti Drivewear sono sia polarizzate che fotocromatiche e hanno una colorazione di base del 65%.

Queste lenti sono realizzate in materiale Trivex. Il Trivex ha un’elevata durata e deve essere bordato con lo stesso metodo del policarbonato. Tutte le lenti plano drivewear hanno anche un Suncoat sulla superficie posteriore.

Abbiamo anche lenti plano PC con MultiCoat e LLR o ML41. Sono disponibili nelle curve di base 4 e 6.

LENTI DI OCCLUSIONE

Abbiamo quattro alternative per l’occlusione:

Occlusione bianca: con lente satinata

Occlusione cosmetica: un’occlusione speciale che rende visibile l’occhio dietro la lente e fornisce comunque un effetto occlusivo significativo

Occlusione beige: una lente satinata di colore beige

Occlusione nera: un’occlusione nera

LENTI DI BILANCIAMENTO

È possibile ordinare lenti di bilanciamento a un costo ridotto. Basta inserire nell’ordine una nota sulle lenti di bilanciamento. Questo significa che sono consentite deviazioni dal PD ordinato e piccoli difetti sulla superficie.

PROGRAMMA

PROGRAMMA

PROGRAMMA LENTI ML

Infinite possibilità

Dalle ottiche di base ai progetti individuali avanzati

Multilens è nota per i suoi progetti ottici avanzati, ma meno conosciuta per le soluzioni di base più semplici. In questa parte del catalogo troverete esempi di entrambe le soluzioni. Offriamo soluzioni monofocali, progressive, bifocali e trifocali di alta qualità, in forme e modi diversi. Siamo consapevoli che alcune parti della nostra gamma più estrema potrebbero risultare un po’ spaventose, ma non preoccupatevi: siamo a portata di telefono e più che felici di aiutarvi!

Per saperne di più, visitate multilens.com

PROGRAMMA

PROGRAMMA

VISIONE MONOFOCALE

Una delle gamme di poteri più ampia sul mercato

Multilens offre un’ampia scelta di lenti monofocali.

Con una delle gamme di poteri più ampie del mercato, siamo in grado di risolvere quasi tutte le sfide ottiche.

Oltre alla possibilità di poteri estremi, siamo in grado di produrre lenti monofocali di grande diametro con decentramento, il che è vantaggioso in quanto oggi si desiderano spesso montature di grandi dimensioni. Nel listino prezzi troverete la gamma completa di ciascun prodotto.

Per saperne di più, visitate multilens.com

PROGRAMMA

Visione monofocale - la nostra gamma

di materiale Design della lente

Massimo potere minus possibile, ossia meno sfera e meno cilindro combinati. 2. Vedere le possibili colorazioni per ciascun materiale online.

PROGRAMMA

PROGRAMMA LENTI ML

Lenti monofocali ad alto potere

LENTI CLASSIC

Zona lenticolare di 40 mm con design sferico. Il diametro totale della lente è di 68 mm.

OMEGA ASPHERIC

Zona ottica di 40 mm con sovrapposizione senza soluzione di continuità al supporto. L’Omega ha un design asferico. Il diametro totale della lente è di 67 mm.

X-LENTI

X-Lenti ha un’area ottica di 35 mm e un design sferico. Grazie alla zona ridotta, è una buona opzione per i poteri molto elevati. Include un filtro ML400 allo stesso prezzo di quello non colorato. Il diametro totale è di 62 mm.

Lenti Classic
SV Classic
Omega Aspheric

PROGRAMMA LENTI

PROGRAMMA LENTI ML

PROGRESSIVO

Mai scendere a compromessi con l’ottica

I nostri design progressivi comprendono soluzioni di fascia alta basate sulla tecnologia camber combinata con la nostra più recente tecnologia della superficie posteriore, lenti progressive convenzionali per poteri extra elevati o prismi, e vari design da ufficio. Indipendentemente dalle vostre esigenze, non dovrete mai scendere a compromessi con l’ottica.

Per saperne di più, visitate multilens.com

PROGRAMMA

Progressive - la nostra gamma

1. Massimo potere plus possibile, ossia sfera e addizione combinate. Per UniZone CX+ massimo potere plus possibile per addizioni di 3 o inferiori (per addizioni superiori a 3, la sfera massima si riduce).

2. Massimo potere minus possibile, ossia meno sfera e meno cilindro combinati.

3. Vedere le possibili colorazioni per ciascun materiale online.

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

PROGRAMMA LENTI ML

La maggior parte dei design progressivi presenti sul mercato ha un’addizione massima di +4,0, ma con UniZone CX è possibile raggiungere un’addizione di +6,0

UniZone - progressive a tutto tondo

UNIZONE CX+

Il design progressivo più sofisticato di Multilens si chiama UniZone CX. Si basa sulla tecnologia Camber, il che significa che vengono utilizzati grezzi appositamente progettati con una curvatura della superficie anteriore unica e in continua evoluzione. In combinazione con il nostro più recente design digitale della superficie posteriore, entrambe le superfici lavorano insieme per accogliere una gamma RX ampliata, consentendo di realizzare design progressivi che hanno qualcosa in più!

UNIZONE PERFORM+

Design progressivo altamente personalizzato, creato con tecnologia a forma libera di alto livello. I poteri sono compensati in base alla curvatura della montatura, il che è particolarmente importante se la montatura è più curva/inclinata di una montatura standard. Questo design è ora aggiornato con la compensazione dei prismi orizzontali. Per UniZone Perform+, è necessario specificare i seguenti parametri: PD, altezza, valori della scatola, Panto, inclinazione Z e BVD.

UNIZONE ATORIC+

Basato sulla stessa tecnologia di UniZone Perform+, ma con Panto, inclinazione Z e BVD fissi. Questi parametri offrono una compensazione standard dei poteri quando la montatura è inclinata. La scelta ottimale e semplice per i valori più comuni di meno, più, cilindro e angolo di avvolgimento.

UNIZONE CLASSIC+

Una lente progressiva di base a forma libera con un buon equilibrio tra lontano e vicino.

Il grezzo, con il suo design unico, consente spesso di produrre lenti con curve di base più piatte. Questo è spesso auspicabile per le prescrizioni ipermetropiche.

PROGRAMMA LENTI E

PROGRAMMA LENTI ML

Progressivo a potere elevato

IMAGE CLASSIC

Lente progressiva frontale convenzionale con design sferico della superficie posteriore. Un buon equilibrio tra lontano, distanza intermedia e vicino. Buone possibilità di produrre poteri elevati, prismi elevati e slab-off, ecc. Indice 1,5.

I primi progressivi

NUACO PERFORM

Il design anti-fatica Multilens ha un ampio campo di distanza che passa dolcemente a un’addizione di 0,50 o 0,75 per rilassare l’accomodazione. La lente perfetta per il giovane studente che ha bisogno di

Progressivo da lavoro

DESKTOP PERFORM

Desktop Perform ha un’ottica completamente ottimizzata in tutte le direzioni. I calcoli individuali dell’asferizzazione e dell’inset si basano sui parametri della prescrizione e della montatura. Disponibile con degressioni da 0,75 a 2,25 con incrementi da 0,25. La lente viene ordinata con il potere vicino alla degressione desiderata. Nella croce di montaggio è presente il 65% della degressione. Montate con la distanza PD al centro della pupilla.

UNIZONE OMEGA

Lente multifocale per elevati poteri plus con un design classico della superficie posteriore e una superficie anteriore Omega con una zona di 40 mm. Un buon equilibrio tra lontano, distanza intermedia e vicino.

rilassare l’accomodazione o per il giovane presbite che non è ancora pronto per le lenti progressive complete.

MEETING PERFORM

Meeting Perform ha un’ottica completamente ottimizzata in tutte le direzioni. I calcoli individuali dell’asferizzazione e dell’inset si basano sui parametri della prescrizione e della montatura. La lente da ufficio perfetta per soddisfare tutte le esigenze di un moderno ambiente lavorativo. Il potere a distanza piena è posto in alto nella lente e la priorità è principalmente sulla distanza intermedia. Nella croce di montaggio è presente il 25% dell’addizione. Possibilità di modificare individualmente i poteri e l’altezza di montaggio per ottenere una personalizzazione all’ambiente di lavoro del cliente.

PROGRAMMA

PROGRAMMA LENTI ML

In alcuni casi, gli occhiali bifocali sono la scelta preferita. Una sezione di lettura marcata rende più facile trovare la messa a fuoco per la distanza ravvicinata e le lenti bifocali spesso offrono una gamma di poteri più ampia rispetto alle lenti progressive. A volte è l’unica alternativa per poteri multipli nella stessa lente.

Per saperne di più, visitate multilens.com

1. Massimo potere minus possibile, ossia meno sfera e meno cilindro combinati.

2. Vedere le possibili colorazioni per ciascun materiale online.

PROGRAMMA LENTI E

PROGRAMMA LENTI ML

Bifocali

RS28 PERFORM™

Con segmento di lettura invisibile

RS28 Perform ha una sovrapposizione invisibile al potere di addizione, che lo rende una piacevole alternativa alle lenti bifocali. Ha inoltre il vantaggio di essere disponibile in tutti i materiali e con opzioni polarizzate e fotocromatiche. Questa lente viene ordinata con la distanza PD e l’altezza del segmento.

S28 PERFORM™ AND C28 PERFORM™

Soluzioni standard

Le lenti S28 Perform e C28 Perform hanno un’ottica completamente ottimizzata in tutte le direzioni grazie ai calcoli basati sui parametri della montatura.

Bifocali - Addizione elevata

S28 PERFORM™ HIGH ADDITION

S28 Perform High Addition ha un’ottica completamente ottimizzata in tutte le direzioni grazie ai calcoli basati sui parametri della montatura. Addizione disponibile con incrementi di 0,5. Larghezza del segmento 28 mm.

Addizione: 4,5-6,0

S35 PERFORM™ HIGH ADDITION

S35 Perform High Addition ha un’ottica completamente ottimizzata in tutte le direzioni grazie ai calcoli basati sui parametri della montatura. Addizione disponibile con incrementi di 0,5. Larghezza del segmento 35 mm.

Addizione: 4,5-6,0

Bifocali - Potere elevato

RS28 LENTI PERFORM™

Con segmento di lettura invisibile

Ha un segmento di lettura invisibile di 28 mm di diametro, su un frontale Lenti di 40 mm di diametro. Per poteri plus elevati. Questa lente viene ordinata con la distanza PD e l’altezza del segmento.

Addizione: 0.75-4.0

Bifocali - Soluzioni su misura

Per avere la massima libertà di scelta, molti clienti scelgono una soluzione ML Optio bifocale o trifocale.

Lenti del segmento superiore

Per alcuni hobby o professioni in cui si guarda verso l’alto per vedere i dettagli, potrebbe essere necessario un segmento di lettura nella parte superiore della lente. Un meccanico d’auto o un elettricista potrebbero beneficiare di questo tipo di soluzione.

Il metodo più semplice consiste nell’applicare una normale lente bifocale capovolta. Questo può essere fatto anche con una lente progressiva.

Possiamo anche utilizzare una soluzione Optio che offre possibilità quasi illimitate. Ad esempio, possiamo includere un prisma di convergenza nel segmento superiore, per ridurre l’affaticamento degli occhi e aumentare il comfort.

Bifocali rovesciate

US28 - SEGMENTO SUPERIORE

US28 è disponibile nei livelli ottici ML Perform+, ML Atoric+ e ML Classic e può essere combinato con una parte inferiore monofocale o progressiva.

L’addizione per il segmento superiore e la parte inferiore viene ordinata separatamente e non sono influenzate l’una dall’altra. Questo significa che sono possibili diverse combinazioni di addizioni.

La distanza tra la parte superiore e la croce di montaggio (altezza della pupilla) è di 7 mm come standard, ma può essere regolata quando necessario.

DD28 - SEGMENTO SUPERIORE E INFERIORE

DD28 è disponibile nei livelli ottici ML Perform+, ML Atoric+ e ML Classic.

Il segmento superiore può essere ordinato con la stessa addizione del segmento inferiore o con circa il 62%.

La distanza tra i segmenti è di 14 mm.

Notare che la lente DD28 è simmetrica, quindi può essere montata capovolta per avere l’addizione inferiore nel segmento inferiore, se necessario.

PROGRAMMA LENTI E

PROGRAMMA LENTI ML

Su misura per esigenze speciali

Gli occhiali standard non sempre sono la scelta ottimale per i tiratori agonistici, i piloti di caccia o i conducenti.

Ad esempio, perché gli occhiali bifocali hanno sempre un’area più piccola per la visione da vicino e una più grande per la visione da lontano? Perché non il contrario?

“Optio” è una parola latina che significa libertà di scelta. Il design delle nostre lenti speciali per soluzioni creative è essenzialmente limitato solo dall’immaginazione. Diverse parti vengono fresate in una lente portante per produrre una soluzione ottica precisa e su misura. Esistono ampie possibilità di variare il potere e il prisma nelle diverse parti e la disposizione dei segmenti.

Se questa ampia libertà di scelta vi rende incerti del risultato, è bene sapere che offriamo una garanzia per l’utente, quindi continuate a essere creativi!

Per saperne di più, visitate multilens.com

Progettazione del segmento

SEGMENTO NORMALE

Forme di segmento più comuni.

SEGMENTO BASSO

Adatto per evitare che l’immagine salti.

SEGMENTO ALTO

Adatto alle soluzioni trifocali e ai campi visivi verticali di grandi dimensioni.

SEGMENTO A ELLISSE

Adatto quando si utilizza il potere a distanza al di sotto del segmento da vicino, ad esempio sulle scale o sul ponte di un’imbarcazione. Ideale anche per i segmenti superiori.

Disegno

Se il segmento, il centro ottico o il prisma necessitano di un posizionamento speciale, è utile allegare un semplice schizzo della montatura che indichi i requisiti precisi.

Posizionamento dei centri ottici

Uno dei vantaggi delle lenti ML Optio, rispetto alle normali lenti bifocali o trifocali, è che il centro ottico è posizionato con precisione anche nelle sezioni di lettura. Questo può essere paragonato a quello di una lente standard, dove la posizione del centro di lettura dipende dal potere della lente e dal cilindro. Se non vengono fatte richieste particolari per il posizionamento del centro ottico, sarà posizionato come illustrato.

Istruzioni per la bordatura

Se si decide di eseguire da soli la bordatura dell’ML Optio, viene fornito un bastoncino di plastica con nastro biadesivo insieme alle lenti. Con questo si possono costruire e uniformare i diversi livelli della lente. È estremamente importante distribuire la pressione della macchina per la bordatura in modo uniforme sulla lente. In caso di dubbi, lasciate fare a noi il lavoro e accettate il rischio.

(In questo caso la garanzia non è valida per i vetri rotti).

SEGMENTO ML

Un design più esclusivo con gli stessi vantaggi del segmento a ellisse.

PROGRAMMA

Possibilità e variazioni

DIVERSI PRISMI IN DIVERSI SEGMENTI

POSIZIONAMENTO SPECIALE DEI SEGMENTI

ML Optio offre la possibilità di specificare completamente il posizionamento dei segmenti.

Con ML Optio è possibile avere prismi diversi in segmenti diversi. Ad esempio, il prisma è con base out solo nelle distanze lontane o con base in solo nelle distanze vicine.

ADDIZIONI FORTI

LENTICOLARE PIÙ PICCOLO - MINI LENTI

ML Optio offre opzioni di addizioni forti. Il salto indesiderato dell’immagine può essere evitato utilizzando un segmento basso e posizionando il centro ottico

Con ML Optio è possibile ottenere un lenticolare adattato alla montatura (ad esempio, le montature per bambini). Visione monofocale o bifocale.

SEGMENTO EXTRA COMBINATO CON LENTI MULTIFOCALI

ML Optio può essere abbinato a qualsiasi tipo di lente bifocale o multifocale.

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

PROGRAMMA LENTI ML

Esempi di soluzioni creative

PRISMA DI ALLEGGERIMENTO

LENTI PER UN ARTIGIANO

Quando l’addizione supera le cinque diottrie ed è necessario introdurre un prisma con base in regolato come ausilio alla convergenza per la visione binoculare.

Nel segmento superiore è presente un prisma con base up che evita problemi alla muscolatura del collo.

LENTI PER PILOTI/ CONDUCENTI

Quando è necessario un campo visivo più piccolo per le distanze lontane e un campo molto ampio a distanza ravvicinata per gli spartiti, i comandi della cabina di pilotaggio ecc.

SOLUZIONI AVANZATE PER PAZIENTI IPOVEDENTI

Orientamento sulla distanza -5,0D

Testo piccolo - addizione +40D

Titoli - addizione +32D

LENTI PER SPARARE

Lente realizzati per i tiratori. Il segmento è posizionato in modo che il tiratore possa mirare attraverso il mirino e vedere il bersaglio.

Orientamento da vicino - addizione +8.0D

LENTE DA UFFICIO

Una lente con l’area più ampia adattata allo schermo del computer, ma con una piccola addizione per la lettura e un piccolo segmento nella parte superiore per la visione da lontano.

AMD COMFORT

Combina filtro e ingrandimento per un comfort eccezionale

Alle persone affette da DMS (degenerazione maculare senile) viene spesso offerta un’ottica standard ma, per la maggior parte delle persone, una correzione di potere non è sufficiente. AMD Comfort è una soluzione speciale che combina un filtro colorato con una riduzione del riflesso e un piccolo ingrandimento.

Soluzioni RX e standard

AMD Comfort è disponibile sia come soluzione RX che come soluzione standard con due diversi ingrandimenti (AMD-I e AMD-II).

È inoltre possibile scegliere di aggiungere la polarizzazione o l’effetto fotocromatico.

Filtro Comfort

Il filtro migliora il contrasto, offre protezione dai raggi UV e riduce le componenti blu della luce visibile. Il resto dello spettro rimane inalterato, garantendo una visione naturale dei colori. Attenua inoltre la sensibilità alla luce in presenza di luce solare o diurna intensa.

Ingrandimento

La soluzione AMD Comfort offre un ingrandimento abbastanza significativo da fare la differenza, ma senza incidere troppo sul campo visivo.

L’ingrandimento è ottenuto grazie a una speciale tecnica di molatura, che rende la lente più curva e un po’ più spessa. AMD-I offre un equilibrio tra aspetto estetico e ingrandimento (circa 2-3 %).

AMD-II offre un ingrandimento maggiore, ma la lente è più spessa (circa 5-6 %).

Riduzione dei riflessi

Il trattamento antiriflesso è standard in AMD, migliora il comfort e riduce l’abbagliamento.

PROGRAMMA LENTI E

PROGRAMMA LENTI ML

Facile da provare

Lasciate che il paziente provi la differenza applicando un AMD Comfort flip-up o tenendo l’AMD Comfort flipper davanti agli occhiali.

Facili da ordinare

Per l’optometrista, la procedura per ordinare una lente AMD Comfort è la stessa di quella per ordinare una lente standard.

Facile da usare

La soluzione AMD Comfort non richiede alcun adattamento per l’utente. Il paziente potrà immediatamente beneficiare di un migliore contrasto, di una migliore acuità visiva e di un maggiore comfort.

Provate AMD Comfort

AMD COMFORT TEST BOX (09050)

Include il flip-up con AMD I e AMD II.

AMD COMFORT FLIPPER (09037)

ML AMD Comfort Flipper ovale con AMD I e AMD II

AMD Comfort flipper è incluso anche nella scatola di prova ML Low Vision (art. 99041) e nella Reduced Vision Tool Box (art. 99034EN).

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE

PROGRAMMA LENTI ML

GRAND MAX

Alto livello di ingrandimento - campo visivo preservato

ML Grand Max offre un ingrandimento dell’immagine del 18% e può cambiare la vita di alcune persone. In alcuni mercati, questa innovazione può determinare la possibilità di ricevere una patente di guida (si noti che i requisiti del campo visivo sono diversi nei vari Paesi).

ML Grand Max è composto da due lenti ML Grand con ingrandimento del 9% ciascuna. L’assemblaggio di queste due lenti crea una lente con un ingrandimento del 18%.

Uno studio pilota condotto in Israele ha dimostrato che questo livello di ingrandimento può aiutare il paziente a vedere due righe in più sulla lavagna di prova. Nella clinica israeliana, diversi pazienti sono stati aiutati dall’uso di ML Grand Max, con risultati evidenti sia nei test che nella soddisfazione dei pazienti.

Vantaggi con ML Grand Max

Questa soluzione offre un notevole aumento dell’ingrandimento, pur mantenendo un campo visivo quasi completo. Le proprietà ottiche consentono la visione eccentrica e aumentano l’acuità visiva, consentendo di mantenere o ottenere la patente di guida in alcuni mercati (è necessario rispettare le normative locali).

Fatti sul prodotto

• Ingrandimento del 18% disponibile con o senza C1.

• Disponibile in SunGuard 1, nero e nocciola (opzioni limitate di montature dovuto al peso elevato della soluzione e al complesso processo di produzione).

• Sempre Prima+

• ML Grand Max flipper disponibi le (art. 44032).

• Gamma di potere: Sfe. da -2,0* a +4,0 cil. -2,0 (non sono possibili prismi).

• Un cavo in silicone regolabile fa parte della soluzione.

• Le protezioni laterali, Pol 1 o C1, possono essere ordinate come optional Massimo potere minus possibile, ossia meno sfera e meno cilindro combinati.

PROGRAMMA LENTI E

MONTATURE

Funzione ed estetica in armonia

Una montatura viene spesso scelta da un punto di vista estetico, non sempre tenendo conto della migliore soluzione ottica. Ma la montatura ha un impatto enorme sul risultato finale, soprattutto per le soluzioni più complicate in cui le lenti richiedono una certa dimensione o inclinazione.

Le nostre montature sono state sviluppate appositamente per nascondere al meglio la soluzione in vetro. Sono comode, robuste e facili da applicare. I design sono classici per soluzioni che durano a lungo mentre intraprendiamo il nostro viaggio verso un assortimento più sostenibile, con l’intenzione di sostituire tutte le nostre montature con materiali bio.

I design sono classici e le soluzioni durano a lungo. Abbiamo iniziato il nostro viaggio verso un assortimento più sostenibile, con l’intenzione di aggiornare tutte le nostre montature con biomateriali. Già oggi, molte delle nostre montature sono interamente o parzialmente realizzate in biomateriali.

Per saperne di più, visitate multilens.com

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

MONTATURE

MODELLO LARS

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 53, Vbox 40, Dbl 16

ARTICOLO N. 91052

MODELLO JESPER

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 53, Vbox 32, Dbl 16

MODELLO ALEX

SPECIFICHE

Taglia M: Hbox 50, Vbox 42, Dbl 18

Taglia L: Hbox 52, Vbox 42, Dbl 18

COLORE, ARTICOLO N.

Nero M, 91013

Nero L, 91167

MODELLO MARIA

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 53, Vbox 33, Dbl 16

ARTICOLO N. 91054

ARTICOLO N. 91056

Avana M, 91168

Avana L, 91166

Trasparente M, 91221 –

MODELLO NELLI

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 50, Vbox 41, Dbl 18

COLORE, ARTICOLO N. Bruno, 91001

Nero, 91038

MODELLO ROMA

SPECIFICHE

Roma S: Hbox 46, Vbox 38, Dbl 19

Roma M: Hbox 46, Vbox 39, Dbl 19

MODELLO ANNA

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 53, Vbox 33, Dbl 17

MODELLO VIDI

SPECIFICHE METALLO

46: Hbox 46, Vbox 34, Dbl 19

48: Hbox 48, Vbox 36, Dbl 19

50: Hbox 50, Vbox 38, Dbl 19

52: Hbox 52, Vbox 40, Dbl 19

SPECIFICHE NERO

48: Hbox 48, Vbox 36, Dbl 18

50: Hbox 50, Vbox 38, Dbl 19

SPECIFICHE SIGNORA

48: Hbox 48, Vbox 36, Dbl 18

50: Hbox 50, Vbox 38, Dbl 18

ARTICOLO N. 91055

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

COLORE, ARTICOLO N.

Nero, 91164 Nero, 91124 Avana, 91163 Avana, 91123

MODELLO HORIZON

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 54, Vbox 35, Dbl 19

ARTICOLO N. 46104

ARTICOLO N. 70546

70548

70550 70552

70555 70556

91036 91037

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

MEZZE MONTATURE

MODELLO

HALV 11

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 45, Vbox 28, Dbl 22

COLORE, ARTICOLO N. Ghiaccio, 46101

Chili, 46102

Bronzo, 46103

MODELLO HALV 12

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 41, Vbox 28, Dbl 24

MODELLO

HALV 13

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 42, Vbox 29, Dbl 25

ARTICOLO N. 45212

ARTICOLO N. 45513

MODELLO HALV 14

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 42, Vbox 30, Dbl 22

MODELLO ATHENS

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 44, Vbox 30, Dbl 19

COLORE, ARTICOLO N. Avana, 91229

Nero, 91230

COLORE, ARTICOLO N. Grigio, 45414 Rosso, 45514

Blu, 45614

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

MONTATURE PER BAMBINI

MODELLO BAMBINO 1

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 39, Vbox 27, Dbl 15

COLORE, ARTICOLO N. Blu, 91081 Viola, 91080

MODELLO JUNIOR

SPECIFICHE

40: Hbox 39, Vbox 27, Dbl 18

42: Hbox 42, Vbox 29, Dbl 18

ARTICOLO N. 91006 91007

MODELLO JUNIOR HT

SPECIFICHE

40: Hbox 39, Vbox 27, Dbl 18

42: Hbox 42, Vbox 29, Dbl 18

ARTICOLO N. 91078 91079

PROGRAMMA

MONTATURE

MONTATURE SOLARI

MODELLO SUN 3

SPECIFICHE

Taglia S: Hbox 46, Vbox 28, Dbl 15

Taglia M: Hbox 48, Vbox 34, Dbl 15

Taglia L: Hbox 56, Vbox 34, Dbl 13

Taglia XL: Hbox 59, Vbox 37, Dbl 14

Marrone S, 91028

Marrone M, 91022

Marrone L, 91021

Nero M, 91041

Nero L, 91042

Nero XL, 91043

MODELLO SUN 2

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 55, Vbox 35, Dbl 21

MODELLO SUN 7

COLORE, ARTICOLO N. Grigio, 91027

Marrone, 91020

ARTICOLO N. 91061

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 63, Vbox 38, Dbl 15

COLORE, ARTICOLO N.

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

MODELLO SUN GUARD 1

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 58, Vbox 39, Dbl 14

COLORE, ARTICOLO N. Nero, 91103 Nocciola, 91126

MODELLO SUN GUARD 2

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 60, Vbox 43, Dbl 14

COLORE, ARTICOLO N. Nero, 91125 Nocciola, 91127

MODELLO SUN LADY 1

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 65, Vbox 38, Dbl 17

ARTICOLO N. 91017

MODELLO SUN LADY 2

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 56, Vbox 41, Dbl 18

MODELLO SUN KID

SPECIFICHE

Taglia: H-box 49, V-box 30, Dbl 19

ARTICOLO N. 91019

ARTICOLO N. Grigio, 91100 Rosso, 91101 Blu, 91102

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

COPERTURE

MODELLO BIOCOVER

SPECIFICHE

Taglia S: Hbox 60, Vbox 39, Dbl 12

Taglia M: Hbox 64, Vbox 42, Dbl 13

Taglia L: Hbox 67, Vbox 15, Dbl 44

COLORE, ARTICOLO N.

Nocciola S, 91047

Nocciola M, 91048

Nocciola L, 91049

Nero S, 91044

Nero M, 91045

Nero L, 91046

Bronzo scuro S, 91067

Bronzo scuro M, 91068

Bronzo scuro L, 91069

MODELLO COPERTURA NERA PICCOLA

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 54 Vbox 41

Dbl 17

COLORE, ARTICOLO N. Nero, 91227

MODELLO FILTERCOVER

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 60, Vbox 46, Dbl 16

COLORE, ARTICOLO N. Nero, 91232

MODELLO COPERTURA BAMBINO

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 56, Vbox 36, Dbl 13

COLORE, ARTICOLO N. Nero, 91073

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

MODELLO HANG-ON

SPECIFICHE

Taglia M: Hbox 48, Vbox 35, Dbl 19

Taglia L: Hbox 53, Vbox 39, Dbl 19

MODELLO FLIP-UP CON BORDO

SPECIFICHE

Taglia M: Hbox 51, Vbox 37, Dbl 18

Taglia L: Hbox 51, Vbox 44, Dbl 18

Meccanismo flip-up con kit di montaggio

07056 92002 HANG-ON FLIP-UP

SPORT

MODELLO RIO

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 77, Vbox 44, Dbl 15

RIO RIM

ARTICOLO N. 91004 91005 91009

ARTICOLO N. 46105 91165

MODELLO FLIP-UP SENZA BORDO

SPECIFICHE

Taglia M kit della montatura: Hbox 54

Vbox 43 Dbl 14

Taglia L kit della montatura: Hbox 57

Vbox 48 Dbl 14

Meccanismo flip-up senza bordo

ARTICOLO N. Nero, 91162 91122R, 91122L

ARTICOLO N. 07055

MODELLO RIO RX

SPECIFICHE

Taglia: Hbox 60, Vbox 41, Dbl 19

ARTICOLO N. Nero, 91222

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

Disegni delle lenti

SV PERFORM+

US28 PERFORM+

UNIZONE PERFORM+

C28 OPTIO

RS28 PERFORM+

DD28

S28 ADD ELEVATA

RS28 LENTI PERFORM+

PROGRAMMA LENTI E MONTATURE MONTATURE

S35 ADD ELEVATA

C28
R22 OMEGA ASFERICO
S28

FILTRO ML

Filtro ML per una visione migliore

I filtri selettivi assorbono la luce di disturbo. Ma è proprio così?

La risposta a questa domanda spetta al cliente, poiché i filtri eliminano o attenuano le parti della luce che vengono percepite come disturbanti. Possono essere utilizzati su occhi sani o per scopi medicali, per proteggere gli occhi, creare un migliore contrasto o offrire un maggiore comfort.

Lasciate che il cliente provi diversi filtri e siate reattivi alle loro reazioni per ottenere indicazioni su quale filtro raccomandare. È importante ricordare che ogni persona che prova i filtri ha un’esperienza diversa e non possiamo promettere un effetto specifico per un determinato individuo. Per trovare ispirazione su soluzioni di filtri e descrizioni di casi, contattare il rappresentante Multilens di zona.

Per saperne di più, visitate multilens.com

Qual è la differenza tra un colore

e un filtro?

Negli ultimi anni è aumentato il numero di sorgenti luminose a LED che emettono luce blu. I telefoni cellulari, gli schermi dei computer e i fari delle automobili contribuiscono alla quantità totale di luce blu a cui sono esposti i nostri occhi. La ricerca ha discusso l’esatta nocività della luce blu, ma è chiaro che quantità maggiori influiscono negativamente sull’occhio.

Vetro colorato

Con l’aumentare della consapevolezza della luce blu, cresce anche l’assortimento di occhiali colorati. I vostri clienti incontrano un gran numero di colori e tonalità diverse quando cercano online gli occhiali per la protezione dalla luce blu. Molti sono colorati in modo casuale o progettati da punto di vista estetico.

Un filtro è una lente colorata, ma quello che ci consente di chiamarlo filtro è la conoscenza di quale luce viene esattamente assorbita.

Occhiali con filtro

Multilens è uno dei pionieri dei filtri selettivi e ha sviluppato diversi filtri in materiali plastici che sono diventati standard nel settore. I colori dei filtri sono scelti con cura e grande precisione: si basano su 40 anni di conoscenze sull’esatto assorbimento della luce.

I filtri possono tagliare parti selezionate dello spettro luminoso (Fig. 1), oscurare parti (Fig. 2) o oscurare l’intero spettro luminoso combinando alcuni colori del filtro con il colore grigio o la polarizzazione (Fig. 3).

Filtro ML

Esiste una differenza tra colore e filtro, ma anche tra filtro e filtro. Cercate i filtri ML per essere certi che si tratti di un filtro di qualità. Siamo felici di condividere le nostre conoscenze in questo campo: contattateci e vi aiuteremo!

ISO Standard

Produciamo i nostri filtri secondo la norma ISO 8980-3, in cui i filtri sono classificati in gruppi, da zero a quattro. La norma regolamenta i filtri che si possono utilizzare alla guida di un’auto. In breve, è consentito guidare un’auto con tutti i filtri ML fino a ML500 alla luce del giorno. Al crepuscolo e di notte è consentito solo l’uso dei filtri gialli più luminosi ML400 e ML LLR.

Per un elenco completo, visitare il sito multilens.com.

Pol1/Pol3
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3

STORIA DI MULTILENS

Pionieri dei filtri biologici

Il fondatore di Multilens, Lars Hellström, diceva spesso che gli optometristi creativi trovano soluzioni mentre gli altri vendono occhiali. Con buone ragioni, i suoi primi clienti lo chiamavano “l’Archimede Pitagorico dell’ottica” e iniziò presto a fare esperimenti con i filtri.

Già negli anni ’70 l’azienda Corning produceva filtri colorati in vetro minerale, che però presentavano alcuni problemi. Innanzitutto, il materiale era piuttosto costoso. A questo punto, i filtri potevano essere aggiunti ai vetri con poteri, ma la gamma era limitata e i filtri non potevano essere combinati con ottiche speciali.

Quando Lars Hellström fondò Multilens nel 1983, voleva quindi verificare se fosse possibile colorare il materiale plastico. Dopo un periodo di tentativi ed errori, ha funzionato: Lars Hellström è stato il primo al mondo a produrre filtri in materiale plastico!

- La piccola attività di papà si trovava in una vecchia cartiera, nella casa dell’ex custode della fabbrica. È lì che ha iniziato a testare diversi pigmenti. Aveva un piccolo fornello e pentole con miscele di colori dove immergeva le lenti in plastica finché non trovava i colori giusti, racconta il figlio Björn Hellström.

I primi a uscire sono stati i modelli ML511, ML527 e ML550. Questi modelli tagliano la stessa luce delle versioni di Corning, ma da allora Multilens ha

Il fondatore di Multilens, Lars Hellström.

- Abbiamo collaborato con un optometrista di nome Carl Otto Ahlström e inizialmente il filtro si chiamava CO1 in suo onore, ma quando altri optometristi sono stati coinvolti nello sviluppo, abbiamo semplificato il nome in C1, che sta anche per Comfort.

Agli albori dei filtri, la maggior parte delle persone parlava di proprietà di miglioramento del contrasto. Oggi il messaggio è più incentrato sul comfort e sull’esperienza del paziente. Ma i filtri forniscono anche protezione ed è per questo che è stato inventato l’ML400.

- Di solito si dice che la luce UV termina a circa 400 nm e quindi volevamo tagliare la luce in quel punto, dice Björn. Questo è stato semplicemente il nostro modo di trattare i vetri con i raggi UV: abbiamo applicato un leggero colore 400 per la protezione, con una piccola dose di comfort.

sviluppato un’ampia gamma di colori di filtri propri, come ML450, ML500, ML585 e C1. Alcuni di essi hanno avuto un tale successo che sono stati fatti dei tentativi per copiarli, non ultimo il popolare filtro C1, spesso utilizzato per gli occhiali da sole.

- I nostri primi filtri assorbivano efficacemente tutta la luce indesiderata, ma a volte gli utilizzatori percepivano che la visione dei colori cambiava troppo. Per questo motivo abbiamo sviluppato il filtro C1, che conserva meglio la visione dei colori e risulta un po’ più morbido, spiega Björn.

Agli albori dei filtri, la maggior parte delle persone parlava di proprietà di miglioramento del contrasto. Oggi il messaggio è più incentrato sul comfort e sull’esperienza del paziente.

Dove sta andando ora la tecnologia dei filtri?

- Penso che vedremo più filtri dai colori spezzati, ossia filtri che selezionano la luce, ma con una piccola quantità di colore grigio o marrone per un effetto più estetico. Penso anche che vedremo più varianti di filtri per le persone con problemi neurovisivi. E continueremo ad esplorare come i filtri, in modi diversi, possano farci sentire meglio!

Björn Hellström

FILTRO ML PER LA VISIONE NORMALE

Non perdiamo l’ampio gruppo di persone con una vista normale che trarrebbero beneficio dai filtri

Storicamente, i filtri sono stati utilizzati principalmente per scopi medicali, ma oggi sempre più persone che non soffrono di patologie oculari scoprono i filtri. Gli anziani possono beneficiare di una migliore visione a contrasto e i più giovani possono evitare l’affaticamento causato da lunghe giornate al computer. Indipendentemente dall’età, gli occhiali da sole con filtro offrono una protezione e un comfort superiori ai normali occhiali da sole.

Hagerstrom-Portnoyet al. (1999), studio comparativo su 900 persone tra i 58 e i 102 anni. Convertito in acuità visiva decimale.

Alto contrasto, alta luminanza Basso contrasto, alta luminanza Basso contrasto, con riflessi

Aumentare la

visione a contrasto con i filtri.

MLC1: Regolare, Pol 1, Pol 3

Filtri ML per un migliore contrasto

La maggior parte degli anziani vedrebbe meglio con degli occhiali dotati di filtro

Li incontrate ogni giorno nelle vostre cliniche e nei vostri negozi. Persone di grande maturità e grande saggezza sulla vita ma con un insidioso deterioramento della vista. Purtroppo è difficile sottrarsi al naturale invecchiamento del corpo e dell’occhio, ma molti strumenti possono aumentare la qualità della vita degli anziani. Uno di questi strumenti è rappresentato dai filtri.

La visione a contrasto si deteriora con l’età

L’età influisce sulla visione a contrasto e si deteriora con l’avanzare dell’età, indipendentemente dal fatto che si abbia una visione normale o una patologia oculare (vedere la tabella a pagina 74). Sia la visione a contrasto che le condizioni di luce hanno un grande impatto sull’acuità visiva, non da ultimo nelle fasce di età più avanzate (> 84 anni). La loro acuità visiva si dimezza in condizioni di basso contrasto. Se inoltre sono esposti all’abbagliamento, rimane solo il dieci per cento della visione.

La scala cromatica dei nostri filtri per migliorare il contrasto va dal giallo brillante all’arancione.

Occhiali da sole con filtro ML

Spesso consigliamo il filtro ML C1 insieme a Pol 1 o Pol 3, ma è possibile combinare qualsiasi filtro con la polarizzazione.

Le barre blu mostrano la differenza di acuità visiva tra alto e basso contrasto. Le barre arancioni mostrano l’acuità visiva con l’abbagliamento.

Fotosensibilità comune tra gli anziani

Con l’età, la retina diventa anche più sensibile alla luce di disturbo, sia alla luce blu che all’abbagliamento. Molte persone indossano normali occhiali da sole per alleviare il disagio.

Ma gli occhiali da sole attenuano tutta la luce in tutto lo spettro, e diventano spesso troppo scuri per una persona anziana che dipende dalla buona illuminazione.

Occhiali da sole con filtro

Tagliando la luce indesiderata con un filtro e aggiungendo invece una leggera polarizzazione, gli occhiali diventano significativamente più luminosi dei normali occhiali da sole. Gli occhiali da sole con filtro offrono al cliente la giusta quantità di luce, una buona protezione e un elevato contrasto.

FILTRI PER GLI ANZIANI

FILTRI PER I PIÙ GIOVANI

I clienti più giovani lamentano occhi stanchi o mal di testa? Provate i filtri per un comfort imbattibile!

Gli occhi giovani sono esposti a quantità crescenti di luce blu da schermi di vario tipo. Alcune persone soffrono anche la luce fastidiosa quando svolgono attività all’aperto. Per le persone giovani o di mezza età con una vista normale, ci sono ancora diversi motivi per scegliere una soluzione filtrante.

Filtri per uso quotidiano

Probabilmente riconoscete anche voi questi clienti: gli ultraquarantenni strabici che soffrono di occhi stanchi e secchi o di mal di testa dopo una lunga giornata al computer.

Alcuni hanno anche difficoltà a guidare al buio.

Filtri per giornate di lavoro confortevoli.

FILTRO ML

VISIONE NORMALE

Occhiali da sole per una vita attiva

Molte persone sono alla costante ricerca di occhiali da sole di ultima generazione.

Negli occhiali da sole con filtro, un filtro protettivo contro i raggi UV e la luce blu è combinato con uno strato polarizzante o fotocromatico per una giornata confortevole al sole: soluzioni più chiare per la vita quotidiana all’aperto e più scure per le attività ad alta intensità di luce come la vela o lo sci.

Clienti che soffrono di emicrania

Potreste anche vedere clienti che soffrono di emicrania. Molte persone testimoniano che i filtri colorati possono dare un senso di rilassamento e calmare le impressioni visive quando si ha un attacco di emicrania.

Filtro ML per il lavoro davanti allo schermo

Molti sperimentano l’effetto positivo di un filtro giallo chiaro come ML400 o ML LLR. Entrambi filtrano la luce blu dallo schermo del computer.

Filtro ML per la guida

Il colore del filtro ML LLR è perfetto anche per la guida notturna, in quanto riduce il rischio di abbagliamento dei fari a LED delle auto in arrivo. La nostra soluzione pronta per l’uso si chiama ML Night Cover ed è classificata ISO per la guida al buio; maggiori informazioni a pagina 88.

Occhiali da sole con filtro ML

ML C1 con Pol 1 o Pol 3 diventa un fantastico occhiale da sole con filtro, ma tutti i filtri sono disponibili con effetto polarizzante o fotocromatico.

Per le attività sportive in cui è importante la visione a contrasto, ML450 con polarizzazione è una soluzione eccellente.

Per le situazioni di grande luminosità, come lo sci o la vela, si può utilizzare un filtro più scuro, ad esempio ML500 o ML511 con effetto polarizzante.

Filtro ML per l’emicrania

Per i pazienti affetti da emicrania, i filtri ML41 o ML Lavender sono quelli da provare. Molte persone sperimentano un effetto calmante utilizzando questi filtri.

FILTRI PER USO MEDICALE

Un’ampia gamma di opportunità

I filtri possono essere utilizzati nei casi di disturbi della vista o quando i problemi neurovisivi sono associati a traumi cerebrali, sindrome da affaticamento o emicrania.

Per molti decenni, i colori classici dei filtri - giallo, arancione e rossosono stati utilizzati per le persone affette da patologie oculari, ma ora vengono utilizzati anche i filtri rosa, viola, verdi e blu, più delicati e rassicuranti.

Le persone con problemi neurovisivi spesso preferiscono questi colori di filtro più blandi e calmanti.

I filtri ML sono spesso utilizzati per i pazienti con le seguenti diagnosi:

• Degenerazione maculare

• Atrofia ottica

• Glaucoma

• Retinopatia diabetica

• Retinite Pigmentosa (RP)

• Acromatopsia

• Problemi neurovisivi

DISTURBO DELLA VISTA

Sfruttare

al meglio la

visione residua in caso di disturbi della vista

Le persone con riduzione della vista hanno bisogno di una buona illuminazione, ma allo stesso tempo la luce intensa può essere percepita come fastidiosa. Non da ultimo, la luce blu ricca di energia può causare fastidio agli occhi sensibili alla luce.

Tagliando la luce indesiderata con un filtro, la luce nel suo complesso diventa meno fastidiosa.

Protezione dalla luce blu

La luce blu a onde corte in quantità eccessive può causare danni agli occhi. Per le persone che hanno già un disturbo della vista e devono fare attenzione alla capacità visiva residua, i filtri sono un modo per proteggere gli occhi da ulteriori danni.

Inoltre, i filtri spesso aumentano il comfort visivo per questi pazienti.

BLEPHAROSPASM

Le contrazioni palpebrali di solito scompaiono da sole. Ma le persone affette da blefarospasmo essenziale benigno possono sviluppare contrazioni palpebrali gravi e croniche (a lungo termine). È scientificamente provato che il filtro rosa ML41 ha un effetto positivo sulla funzione visiva delle persone affette da blefarospasmo¹.

1. Effetto del vetro filtrante rosa sulla funzione visiva nel blefarospasmo essenziale benigno (Mårtensson 2017)

Filtri classici

Per questo gruppo offriamo filtri medicali selettivi nella gamma di colori dal giallo chiaro al rosso scuro. La maggior parte blocca tutta la luce blu, ma un paio di quelli più chiari ne lasciano passare una certa parte per una migliore riproduzione dei colori.

Il numero nel nome indica quale luce viene assorbita. Ad esempio, l’ML511 rimuove tutta la luce inferiore a 511 nm, ovvero tutta la luce blu.

Filtri comfort

È stato inoltre dimostrato che alcuni pazienti con disturbi della vista reagiscono positivamente a filtri che attenuano parte dello spettro luminoso, anziché eliminare la luce blu.

Colore e polarizzazione

Molte persone con disturbi della vista sono sensibili alla luce e hanno bisogno di attenuare l’intero spettro luminoso. In questi casi si consiglia di aggiungere la polarizzazione, un colore grigio neutro o un filtro ND. Vedere le pagine da 84 a 87 per una panoramica dei filtri specifici e delle possibili diagnosi.

PROBLEMI NEUROVISIVI

Sollievo e comfort per le persone con problemi neurovisivi

Molte persone che hanno subito una commozione cerebrale o un ictus, o che soffrono di sindrome da affaticamento o post-covid, sperimentano affaticamento cerebrale e disturbi visivi. Altri soffrono di patologie neurologiche come l’emicrania. Questi clienti non hanno bisogno di un contrasto migliore e di maggiori impressioni visive, ma di calma e tranquillità.

Effetto calmante

Le persone che desiderano calmare il proprio cervello surriscaldato spesso apprezzano un filtro che attenua la luce a determinate lunghezze d’onda. La luce che disturba è altamente individuale, così come l’esperienza del cliente con i filtri. Pertanto, gli studi sui filtri si basano spesso sul miglioramento soggettivo della persona².

Filtri ML per persone con problemi neurovisivi

Questi filtri sono disponibili in rosa, viola, verde e blu, ciascuno in tre diverse tonalità. Quando si scelgono i colori e le tinte dei filtri, è importante farli provare ai clienti ed essere reattivi alle loro reazioni.

Durante il test, porre domande sulla sensazione e sul comfort, piuttosto che sulla qualità visiva.

2. Vanessa Fimreite, Kevin T. Willeford, Kenneth J. Ciuffreda (2016): Effetto dei filtri cromatici sulle prestazioni visive in soggetti con lesioni cerebrali traumatiche lievi (mTBI) - Journal of Optometry (2016) 9, 231-239

Contattateci per un consiglio

I filtri per uso medicale richiedono spesso un’analisi più approfondita e un interesse particolare per i pazienti con riduzione della vista. Alcuni di questi pazienti sono registrati presso un centro oculistico, ma altri hanno bisogno dell’aiuto di un professionista privato. Se avete già questo tipo di clienti o volete iniziare, non esitate a contattare il vostro rappresentante di zona Multilens o noi per ricevere assistenza.

ML Emerald
ML Sapphire

CASO DEL PAZIENTE

ML41: Scura, media, chiara

DESCRIZIONE: Lente rosa che assorbe parte della luce blu ma anche parte di quella verde.

SPESSO UTILIZZATA PER: Comfort, blefarospasmo, emicrania, problemi neurovisivi e difetti del campo visivo.

Emicrania e astenopia

Di Tony Pansell, Optometrista e Professore Associato, Karolinska Institutet, Svezia

La paziente è una donna di 40 anni con molti problemi di cefalea ed emicrania. Descrive diversi tipi di mal di testa, alcuni dei quali sono più lievi e non la colpiscono più di tanto, mentre gli attacchi intensi di emicrania la costringono a letto. Sospetta che l’emicrania abbia a che fare con gli occhi. Nei periodi di maggiore affaticamento degli occhi, la frequenza degli attacchi di emicrania aumenta.

Anamnesi

La paziente indossa occhiali da vista adeguati e utilizza occhiali da computer ricevuti dal suo datore di lavoro. Non sono stati riscontrati risultati devianti nell’adattamento a distanza ravvicinata, strabismo o altro che possano spiegare il problema della cefalea.

Valutazione

La paziente prova i diversi filtri flipper Multilens e trova confortevole il filtro blu (ML Sapphire), non percepisce alcuna differenza con il filtro verde (ML Emerald), mentre il rosa risulta essere il migliore (ML41).

Trattamento

La paziente viene trattata con ML41 Medium sia con occhiali da lontano che con occhiali da computer, con gli stessi poteri di prima.

La paziente viene trattata con ML41 Medium e descrive un grande miglioramento.

Follow-up

Al follow-up, otto settimane dopo l’esame, la paziente descrive un ampio miglioramento nel numero di attacchi di emicrania e gli attacchi di cui soffre sono più lievi rispetto a prima.

di Tony Pansell

Come provare i filtri

I filtri riguardano l’esperienza del paziente e non è possibile misurare quale sia quello più adatto. Pertanto, è importante far provare al cliente diversi filtri e prestare attenzione alle reazioni. La domanda più importante è: Come si sente con questo filtro?

I SUGGERIMENTI DI JÖRGEN

• Partite dall’individuo che avete di fronte: quali sono le sue esigenze?

• Selezionare alcuni filtri da provare.

• Porre domande sul comfort piuttosto che sull’acuità visiva.

• La visione a basso contrasto è più importante di quella ad alto contrasto.

• Condizioni di luce diverse creano esigenze diverse: combinate il filtro selezionato con un effetto polarizzante o fotocromatico.

• Cogliete l’occasione per parlare di illuminazione.

• Testate anche da vicino.

• Lasciate che il paziente prenda in prestito una montatura di copertura per testare il filtro a casa, sia all’interno che all’esterno.

“Comfort più che acuità visiva”

Si sente a proprio agio?

“Concentratevi sul comfort piuttosto che sull’acuità visiva”, afferma l’optometrista Jörgen Gustafsson. Jörgen lavora con i filtri fin da quando le prime lenti sono state immerse in un colore 40 anni fa; di seguito i suoi consigli per una valutazione di successo.

Suggerimenti supplementari

Se si vuole mostrare la differenza tra un filtro selettivo che assorbe parti dello spettro luminoso e un vetro colorato che attenua l’intero spettro luminoso, si possono far provare al paziente i due tipi, uno dopo l’altro.

“Di solito inizio il test dei filtri utilizzando un flipper con ML511 e un flipper con il 50% di grigio neutro. Entrambi eliminano il 50% della luce, ma in due modi diversi. Se la reazione all’ML511 sarà positiva, si potrà procedere al confronto con altri filtri”.

Se si desidera eseguire questo test regolarmente, è possibile ordinare un flipper con questa specifica combinazione, oppure due soluzioni diverse da far provare al cliente.

Materiale di prova

Molti provano i filtri flipper, ma noi forniamo anche anelli oculari e montature di copertura con diversi colori di filtri.

Raccomandazioni

I filtri si basano sull’esperienza, ma abbiamo raccolto le nostre conoscenze sulla prossima diffusione per aiutarvi a iniziare.

I nostri filtri

ML400: REG, POL 1, POL 3

ML LLR

DESCRIZIONE:

Lente leggermente colorata. Assorbe la maggior parte della luce fino a 420 nm.

SPESSO UTILIZZATA PER: Comfort, protezione, occhiali da computer.

DESCRIZIONE:

Il filtro LLR (LED light reduction) riduce la luce blu fredda delle luci a LED ed è utile per la guida notturna. Può anche essere comodo da usare davanti a uno schermo. Il concetto di ML Night Cover si basa su questo colore del filtro.

SPESSO UTILIZZATA PER: Comfort, guida notturna, occhiali da computer.

ML450: REG, POL 1, POL 3

MLC1: REG, POL 1, POL 3

ML500: REG, POL 1, POL 3

ML511: REG, POL 1, POL 3

DESCRIZIONE:

Lente gialla trasparente che assorbe le lunghezze d’onda inferiori a 450 nm.

SPESSO UTILIZZATA PER:

Contrasto, occhiali sportivi che aumentano il contrasto. DMS, atrofia ottica.

DESCRIZIONE:

Lascia passare una parte della luce blu per favorire la visione dei colori. Blocca l’80% della luce al di sotto dei 450 nm.

SPESSO UTILIZZATA PER:

Occhiali da sole comodi ed efficaci con polarizzazione. DMS.

DESCRIZIONE:

Lascia passare un po’ di luce blu per favorire la visione dei colori. Blocca circa il 95% di tutta la luce fino a 500 nm.

SPESSO UTILIZZATA PER:

Contrasto, occhiali sportivi per ambienti ad alta intensità di luce, occhiali da sole efficaci con polarizzazione. DMS, glaucoma, atrofia ottica.

DESCRIZIONE:

Assorbe la luce al di sotto dei 511 nm (tutta la luce blu).

SPESSO UTILIZZATA PER:

Occhiali da sole efficaci con polarizzazione, occhiali sportivi per ambienti ad alta intensità di luce. DMS, glaucoma, atrofia ottica.

ML527: REG, POL 1, POL 3

ML550: REG, POL 1, POL 3

ML585: REG, POL 1, POL 3

ML ND: 20, 21, 22, 23

DESCRIZIONE:

Lente arancione scuro che assorbe la luce al di sotto dei 527 nm. Può modificare eccessivamente la visione dei colori per le persone con una visione normale.

SPESSO UTILIZZATA PER: Glaucoma, retinopatia diabetica, retinite pigmentosa (RP).

* Il filtro rosa originale FL-41 è stato sviluppato nel Regno Unito negli anni ’80, quando i ricercatori cercavano una soluzione per le persone disturbate dalle luci fluorescenti. Nel corso del tempo, diverse persone sono state coinvolte nell’utilizzo e nello sviluppo del filtro. E, nel corso

DESCRIZIONE:

Lente rossa brillante che assorbe la luce fino a 550 nm. Utilizzato principalmente per i pazienti ipovedenti.

SPESSO UTILIZZATA PER: Retinopatia diabetica, retinite pigmentosa (RP), acromatopsia.

DESCRIZIONE:

Lente rosso scuro che assorbe la luce al di sotto dei 585 nm. Più comunemente usato nell’acromatopsia.

SPESSO UTILIZZATA PER: Retinopatia diabetica, acromatopsia.

DESCRIZIONE:

ND è l’acronimo di Neutral Density (densità neutra) e attenua in egual misura l’intero spettro cromatico. Disponibile in quattro tinte (ND20, ND21, ND22, ND23).

SPESSO UTILIZZATA PER: Adatto per attenuare la trasmissione in modo neutro.

del tempo, il colore del filtro è stato sviluppato in più versioni. Pertanto noi, pur acquistando il pigmento FL-41, abbiamo scelto di chiamarlo ML41. Possiamo rispondere solo del nostro prodotto.

ML41*: CHIARA, MEDIA, SCURA

ML LAVENDER: CHIARA, MEDIA, SCURA

ML SAPPHIRE: CHIARA, MEDIA, SCURA

ML EMERALD: CHIARA, MEDIA, SCURA

Colori dei filtri CR39 vs PC

Le nostre lenti CR39 possono essere colorate con qualsiasi colore ML Filter e le nostre curve cromatiche si basano su questo materiale. Alcuni dei colori dei filtri ML sono disponibili anche in materiale PC e, a causa delle diverse proprietà dei materiali, le curve possono differire leggermente.

CR39 è il più vicino possibile alla curva originale, ma il colore potrebbe sbiadire nel tempo. (Curva blu)

PC è una semplificazione del colore originale, ma è resistente e durevole nel tempo. (Curva rossa)

DESCRIZIONE:

Lente rosa che assorbe parte della luce blu ma anche parte di quella verde. L’assorbimento maggiore si trova al confine tra la luce blu e quella verde.

SPESSO UTILIZZATA PER: Comfort, blefarospasmo, emicrania, problemi neurovisivi.

DESCRIZIONE:

Lente viola che assorbe la luce blu e verde.

SPESSO UTILIZZATA PER:

Comfort, problemi neurovisivi.

DESCRIZIONE:

Lente blu che assorbe principalmente la luce gialla. La trasmissione è incentrata sulla luce blu.

SPESSO UTILIZZATA PER: Comfort, problemi neurovisivi.

DESCRIZIONE:

Lente verde che assorbe la luce blu a onde corte e parte della luce gialla. La trasmissione è incentrata sulla luce blu e verde a onde lunghe.

SPESSO UTILIZZATA PER:

Comfort, problemi neurovisivi.

CR39/PC

COPERTURA NOTTURNA ML

• Viene sempre fornita con il filtro ML LLR

• Disponibile con correzione della miopia notturna (-0,25 e -0,50).

• Hanno sempre un trattamento antiriflesso per la massima trasmissione della luce e la riduzione dei riflessi fastidiosi.

• Ha un colore leggermente giallo che può essere comodo anche per altre attività.

• ML LLR in PC è dotato di MultiCoat (MC) anziché SunCoat (SC) per aumentare la capacità visiva durante la guida al buio.

Montature

ML Night Cover è disponibile come montatura di copertura, HangOn e Flip-Up, tutte utilizzabili sopra gli occhiali. È inoltre possibile ordinare ML LLR con qualsiasi montatura.

COPERTURA NOTTURNA ML

Ridurre le luci di disturbo durante la guida notturna

Molte persone hanno problemi di abbagliamento quando guidano di sera o di notte, anche a causa dei sempre più diffusi fari a LED che forniscono una luce blu ad alta intensità rispetto ai fari classici.

Filtri ML che attenuano la luce di disturbo e l’abbagliamento

Per un viaggio in auto più confortevole di sera, abbiamo sviluppato un filtro speciale che riduce il picco accecante nello spettro delle lunghezze d’onda, ma lascia passare la maggior parte della luce rimanente.

Colore esatto

Molti filtri per la guida al buio sono troppo gialli e hanno un forte impatto sulla visione dei colori.

Abbiamo cercato il massimo equilibrio tra riduzione e trasmissione della luce per una visione ottimale.

Il nostro filtro si chiama ML LLR (LED Light Reduction) e, come tutti i colori di filtro, può essere aggiunto al vetro nel nostro programma vetri. Questo filtro è standard nella nostra soluzione speciale per la guida, ML Night Cover.

Questo filtro è classificato ISO per la guida notturna.

Alleviare il disagio della fotosensibilità

La fotosensibilità è comune e può causare dolore a entrambi gli occhi e alla testa. Le cause sottostanti possono essere una malattia dell’occhio o un disturbo neurologico. Alcune fotosensibilità sono curabili, ma molte persone hanno bisogno di ausili per attenuare la luce.

Gli occhiali scuri sono una soluzione, ma non sono l’ideale in tutte le situazioni. Gli occhiali troppo scuri potrebbero essere un problema se la persona vuole vedere i prodotti in una vetrina, ad esempio.

I filtri sono un’altra opzione, ma potrebbero essere necessari filtri diversi per condizioni di luce diverse o per distanze diverse.

Per risolvere questo problema, Multilens ha inventato la famiglia di prodotti ML Bilux. Utilizziamo filtri diversi in parti diverse delle lenti dello stesso paio di occhiali.

ML BILUX FRANKLIN

ML Bilux Franklin è progettato in modo che la parte superiore e quella inferiore della lente abbiano tonalità diverse. In genere la parte superiore della lente è più scura (97% di scurezza) di quella inferiore (85% di scurezza). La linea di demarcazione tra le due zone può essere posta a qualsiasi altezza.

ML BILUX IRIS

ML Bilux Iris è progettato con una sezione rotonda, proprio davanti all’occhio, più chiara del resto della lente.

Una soluzione comune è una lente scura al 97% con una zona di 10 mm scura all’85%, proprio davanti alle pupille.

ORDINARE ML BILUX

ML Bilux può essere adattato alle esigenze individuali in molti modi, per questo abbiamo deciso di non creare un prodotto standard. È sufficiente specificare la montatura, il tipo di vetro, il potere e il colore del filtro, o un altro colore, se richiesto. Si prega di specificare la PD e l’altezza della pupilla, anche se i nostri valori predefiniti funzionano bene nella maggior parte dei casi (PD 60 mm e altezza della pupilla al centro della montatura).

Prodotti ML Bilux possono essere prodotti con filtri ML colorati invece che con diversi livelli di nero. È inoltre possibile scegliere ML Bilux con una correzione o combinare i filtri ML con un effetto fotocromatico. Le opzioni sono infinite!

OCCHI ESPERTI

Per una visione migliore

“I 70 sono i nuovi 20” è una citazione che ben descrive il crescente gruppo target di anziani attivi. Le tendenze nell’invecchiamento sono dettate da come vive oggi la popolazione che invecchia. Ogni anno aumenta il numero di anziani in buona salute, che hanno tempo e denaro da investire nella propria salute e nei propri hobby. E con il normale invecchiamento, aumenta anche la necessità di soluzioni ottiche diverse.

Multilens ha una lunga esperienza nel campo delle soluzioni ottiche speciali e dell’invecchiamento dell’occhio. Offriamo diverse soluzioni di prodotto che possono migliorare la vita quotidiana degli anziani attivi. Abbiamo lasciato che 20 ottici optometristi selezionassero i loro prodotti preferiti destinati a questo gruppo target, dando vita al concetto di Occhi Esperti. Abbiamo progettato una scatola con dei campioni, che possono essere esposti nella sala visite, nella sala d’attesa o sul bancone della cassa per ispirare i vostri clienti e aiutare la comunicazione sull’occhio esperto.

I seguenti prodotti sono inclusi negli Occhi Esperti, per migliorare le prove pratiche e le vendite di componenti aggiuntivi.

Numero articolo Prodotto

48400

48408

48416

41110

41131

41122

329070

329207

329211

708002

708005

D01052

N. art n.

312131

312111

312121

330128

ML Binova Easy Rimless +1,00 ghiaccio

ML Binova Easy Rimless +2,00 chili

ML Binova Easy Rimless +3,00 bronzo

ML Binova Easy Halv-11 +4,00 ghiaccio

ML Binova Easy Halv-11 +5,00 chili

ML Binova Easy Halv-11 +6,00 bronzo

ML Night Cover HangOn Plan

ML Sight Optimizer 10

ML Sight Optimizer 20

AMD-I plano Biocover Nero M

AMD-II plano Biocover Nero M

VisioMio Hang Loupe Jewelry scuro

CB Neckline to VisioMio (Nero)

ML Filtro Biocover M Nero C1 SC

ML Filtro Biocover M Nero Pol1/C1 SC

ML Filtro Biocover M Nero Pol3/C1 SC

ML Filtro Alex Black Pol1/C1 SC add 2,50

1 pz, tavolo di comunicazione in negozio

1 pz, presentazione di vendita con consigli sul prodotto

1 pz scheda di lettura

1 pz scatola Occhi Esperti

EXPERIENCED

EYES TEST BOX

ART N. 99027

OCCHIALI DA SOLE CON FILTRO

Non solo per lo spettacolo

Se il vostro hobby preferito è lo sci, il beach volley o la pesca a mosca, gli occhiali da sole con filtro possono migliorare la vostra esperienza. Offrono un elevato comfort, una buona visione a contrasto e una protezione degli occhi che supera di gran lunga i livelli minimi.

Vedere meglio con gli occhiali da sole con filtro

La lente filtrante assorbe la luce nociva e disturbante e, contemporaneamente, lascia entrare una maggiore quantità di luce innocua.

QUALCHE FATTO RAPIDO SULLA

LUCE UV

• L’alta quota influisce sulla radiazione UV, che è 1,5 volte più forte a 3.000 metri.

• Anche all’ombra gli occhi sono esposti a circa il 50% della radiazione UV diretta del sole.

• Ben il 40% dei raggi UV che raggiungono i nostri occhi sono riflessi dall’ambiente circostante e provengono dai lati, dal fondo, dalle guance e dall’interno degli occhiali da sole.

Rispetto agli occhiali da sole tradizionali, gli occhiali da sole con filtro lasciano passare più informazioni e chi li indossa ha un’esperienza visiva migliore.

Il filtro aumenta il contrasto, il che rappresenta un grande vantaggio in attività come il golf, il tiro a segno, il ciclismo, lo sci, la pesca e la vela.

Noi la chiamiamo “alta visione”.

Soluzioni standard per il sole

Esistono diverse soluzioni standard per il sole. Potete scegliere tra montature di copertura, HangOn e Flip-up, con diversi effetti di polarizzazione o fotocromatici.

Vedere la pagina successiva per i suggerimenti su quale filtro consigliare per ciascuna attività.

Filtri ML per una vita attiva

Sport acquatici - ML500, ML511, ML C1

A causa dei riflessi della superficie dell’acqua, gli occhi sono esposti a una luce estrema in tutti i tipi di navigazione, anche quando è nuvoloso.

In una giornata di sole in mare, i filtri ML500 o ML511, in combinazione con un filtro Pol 3 sono la scelta migliore. Per un’esposizione alla luce meno estrema, si consiglia il colore del filtro ML C1 in combinazione con Pol 1.

Sport invernali - ML450

È importante proteggere gli occhi in tutti i tipi di sport invernali. La luminosità in una giornata di sole con neve fresca ad alta quota può essere da 10 a 15 volte superiore al livello di luce che gli occhi possono sopportare.

Il filtro ML450 giallo con Pol 3 è una combinazione di filtri adatta a fornire una buona protezione e una buona visione a contrasto, un grande vantaggio quando si scia in condizioni di luce piatta.

Pesca - ML527, ML511

Gli occhiali con filtro proteggono gli occhi sia dagli ami volanti sia dalla luce solare riflettente. Ma l’argomento più importante per i pescatori è probabilmente che vedono meglio i pesci quando i riflessi sono assenti...

Molti pescatori preferiscono i filtri ML527 o ML511 in combinazione con Pol 1 per una buona visibilità vicino all’acqua.

Golf - ML500, ML C1

Una partita di golf può comportare molte ore di esposizione alla luce. Oltre a proteggere dalla luce nociva e fastidiosa, la lente filtrante offre una migliore visione a contrasto: un grande vantaggio quando si valuta la distanza o si notano le irregolarità del terreno.

Il filtro ML500 arancione chiaro con Pol 1 offre un’ottima visione a contrasto, ma molti apprezzano anche il filtro ML C1 giallo chiaro, in quanto la riproduzione dei colori è più naturale.

Ciclismo - ML500

Oltre a proteggere gli occhi, gli occhiali con filtro aumentano la visione a contrasto consentendo al ciclista di fare scelte più rapide e migliori. Gli occhiali riducono anche i problemi di strabismo e di tensione.

ML500 con Pol 1 è eccellente per condizioni di luce mista, sia in pieno sole che in ombra.

“Con gli occhiali da sole con filtro è possibile rimanere a lungo sotto la forte luce del sole, senza dover strizzare gli occhi o rischiare il mal di testa”

Guida escursionistica professionista

Nella sua professione di guida escursionistica, Johan Sundberg è esposto per lunghi periodi a una luce solare estremamente intensa. Le escursioni si svolgono ad alta quota sulle Alpi, sulle montagne dell’Atlante, nel Mar Mediterraneo o nel deserto della Giordania. Dopo 22 anni di attività come guida professionista, sa quanto sia importante proteggere gli occhi.

- Gli occhiali da sole economici del supermercato possono fare più male che bene. Si tratta di due esperienze molto diverse se le si confronta con occhiali da sole veramente buoni. Gli occhiali da sole sono un dettaglio importante almeno quanto gli stivali!

Le condizioni di luce nelle Alpi, a 3000 metri di altitudine, sono diverse da quelle delle montagne svedesi. A causa della forte esposizione ai raggi UV e alla luce blu, Johan preferisce utilizzare il filtro ML450 in combinazione con il Pol 3, un potente filtro per la luce blu e la polarizzazione più scura possibile.

- Dopo 10 ore ad alta quota, tra ghiaccio, sole e neve, soffrivo di mal di emicrania tensiva, anche se indossavo occhiali da sole con classe di protezione 4.

JOHAN SUNDBERG PROFESSIONE: MOUNTAIN LEADER, GUIDA DI TREKKING IN ALTA MONTAGNA E CAPO SPEDIZIONE.

Gli occhiali da sole sono una delle parti più importanti del mio equipaggiamento.

Con i miei occhiali ML Filter sono completamente rilassato e non devo strizzare gli occhi.

Gli occhiali da sole con filtro sono diventati un’esperienza completamente nuova per Johan, che già dalla prima volta che li ha provati ha notato una grande differenza.

- Le lenti sono di gran lunga le migliori che abbia mai avuto. All’inizio mi sono sembrate un po’ luminose, ma poi ho notato come il mio viso si sia rilassato.

Johan ha già utilizzato occhiali da sole seguendo il motto “più scuro è il vetro, meglio è”.

- Ho usato gli occhiali da sole in quarta classe, ma non mi è stato permesso di guidare con gli occhiali. Sembravano quasi degli occhiali da saldatore. Con gli occhiali da sole con filtro è tutto diverso. Anche se proteggono così bene, non sono mai troppo scuri. Posso indossarli sempre, con le nuvole che cambiano e mentre scio.

Johan apprezza anche le proprietà di aumento del contrasto delle lenti filtranti.

- Quando ci si muove in un terreno di alta montagna con pietre moreniche, è importante vedere bene l’ambiente circostante, anche quando è nebbioso o nuvoloso, spiega Johan. Gli occhiali con filtro migliorano enormemente la visione dei contorni, non in ultimo nei terreni accidentati con blocchi, dove è davvero importante tenere traccia di dove si mettono i piedi.

Ottica per le lunghe distanze

Esistono diversi modi per migliorare la visione da lontano. Questa sezione è focalizzata sui dispositivi di ingrandimento applicati sulle montature degli occhiali. La scelta dell’ausilio dipende dal livello di ingrandimento necessario e dalle attività che il cliente desidera svolgere, come guardare la TV senza problemi o essere in grado di leggere i cartelli durante una passeggiata.

Una convinzione errata piuttosto comune è che “più grande è l’ingrandimento, meglio è”. Un sistema telescopico con 10x non è automaticamente migliore di uno con 5x. Normalmente, aumentando l’ingrandimento si riduce il campo visivo, quindi - spesso - è meglio usare il minor ingrandimento possibile. Nelle pagine seguenti troverete le soluzioni per la maggior parte delle esigenze.

ML VIDI

Una soluzione confortevole per le persone ipovedenti

ML Vidi è un dispositivo telescopico con un ingrandimento leggermente inferiore al doppio. Combinando questo ingrandimento con un campo visivo molto ampio, è possibile avvicinarsi e vedere comunque l’intero oggetto.

Grazie alle lenti frontali per diverse distanze di lavoro, ML Vidi può essere utilizzato per molte attività diverse, ad esempio per guardare la TV, leggere sullo schermo del computer o del telefono cellulare. l sistema di base deve essere regolato in base alla distanza maggiormente utilizzata. Le lenti anteriori consentono di modificare la distanza di messa a fuoco in modo semplice e rapido.

Le lenti sono disponibili in due versioni, fissa o flip-up e con poteri regolabili da lontano fino a 10 centimetri.

È possibile aggiungere la correzione del cliente e il sistema può essere applicato su quasi tutte le montature.

INGRANDIMENTO: 1,6x e 1,8x

CAMPO VISIVO: 36°, 25°

PESO: 14 grammi

LIMITE DI CORREZIONE: ± 20 - 10 diottrie

ML VIDI/FOCUS TEST BOX

ART N. 99040

Contiene una selezione di lenti per la vostra sessione di prova. Nella confezione è inoltre presente una guida al montaggio.

LENTE FRONTALE FLIP-UP
LENTE FRONTALE FISSA

INGRANDIMENTO:

1,7X: 1,6X - 2,0X

1,9X: 1,7X - 2,4X

CAMPO VISIVO:

1,7X: 38° (40°– 28°)

1,9X: 25° (28°– 18°)

DISTANZA FOCALE: 35 cm - ∞

PESO: 19 grammi

LIMITE DI CORREZIONE: Da +10 a -10 diottrie

FOCUS

Piena flessibilità con la messa a fuoco variabile

ML FOCUS è un sistema binoculare di ingrandimento più flessibile di ML VIDI. Con un semplice movimento di rotazione, la messa a fuoco viene regolata a diverse distanze di lavoro. ML FOCUS ingrandisce fino a 2,4 volte.

Il sistema ha un ampio campo visivo che permette di avvicinarsi all’oggetto e di vederlo comunque per intero. Inoltre, anche la distanza minore fornisce un ingrandimento, rendendo più grande l’ingrandimento effettivo sulla retina.

È possibile aggiungere la correzione del cliente e il sistema può essere applicato su quasi tutte le montature.

ML VIDI/FOCUS TEST BOX

ART N. 99040

Contiene una selezione di lenti per la vostra sessione di prova. Nella confezione è inoltre presente una guida al montaggio.

ML
OTTICA

OTTICA DA INDOSSARE DISTANZA

Leggero ingrandimento - grande differenza nella vita quotidiana

ML COMBI è un tipo di sistema telescopico galileiano che ingrandisce meno dei sistemi binoculari. A sua volta, consente di mantenere un campo visivo ampio. In questo modo è più facile orientarsi e svolgere attività quotidiane come cucire, cucinare o mangiare.

Con ML COMBI, si ottiene una visione d’insieme senza dover muovere la testa. È possibile aggiungere la correzione del cliente e il sistema può essere applicato su quasi tutte le montature.

ML Combi è disponibile anche per la visione da vicino: Combi Short Testset 99012.

ML COMBI

20/40 TEST BOX ART N. 99982

Contiene un sistema da utilizzare per il montaggio.

INGRANDIMENTO: 20% o 40%

CAMPO VISIVO: 58° o 48°

PESO: 10 grammi

INTERVALLO DI CORREZIONE: Sf. ±8 Cil. - 3 diottrie

DISTANZA DI LAVORO: Intermedia

ML

OTTICA DA INDOSSARE DISTANZA

INGRANDIMENTO: 0,5X

ANGOLO DI APERTURA: 54°

INTERVALLO DI CORREZIONE: ± 8 - 4 diottrie

PESO: 4 grammi

ML RP

Riduce l’immagine per una migliore visione d’insieme

Le persone con un campo visivo ridotto non sono aiutate dall’ingrandimento. Hanno piuttosto bisogno di un sistema che ridimensioni l’immagine per farla rientrare nel loro limitato campo visivo.

ML RP è un sistema galileiano inverso con un ingrandimento di 0,5X.

Viene spesso utilizzato per la visione a tunnel causata dalla retinite pigmentosa e allarga il campo visivo come viene allargato da uno spioncino di una porta.

La correzione del cliente può essere aggiunta al sistema.

ML RP TEST SET ART N. 72902

OTTICA DA INDOSSARE DISTANZA

Binocolo da indossare - quando necessario

ML Bi2 è un piccolo sistema binoculare posizionato nella parte superiore della montatura per ingrandire temporaneamente un’immagine, ad esempio per vedere un numero civico in lontananza.

I poteri possono essere ottenute sia negli occhiali che nel sistema.

In alcuni mercati è consentito guidare con questo sistema. Verificare le normative locali.

ML BI2 2.0X TEST SET

ART N. 75801

Contiene un sistema in un anello oculare.

INGRANDIMENTO: 2,0X och 2,5X

CAMPO VISIVO: A 2,0 20° A 2,5 15°

PESO: 38 grammi

LIMITE DI CORREZIONE: ± 10 - 6 diottrie

DISTANZA DI LAVORO: ∞ – 2 m

ML BI2
OTTICA

Ottica per brevi distanze

Esistono molte soluzioni diverse per ottenere una visione migliore da vicino. Tutte le nostre soluzioni ingrandiscono l’immagine e forniscono un’immagine chiara sulla retina.

In questa sezione troverete occhiali da lettura, binocoli da testa e altri ausili che possono essere indossati come i normali occhiali. Sono tutte soluzioni a mani libere che consentono a chi le indossa di utilizzare le mani per le faccende quotidiane o per tenere in mano un libro per leggere, ad esempio. È l’esigenza individuale a determinare la soluzione da consigliare.

OTTICA

OTTICA DA INDOSSARE VICINO

ML Binova è ottimizzato per un’esperienza di lettura rilassata

ML Binova è un buon esempio di soluzione standard sviluppata per risolvere un problema complesso. L’esperienza di lettura finale dipende da molti parametri, come il corretto livello di ingrandimento, la migliore qualità d’immagine possibile, il campo visivo più ampio possibile, la compensazione del prisma, il PD e il livello di contrasto migliorato. Tutti questi aspetti sono considerati in ML Binova.

Offriamo ML Binova per tutti i tipi di occhi.

• Ampia gamma di poteri

ML Binova è disponibile con poteri standard da +1,0 D a +16 D. È inoltre possibile ordinare ML Binova con prescrizioni individuali (vedere ML Binova RX).

• Ottica a prisma

Un’addizione elevata significa leggere a breve distanza. Una distanza ridotta necessita una grande convergenza, che potrebbe causare un affaticamento degli occhi. ML Binova è dotato di un prisma incorporato che riduce la necessità di convergenza.

• Filtro colorato per un maggiore comfort È possibile aggiungere un filtro colorato per aumentare il contrasto.

• Montature di alta qualità

Tutte le montature ML Binova sono montature di alta qualità sviluppate per il massimo comfort di lettura: leggere, resistenti e con aste flessibili.

GAMMA DI POTERI

Da +3,0 a +16,0 diottrie

CAMPO VISIVO

>70˚

PESO TOTALE 26-45 grammi

DISTANZA DI LAVORO 33-8 cm

ML BINOVA PRO

ML Binova Pro è il livello premium delle opzioni ML Binova standardizzate. Sono disponibili in un numero maggiore di montature e in una gamma più ampia di poteri rispetto agli ML Binova Easy e coprono addizioni da +3,0 D a +16,0 D

OTTICA DA INDOSSARE VICINO

GAMMA DI POTERI

Fino a +20,0 D cil - 10,0

CAMPO VISIVO >70˚

PESO TOTALE

26-45 grammi

DISTANZA DI LAVORO 33-12 cm

ML BINOVA RX

ML Binova RX è la vostra categoria se avete bisogno di qualcosa di diverso dalle opzioni standardizzate. Esempi di casi in cui potrebbe essere necessario ML Binova RX:

• Quando è necessario un potere cilindrico elevato. Normalmente, con addizioni più elevate, il potere del cilindro ha un effetto minore sulla visione. Ma se è necessario incorporare un cilindro, è necessario usare ML Binova RX.

• Nell’anisometropia, quando c’è ancora bisogno di un binocolo con ML Binova RX è possibile aggiungerlo.

• Se il paziente ha bisogno di aggiungere un filtro colorato agli

GAMMA DI POTERI

Da + 1,0 a + 8,0 diottrie

CAMPO VISIVO

>70˚

PESO TOTALE 13-28 grammi

DISTANZA DI LAVORO 70-12 cm

ML BINOVA EASY

ML Binova Easy è il modello base del gruppo di prodotti Binova. È disponibile con poteri da + 1,0 D a + 8,0 D in due diverse montature:

• ML Binova Rimless per i poteri inferiori (da + 1,0 D a +3,5 D)

• ML Binova Half-11 per i poteri più elevati (da +4,0 D a +8,0 D)

Per

chi si affida solo a un occhio

ML Mono è un occhiale da lettura con poteri elevati (oltre +5,0) per un occhio. L’altra lente è una lente plano o una lente occlusa. ML Mono è destinato alle persone che vedono solo da un occhio o quando l’addizione è troppo alta per avere una visione binoculare.

La breve distanza di lettura ingrandisce l’immagine retinica e permette di vedere i piccoli dettagli.

• Permette alle persone con disturbi della vista di leggere riviste, giornali o libri. Se è necessario un ingrandimento maggiore, si può optare per ML A2 o ML Aplanat.

• La regolazione individuale della distanza pupillare non è necessaria poiché viene utilizzato un solo occhio. Pertanto, le soluzioni standard possono essere utilizzate dalla maggior parte delle persone.

• Spesso vengono utilizzati per scopi hobbistici e possono essere paragonati alle lenti di ingrandimento. La differenza importante è che l’ingrandimento è posto in un’ottica indossata sulla testa e le mani sono libere.

• Disponibile in cinque montature robuste e stabili, adatte alla maggior parte delle persone.

ML MONO
OTTICA

Come si misura?

Storicamente questi due sistemi sono stati misurati in due unità diverse, ma oggi misuriamo entrambi i sistemi in Potenza Equivalente (EP).

Le scatole di prova più vecchie hanno il tipo di misurazione precedente, quindi per evitare il ricalcolo, si consiglia di utilizzare la nuova scatola di prova (codice articolo 99039).

La cassetta di prova comprende entrambi i sistemi e una breve guida per facilitare il confronto tra le unità di misura precedenti e quelle nuove.

ML APLANAT / A2

TEST BOX

ART N. 99039

ML APLANAT E ML A2

Quando è necessaria un’addizione estrema

ML Aplanat e ML A2 sono due opzioni per le persone ipovedenti. Entrambe sono dei sistemi aplanatici, ma sono progettati in modo leggermente diverso.

Similitudini e differenze

Le due lenti (anteriore e posteriore) di ML Aplanat hanno lo stesso diametro e la correzione è collocata all’interno del sistema. Il diametro del sistema limita leggermente la scelta delle montature, ma offre un campo visivo più ampio di alcuni gradi.

In ML A2, la lente posteriore del sistema ha un diametro più piccolo, che ne facilita l’inserimento in qualsiasi montatura. Il diametro ridotto consente inoltre di ottenere poteri più elevati.

OTTICA DA INDOSSARE VICINO

ML APLANAT

Le persone ipovedenti di solito desiderano un alto ingrandimento e un ampio campo visivo, un desiderio difficile da realizzare poiché un forte ingrandimento di solito comporta una distorsione dell’immagine ai margini del campo visivo.

ML Aplanat risolve il problema dividendo il potere in due lenti aplanatiche. Questa combinazione consente un elevato ingrandimento e una distorsione minima dell’immagine.

ML Aplanat è un sistema di lenti monoculari con un’elevata qualità dell’immagine e un ampio campo visivo a breve distanza.

ML A2

Il campo visivo è essenziale per una persona ipovedente: influisce sull’orientamento, sul comfort e sulla velocità di lettura. Ma di solito è difficile combinare un alto ingrandimento e un ampio campo visivo.

ML A2 è un sistema ottico monoculare per brevi distanze. È progettato per mantenere il campo visivo anche se il sistema può ingrandire fino a 13 volte.

È inoltre possibile aggiungere la correzione del cliente e il sistema può anche essere applicato su quasi tutte le montature. Con questo sistema è facile aggiungere una correzione del cilindro.

POTERE DEL SISTEMA: +12 - +52 diottrie (Potere equivalente)

INGRANDIMENTO: 3–13X (Potere equivalente)

CAMPO VISIVO: 44˚

PESO: 10 grammi

LIMITE DI CORREZIONE: cil - 10 diottrie

DISTANZA DI LAVORO: 10 – 2 cm

OTTICA DA INDOSSARE VICINO

POTERE DEL SISTEMA: Da +12 a +32 diottrie (Potere equivalente)

INGRANDIMENTO 3–8X

CAMPO VISIVO: 46˚

PESO: 20 grammi

LIMITE DI CORREZIONE: Cil - 6 diottrie

DISTANZA DI LAVORO: 12 – 3 cm

Contattateci

UFFICIO GLOBALE

MULTILENS AB, SVEZIA

Indirizzo postale: Multilens AB, Box 220, 435 25 Mölnlycke, Svezia

Indirizzo: Skinnefjällsv. 1

Telefono: +46 (0)31 88 75 50

Fax: +46 (0)31 88 39 77

E-mail: info@multilens.se

BELGIO ERGRA-ENGELEN

Brandekensweg 13 / Unità 9 2627 Schelle, Belgio

Telefono: 0032-38881140

E-mail: info@ergra-engelen.be Website: www.ergra-engelen.be

BULGARIA

FAITH VISION LTD

54, Gen. Skobelev Blvd. Sofia, Bulgaria

Telefono: +359-886 642 752

E-mail: hristo.blagoev@faithvision.bg

DANIMARCA

Ipovisione ON SIGHT VISION APS Åmarken 2

4623 Lille Skensved, Danimarca Telefono: 0045- 57 61 11 90

E-mail: info@onsightvision.dk Website: www.onsightvision.dk

Lenti a contatto NORDLENS APS

Bækkeskovvej 4 2665 Vallensbæk Strand, Danimarca

Telefono: 0045- 31 45 40 70

E-mail: kontakt@nordlens.dk Website: www.nordlens.dk

ESTONIA

EDULENS

Hansu 3/9, 13523 Tallinn, Estonia

Telefono: +372 578 08998

E-mail: info@edulens.ee

FINLANDIA

MULTILENS AB

Skinnefjällsvägen 1 435 40 Mölnlycke, Svezia Telefono: 0046-31 88 75 50

E-mail: info@multilens.se Sito web: www.multilens.com

KINDMAN KY

Arvi Kariston katu 9 13100 Hämeenlinna, Finlandia Telefono: 00358-44-562 5042

E-mail: info@kindman.fi Website: www.kindman.fi

FRANCIA ESSILOR

Essilor Basse Vision 45/47, boulevard Paul Vaillant Couturier 94200 IVRY-SUR-SEINE, Francia Telefono: 00 33 (0) 979 990 310 E-mail: bassevision@essilor.fr Sito web: www.essilor.fr

GERMANIA

A. SCHWEIZER GMBH

Hans-Böckler-Strasse 7 91301 Forchheim, Germania Telefono: 0049-9191 72100

E-mail: info@schweizer-optik.de Website: www.schweizer-optik.de

ISRAELE

ADI KREMER LOW VISION

OPTOMETRIST

Habarzel 11, Tel Aviv

Beit Harofim Entrance A 4th floor, room 4a Telefono: 00972-733744094

E-mail: adikremerlvc@gmail.com Website: www.adikremerlvc.com

ITALIA

CENTROSTYLE S.P.A

Via G.D. Martinengo 7 21040 Vedano Olona Varese, Italia Telefono: 0039-0332 270 210

E-mail: info.ipovisione@centrostyle.it Website: www.centrostyle.com

LIECHTENSTEIN

OPTIDEA GMBH

Dürrackerstrasse 2 4625 Oberbuchsite, Svizzera Telefono: 0041-326373736

E-mail: info@optidea.ch

Sito web: www.optidea.ch

LUSSEMBURGO

ERGRA-ENGELEN

Brandekensweg 13 / Unità 9 2627 Schelle, Belgio Telefono: 0032-38881140

E-mail: info@ergra-engelen.be Website: www.ergra-engelen.be

PAESI BASSI

OLVS

Haagweg 137 2281 AG Rijswijk, Paesi Bassi Telefono: 0031-703836269

E-mail: info@slechtzienden.nl Website: www.slechtzienden.nl

NORVEGIA

MULTIOPTIKK

Haslevollen 3, inng. C 0579 Oslo, Norvegia Telefono: 0047-22655070

E-mail: post@multioptikk.no

Sito web: www.multioptikk.no

POLONIA

OPHTALMICA NOWAKOWSKI

ul. Parandowskiego 21 54-622 Breslavia, Polonia

Telefono: 0048-717850968

E-mail: biuro@ophtalmica.pl Website: www.ophtalmica.pl

PORTOGALLO

ML OTTICA

Ayudas Ópticas Baja Visión, SL C/ Musgo, 3 La Florida 28023 Madrid, Spagna Telefono: 0034-917081073

E-mail: info@mloptics.es Website: www.mloptics.es

SLOVENIA

DIOPTA d.o.o.

Aljaževa ulica 30 1000 Ljubljana, Slovenia Telefono: 00386-1 51 98 148

E-mail: diopta@siol.net Website: www.diopta.si

SPAGNA

ML OTTICA

Ayudas Ópticas Baja Visión, SL C/ Musgo, 3 La Florida 28023 Madrid, Spagna Telefono: 0034-917081073

E-mail: info@mloptics.es Website: www.mloptics.es

SVIZZERA

OPTIDEA GMBH

Dürrackerstrasse 2

CH-4625 Oberbuchsite, Svizzera Telefono: 0041-326373736

E-mail: info@optidea.ch

Sito web: www.optidea.ch

Telefono: +46 31 88 75 50

E-mail: info@multilens.com

Indirizzo: Multilens AB

Skinnefjällsvägen 1 SE 435 40 Mölnlycke

Svezia

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
060824 MULTILENS CATALOGO PRODOTTI by CentroStyle_official - Issuu