Notiziario Gulliver per dipendenti e collaboratori del Centro Gulliver
Ripartenza?! Un pensiero da don Michele Caro Cooperatore, Per favore prima di dare per già conosciuto il pensiero, leggilo davvero. L’autunno, in una società agricola tradizionale, è tempo di raccolto e successivamente di semina. Nel nostro mondo postindustriale, avvio e conclusione, inizio e fine possono anche coincidere…quindi cerchiamo di programmare i tempi e le stagioni con altri criteri, tenendo presente le feste tradizionali, gli appuntamenti che facilitano la messa in rete con partner che ci possono aiutare nella formazione e nello sviluppo di iniziative utili, se non necessarie, nei nostri servizi. Siamo tutti consapevoli di vivere e lavorare in un rapporto di interdipendenza tra le diverse attività del Gulliver e che mentre lavoriamo con attenta professionalità in un settore, con metodo e motivazione specifiche, non possiamo ignorare la situazione di altri Colleghi di altre attività del Centro.
n. 3 – novembre 2017
I Prossimi Numeri: 01-2018 25 gennaio 2018 02-2018 26 aprile 2018 03-2018 26 luglio 2018 04-2018 25 ottobre 2018
Questo è anche uno dei motivi che mi trovano favorevole a questo strumento di comunicazione interna ed esterna: nessuno può lavorare in solitaria! Da qui, l’invito a ciascuno dei Collaboratori di rendersi un buon informatore dell’ordinarietà e anche di eventi che servono a conoscere e a far crescere – specialmente in qualità – i nostri servizi di aiuto alle persone. Dalla titolazione delle diverse iniziative desumiamo la richiesta di partecipare personalmente e di coinvolgere altre persone, così da raggiungere gli obiettivi proposti. Se il 2017 è stato l’anno della ristrutturazione delle Comunità Terapeutiche di Cantello (e qui ringrazio ciascuno e tutti per la buona riuscita…manca solo il quid che realizzeremo nei prossimi due mesi), il 2018 ci vedrà impegnati a riqualificare le Comunità di via Molinetto (Bregazzana). Un impegno grande sotto tutti gli aspetti (terapeutico, architettonico, metodologico, ambientale). Mente e cuore, creatività ed imprenditorialità messe alla prova! Ci riusciremo! Se ognuno farà la sua parte, il risultato sarà molto interessante. Da parte mia ce la metterò tutta e mi sento confortato dalle tante disponibilità manifestate durante la mia quasi passata malattia.. Intanto informiamoci e passiamo parola… anche questo piccolo strumento di comunicazione ci sarà di aiuto. Ciao, Michele
Parco Campo dei Fiori loc. Cascina Tagliata
«Qui, insieme, una persona può, alla fine, manifestarsi chiaramente a se stessa, non come il gigante dei suoi sogni né il nano delle sue paure…» dalla Filosofia di Progetto Uomo Segui il tweet del martedì di don Michele
Nota di riservatezza: Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate ed è destinato esclusivamente al destinatario della presente newsletter, il quale è l'unico autorizzato a leggerlo, utilizzarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente proibito ed è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente distruggendone l'originale. Grazie. Informativa privacy: L'informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 è già stata comunicata oralmente o per scritto. Ricordiamo anche che le sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, e, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Titolare o al Responsabile del trattamento