
1 minute read
KAMISHIBAI
Il Kamishibai è un antico metodo giapponese di raccontare storie attraverso un teatro di immagini. E' un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, nel quale si inseriscono tavole stampate sia davanti che dietro: da una parte vi è l'immagine e dall'altra il testo. Lo spettatore vede l'immagine mentre il narratore legge la storia. E' anche un modo divertente e stimolante per fare teatro.
Ogni storia è corredata anche di guida con progetto educativo-didattico con consigli sull'utilizzo del Kamishibai e tante attività per affrontare a approfondire i temi presenti nella storia.
Advertisement




La pedagogia montessoriana è un sistema educativo sviluppato dalla pedagogista Maria Montessori agli inizi del '900 e tuttora praticato in oltre 60 000 scuole in tutto il mondo.

Si basa sull'indipendenza, sulla libertà di scelta del proprio percorso educativo e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino.

Di seguito vi proponiamo alcuni strumenti didattici ispirati al metodo montessoriano.



Il Cofanetto Della Nascita
Contiene 3 sonaglini in legno + 6 carte in bianco e nero + 1 libretto per guidare gli adulti


I Miei Primi Incastri
Contiene 4 forme in legno col relativo incastro + 1 libretto con attività adatte dai 12 mesi
Scopri tutti i materiali

La dott.ssa Alessandra Venturelli, pedagogista e grafoanalista, ha ideato e messo a punto, nel corso di circa 20 anni di ricerca sperimentale tuttora in corso, un metodo innovativo per facilitare l'apprendimento della scrittura a mano, per prevenire le difficoltà del gesto grafico e per la rieducazione alla scrittura in casi di disgrafia.






