Scheda botanica sul Timo

Page 1

IL TIMO NOME SCIENTIFICO Thymus Species NOME COMUNE: Timo. Il suo nome deriva da una pianta egiziana (tham) che veniva utilizzata per l’imbalsamazione. Secondo altre fonti deriva dal greco thymus e significa profumare. FAMIGLIA Labiate ORIGINE GEOGRAFICA Il timo è una pianta tipica dell’area mediterranea balcanica e del Caucaso. Cresce in Italia dal mare alla regione montana, ma preferisce le zone marine. Si trova nei luoghi aridi e soleggiati, fra le rocce e le ghiaie.

CARATTERISTICHE BOTANICHE Il timo è un arbusto sempre verde; la sua altezza varia da pochi centimetri a più di trenta. Il fusto è sottile e di color bruno verdastro, le foglie, piccolissime e molto aromatiche, possono essere di colore verde chiaro, verde brillante e dorato, ma anche grigio o argento e qualche volta sono ricoperte di peluria. I fiori sono raccolti in piccole spighe e hanno colori che variano dal bianco al rosa e al lilla.

COLTIVAZIONE Come la maggior parte delle erbe aromatiche, il timo ama molto il sole. In estate è bene procedere spesso a una leggera potatura per mantenere i cespi compatti. Il metodo più semplice di moltiplicazione consiste nella divisione dei cespi o nella talea che si può staccare in ogni periodo dell’anno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.