Cyberharcèlement

Page 1

I PERICOLI DEL WEB I minori spesso non sono capaci di riconoscere i rischi che nasconde la rete e non hanno neppure gli strumenti per difendersi dai pericoli di Internet. Quando parliamo dei più piccoli, ci addentriamo in un tema molto delicato. Instagram , Whatsapp, Twitter, Facebook: tutti nomi di social che in un modo o nell’altro hanno cambiato la nostra vita ed in un certo senso il modo di rapportarsi e comunicare tra di noi. La nostra vita quotidiana è piena zeppa di interconnessioni tecnologiche, il tutto h24, portandoci a non avere quasi un momento di riflessione ed isolamento. Il web e i social network sono allo stesso tempo una salvezza e un pericolo. Possono essere considerati una salvezza perché negli anni la tecnologia si è sviluppata in modo crescente, con nuove invenzioni. E’ vero che ad essi sono legati molti pericoli, ma è anche vero che le opportunità che offrono sia agli adolescenti sia agli adulti sono altrettanto numerose. Sui social, possiamo acquisire nuove conoscenze e informazioni sempre aggiornate grazie alla condivisione di notizie e articoli di giornale, alla visione di video e di altri canali di comunicazione digitale. Però non dobbiamo dimenticare i numerosi pericoli che corrono sul web come il cyberbullismo, pedopornografia, grooming, notizie false e bufale, ecc.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.