CATALOGO ITTICA URBANO 2024-2025

Page 1

STORIA DI UN TALENTO _________________________ 4 COSA CI RENDE SPECIALI ________________________ 5 PERCHÉ SEGLIERE ITTICA URBANO________________ 7 ECOSOSTENIBILITÁ _______________________________ 9 OSTRICHE AMÉLIE ______________________________ 12-13 CAVIALE PISANI DOSSI __________________________ 14 - 15 _________ 16 - 17 _______________________________ 18 - 19 ________________________ 20 -21 Caratteristiche del prodotto _____________________ 22 - 23 ACQUAPAZZA GOURMET __________________________ 24 - 25 ARAGOSTA DI TRISTAN ____________________________ 26 MERLUZZO NERO GOLDEN EAGLE ____________________ 27 POLPO AUSTRALE FREMANTLE ________________________ 28 MORO OCEANICO __________________________________ 29 4 12 20
L’ACQUARIO DELL’ALLEVATO ______________________ 36 -37 PESCATO ED ASTE LOCALI ____________________________ 38 -39 CALENDARIO DEL PESCATO MEDITERRANEO __________ 40 -41 L’ACQUARIO DEL PESCATO ___________________________ 42 - 43 VASCA DEI FRUTTI DI MARE _________________________ 44 VASCA DEI CROSTACEI ____________________________ 45 ABBATTUTO A BORDO ___________________________ 46 CONFEZIONATI __________________________________ 47 FOLLOW US ON INSTAGRAM _____________________ 48 -49 CONTATTI _____________________________________ 50 38 45 48 SALMONE REALE REGAL _________________________ 30 RICCIO DI MARE UNIFRESCO ______________________ 31 RICCIOLA KINGFISH ______________________________ 32 CARABINEROS HISPAMARE ____________________________ 33 GAMBERO ROSSO HISPAMARE _________________________ 34 MAZZANCOLLA BIANCA SELVAGGIA _______________ 35

Sono Roberto Urbano, fondatore di Ittica Urbano e sono qui per raccontare il mio viaggio.

Un viaggio fatto di fatica, di emozioni, di soddisfazioni, di rinunce, tante rinunce, e di crescita, sia professionale che personale; un viaggio che mi ha portato alla scoperta di prodotti, di persone e di luoghi.

Prodotti che mi hanno fatto innamorare, mi hanno fatto scoprire e divertire perché immaginare quel prodotto in un piatto è la motivazione che ti spinge a dare quel qualcosa in più.

Ho incontrato tante persone, ognuno con il proprio punto di vista, persone con le quali ho legato tanto e persone che mi hanno insegnato tanto.

In questo viaggio ho scoperto luoghi straordinari ma soprattutto ho scoperto un posto meraviglioso: il mare, con la sua forza, con la sua imprevedibilità e con la sua grandezza.

Basti pensare all’onda che si adagia sulla spiaggia o l’onda che si infrange contro lo scoglio, al suo essere così grande e potente al punto che nessuno può nulla contro la sua forza.

È questo che rende il mio lavoro imprevedibile in quanto è determinato dalla sua grandezza.

Roberto Urbano

CEO & FOUNDER ITTICA URBANO SINCE 2010 4

Questo viaggio parte da lontano, quando nel lontano 1956 mio nonno Mario decise di aprire la sua prima pescheria in Via Lucio Sestio, a Roma.

Ho ancora in mente i ricordi dei momenti trascorsi con lui, e le sensazioni che quegli attimi vissuti insieme mi trasmettevano: il carretto del pesce, il banco che doveva essere montato, il freddo, l’acqua, il ghiaccio...

Ricordo poi le notti insonni per la voglia ed il piacere di seguirlo nel suo lavoro. Mi diceva sempre “Mettiti la sveglia che se no non ti alzi!” ma non ce n’era mai bisogno perché la mia voglia di scoprire questa realtà era più forte di tutto.

40 anni dopo, poi, precisamente nel 1996, tutta l’attività passò a mio padre Marcello. Da lui ho imparato tanto, forse tutto, ero la sua ombra.

Ho iniziato a muovere i primi passi lavorativi con lui: cercavo di imparare guardandolo, su come riuscisse a capire la qualità di un prodotto senza nemmeno assaggiarlo e di come, semplicemente ad occhio nudo, fosse in grado di percepire la freschezza di quel prodotto.

Sono passati parecchi anni da quei momenti, e anche se non siamo riusciti a creare la migliore azienda del mondo, di sicuro abbiamo imparato dai migliori ed ogni giorno ci impegniamo a dare il massimo.

5

URBANO SERVICE S.R.L. Ci avvaliamo di un’azienda di trasporti certificata.

6

Dopo aver ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 sulla qualità, il nostro obiettivo è la soddisfazione dei nostri clienti e di chi gravita intorno alla nostra realtà. La dedizione per il nostro prodotto, per il cliente e la tempistica sono i fulcri su cui ruota la nostra azienda, la forza dietro i nostri risultati.

Rispetto, tempo e complicità: una triade perfetta, fatta di passione, ascolto e pazienza. Dare valore al mare, ai suoi ritmi e lavorare per consegnare ciò che offre è importante; è la base del nostro impegno, ogni giorno.

Per garantirvi il meglio, la nostra azienda si basa su 4 valori fondamentali:

- TRASPARENZA

- RICERCA

- QUALITÀ

- SELEZIONE

“TRASPARENZA”, perché vendiamo una materia prima molto particolare, suscettibile di variazione giornaliera, ed io devo essere gli occhi dei miei clienti. “RICERCA” perché siamo alla costante ricerca di materie prime e giriamo il mondo per offrirvi i migliori prodotti. “QUALITÀ” perché alla base della nostra storia c’è un prodotto di qualità ed infatti giriamo luoghi alla ricerca dell’habitat perfetto dove il prodotto nasce, cresce e si riproduce nelle migliori condizioni. Ed infine la “SELEZIONE”, il nostro valore più autentico, il saper scegliere un prodotto di qualità e sostenibilità. Per questo affidiamo le nostre consegne a logistiche certificate ISO 45001.

Valori che ci permettono di presentare Ittica Urbano come seafood selector.

“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta, ma senza sosta” (Johann Walfgang Von Goethe)

Così Ittica Urbano consegue i propri risultati, con in mente un obiettivo ben saldo: mai fermarsi. Garantire il meglio per la tua ristorazione, servire ogni tua necessità. Il nostro amore per il prodotto, il nostro amore per la qualità e le attenzioni che gli dedichiamo sono l’essenza del nostro lavoro. Questo è ciò che ci anima e ci spinge ad essere sempre presenti per te, Chef. Riserviamo attenzione e cura per ogni nostra selezione, per il mare e per Voi, ogni giorno. Dalla vendita al settore quality e marketing, ogni fattore è fondamentale, per mettere al centro del nostro operato Voi e i Vostri desideri, Chef. Dalla pesca alla consegna, il tempo regola ogni nostro movimento.

L’avventura di selezionare ogni notte il miglior pescato, consegnarlo a te e credere nei tuoi progetti, è parte di una bellissima realtà, che ti accompagna da più di 10 anni. Con pazienza e perseveranza attendiamo la notte che il mare ci dia i suoi doni, che di giorno diventano materia prima per le vostre creazioni e le vostre idee.

Un rapporto speciale, basato su attesa e rispetto.

7
8

In che modo proteggiamo la natura? Abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14001:2015 “sistemi di gestione ambientale - requisiti e guida per l’uso” proprio perché ci impegniamo ogni giorno a trasmettere e a far rispettare le regole per la salvaguardia della natura, sensibilizzando tutti i nostri dipendenti e i nostri fornitori, su quanto sia importante l’ecosostenibilità durante l’attività lavorativa quotidiana.

In fase di selezione richiediamo ci vengano mostrate certificazioni riconosciute a livello mondiale, che ogni produttore deve aver ottenuto, criterio fondamentale e conditio sine qua non affinché quel fornitore e quel prodotto possano essere da noi selezionati. Siamo i principali esponenti della pesca sostenibile, fatta con reti a maglia larga; favoriamo i pescatori che rispettano il fermo pesca biologico, il rispetto del metodo della cattura e della scarificazione. Il processo di selezione del personale inizia con un percorso di formazione capillare sulla qualità, la sicurezza ambientale, la sicurezza sul lavoro e haccp riconosciuto a livello mondiale.

Il nostro impegno su questo fronte, a 360°, prosegue incessante da ormai 10 anni, e non finirà. Andremo avanti ancora con più fermezza e rigore, lo dobbiamo a chi ci sceglie. Da anni sosteniamo le aziende che producono cibo e mangime per animali: tutti i nostri scarti hanno ancora molto da dare, proprio per questo, fin dal momento delle lavorazioni, vengono correttamente divisi per categoria (salmone, tonno, pesce azzurro) affinché possano diventare cibo di qualità e ricco di proprietà nutritive, per i nostri amici animali.

Sosteniamo la Bioedilizia: ci impegniamo a riconsegnare e riciclare il polistirolo, alle aziende che lo utilizzeranno per realizzare cappotti termini, e ci piace diventare partner di tutte quelle aziende che necessitano di avere certificazioni “green” e di “ecosostenibilità”, per partecipare alle gare di appalto.

Vuoi aiutarci anche tu nel portare avanti questo progetto che ci riguarda tutti da vicino? Per maggiori info contattaci.

E-mail: support@itticaurbano.com

9
10

Since 2010

11

Amélie è una maison d‘huîtres francese la cui arte si basa sul savoir-faire dei migliori allevatori, che coltivano e selezionano ostriche eccezionali. La ricchezza di Marennes-Oléron dona alle ostriche Amélie un’affinatura sottile e una squisita delicatezza, ricercata dai migliori chef e dai palati più raffinati.

La qualità Amélie trova la sua origine in un terreno ricco e fertile. La storia di Marennes-Oléron ci segnala l’esistenza di determinati parchi di allevamento dotati di caratteristiche straordinarie, riconosciuti per offrire ogni anno, con costanza e regolarità, un’ostrica omogenea e generosa.

I suoi allevatori di ostriche artigianali basano il loro sapere su questi segreti tanto ben custoditi, e riservano ad Amélie le migliori ubicazioni all’interno dei vivai di ostriche di Marennes-Oléron.

Amélie è stata premiata nelle edizioni 2014, 2015, 2018, 2019 e 2023 del Concours Général Agricole. Ha ottenuto la medaglia d’argento nel 2014, l’anno della sua creazione, e la medaglia d’oro l’anno successivo, seguite dalla medaglia d’argento nel 2018, d’oro nel 2019 e d’argento nel 2023.

12

Delicata e leggera, è accessibile per i consumatori che cercano un’ostrica iodata e poco carnosa.

L’Amélie Cocktail è la protagonista nei festeggiamenti. Compatta e croccante per una degustazione semplice e gradevole.

La Spéciale de Claire sedurrà per la sua lunga persistenza in bocca, la densità della sua carne e il delicato tocco dolce.

L’Amélie XO è simbolo di vera raffinatezza. Il suo gusto unico, così come la sua carne soda e croccante la rendono la top quality delle ostriche. Apprezzata dai più esigenti conoscitori, conquista anche il grande pubblico.

Il suo gusto unico, così come la sua carne soda e croccante, è apprezzata dai più esigenti conoscitori ma conquista anche il grande pubblico.

Splendide sfumature color smeraldo, dovute a un fenomento straordinario, naturale. Apprezzata per il suo sapore molto delicato e i sentori raffinati.

OSTRICHE
FRANCIA 13
Marennes-Oléron

Il Tonno Balfegò è il migliore tonno rosso ingrassato al mondo, che in un unico prodotto straordinario unisce sostenibilità, tracciabilità ed eccellenza. I tre pilastri cardine assicurano da un lato l’ottima qualità del pesce e dall’altro sensibilizzano verso un consumo responsabile.

La certificazione AENOR garantisce la pesca di soli esemplari maturi che si siano già riprodotti, rendendo i tonni Balfegò un prodotto sostenibile nel lungo periodo e preservando la specie a favore delle future generazioni. La tracciabilità si concretizza attraverso il QR code che accompagna ciascun ordine: chef, operatori di settori e consumatori finali potranno conoscere ogni aspetto del tonno scelto.

Infine, gli esemplari sono sacrificati solo previa ordinazione e con una quantità di grasso superiore all’8%, per uno standard qualitativo elevato e costante. A conferma di ciò, l’impiego della tecnica dell’ikejime per evitare sofferenze e stress all’animale, traducendosi in carni più tenere, rosse e sane.

14

L’akami che in giapponese significa “carne rossa” corrisponde alla parte interna dei filetti. Le caratteristiche principali sono il suo colore rosso e il sapore intenso. Chutoro è detta la parte esterna, molto vicina alla pelle, ed è caratterizzata dal suo colore rosa e dalla morbidezza.

La combinazione tra i due è il segno distintivo dell’autentico tonno rosso, apprezzato dai sushimen di tutto il mondo.

La ventresca si trova nella parte ventrale del tonno. Massima espressione del sushi o del sashimi, è la parte più apprezzata dagli chef e l’icona dell’autentico tonno rosso che lo differenzia da altre specie di minor pregio culinario. Essendo la parte con un maggior contenuto di grassi insaturi, è anche il taglio di tonno più rosato e morbido. Queste due qualità lo rendono ideale per le preparazioni crude, ma anche grigliate, alla piastra e in salamoia.

Akami
TONNO
Chutoro
SPAGNA 15
Tarragona
16
17

La lubina Aquanaria è un prodotto di eccezionale qualità gastronomica, con quattro caratteristiche distintive: grandi dimensioni, consistenza compatta, sapore intenso e 100% privo di parassiti.

Dalla cucina tradizionale a quella più all’avanguardia, gli chef di fama mondiale scelgono la nostra lubina grazie a queste quattro caratteristiche.

La nostra lubina cresce nelle acque dell’Oceano Atlantico, acque agitate, profonde e ossigenate che mantengono temperature costanti tutto l’anno.

Ciò comporta una complessa sfida tecnologica per le nostre strutture in mare aperto, poiché le acque sono estremamente esposte, ma che in effetti forniscono l’ambiente perfetto per il branzino. Per questo motivo le caratteristiche gastronomiche del nostro prodotto sono eccellenti, uniche e si differenziano da altri metodi di allevamento in acque poco profonde come gli estuari o le acque calde e calme del Mar Mediterraneo.

La nostra posizione è un paradiso marino per la biodiversità.

18

La lubina viene portata in mare quando raggiunge un peso di 15-20 grammi. Fino ad allora e da quando nasce (dalle uova ottenute da esemplari riproduttivi), la lubina vive in vivai indoor, trattati con la massima cura ed igiene, fino a raggiungere la dimensione adeguata che gli permetterà di adattarsi alla lotta permanente contro le correnti. Una volta in mare, ci vogliono circa 4 anni per raggiungere i 2-2,5 chilogrammi di peso medio.

La lubina viene pescata su richiesta per garantire la freschezza del prodotto e peschiamo di notte per non stressarla. Questo assicura il benessere degli animali e favorisce inoltre la qualità delle carni. Prima della pesca i branzini digiunano per un periodo di 48 ore, questo riduce i fenomeni di degradazione e allunga la vita utile del pesce in condizioni ottimali.

La produzione è molto ridotta, appena 2.500 tonnellate all’anno ed è focalizzata su esemplari di grandi dimensioni, rispetto alle 200.000 tonnellate prodotte in Europa, la cui stragrande maggioranza ha un peso di 300 - 600 grammi.

Il numero basso, in percentuale, di pesci per vasca (98% di acqua, 2% di pesce) influisce molto sull’aspetto dell’animale, sul gusto pulito, la sicurezza alimentare e la durata. Le pezzature vanno da 800 gr a 4 Kg.

13LUBINA
GRAN CANARIA 19
Las Palmas

La produzione del Caviale Pisani Dossi coniuga metodi artigianali con le più moderne tecnologie e si distingue per il particolare processo di depurazione in acque purissime. L’attenta selezione di ogni singola femmina riproduttrice insieme all’accurata scelta e preparazione delle uova prima del processo di lavorazione, garantiscono un prodotto finale di alta qualità, freschissimo e “malossol”, ovvero a basso contenuto di sale, senza conservanti aggiunti o trattamenti d’alcun tipo.

Il Caviale, a maggior ragione se fresco e senza conservanti, è molto sensibile ai cambiamenti di temperatura ed odia il caldo: servitelo freddo adagiando il porta-caviale da voi scelto su ghiaccio tritato. Per apprezzare appieno il gusto del caviale da voi scelto è importante scegliere con cura i materiali con cui entrerà in contatto durante la degustazione: per non contaminare il suo sapore delicato evitate le classiche posate di metallo o acciaio inox che rischierebbero di contaminare il suo aroma naturale con uno sgradevole sapore metallico. Madreperla, osso, corno, vetro e cristallo sono le scelte migliori per preservarne il sapore raffinato e le sue delicate sfumature.

20

ll Caviale Siberian Pisani Dossi viene prodotto utilizzando lo storione siberiano Acipenser baerii ed è di colore grigio “canna di fucile”.

Le uova misurano dai 2,6 fino ai 3,0 mm, si presentano in granuli uniformi dall’aspetto lieve ma sempre consistente ed un sapore delicato con leggero retrogusto di nocciola e frutti di bosco.

Confezioni disponibili: 10g – 30g – 50g – 100g – 200g -500g

Il Caviale Osetra Pisani Dossi, che rappresenta il prodotto “Riserva” più pregiato dell’Azienda, si ottiene utilizzando l’ibrido di storione russo Acipenser gueldenstaedtii incrociato con lo storione siberiano Acipenser baerii e presenta una varietà di colori dal grigio perla al bronzo con note di ambra.

Le uova misurano dai 2,8 fino ai 3,2 mm, si presentano in granuli uniformi dall’aspetto consistente ed un sapore morbido, vellutato con un delicato retrogusto di noce.

Confezioni disponibili: 10g – 30g – 50g – 100g – 200g -500g

11CAVIALE
21
Cisliano ITALIA

La bottarga di tonno rosso del Mediterraneo, eccellenza di grande prestigio e storicità gastronomica, è frutto di una produzione artigianale curata personalmente dal mastro salatore Alfio Visalli.

Le uova estratte dal tonno dopo esser state pulite con grande attenzione per eliminarne tutte le impurità, vengono sottoposte a salatura ed arricchite con aromi naturali. Da qui nasce tale prodotto ricercato in tutto il mondo.

La Bottarga di tonno rosso del Mediterraneo è prodotta con sole uova di Thinnus Thunnus zona Fao 37.2.2. Il suo colore presenta sfumature ambrate tendente al rosa brillante in alcuni casi.

La produzione della bottarga sfrutta uno dei metodi più antichi per ottenere un prodotto pregiato apprezzato dai consumatori alla ricerca di sapori unici. L’ingrediente principe dopo le uova, è il sale!

Dalla selezione delle uova, e dopo aver grattugiato finemente la Bottarga stagionata al punto giusto, nasce Fior Di Bottarga. Polvere color Oro, finissima, perfetta come insaporitore naturale di tante pietanze.

22

Polvere finissima di Bottarga di Tonno Rosso del Mediterraneo.

L’esclusivo insaporire naturale che delizia e impreziosisce la vostra cucina.

Confezione disponibile: 100g

Perfetta per aromatizzare primi piatti di pesce, secondi vegetali e contorni.

Un gusto straordinario che rievoca note di rosa canina e fiori di sambuco, tipiche della Sicilia più autentica, è l’ingrediente perfetto per impreziosire amous-bouche o primi e secondi piatti di pesce.

Con il suo sapore unico che ricorda il profumo del pesce azzurro tipico delle riviere di Sicilia, è l’ingrediente perfetto per amouse-bouche o primi e secondi piatti di pesce.

Dall’incontro gastronomico tra il Mastro salatore Alfio Visalli e lo chef Ciccio Sultano, nasce una selezione speciale di Bottarga di Tonno Rosso del Mediterraneo. Contraddistinta dal gusto dolcemente sapido, che sorprende anche i palati più esigenti.

11BOTTARGA
Catania
23
ITALIA

TEMPO

L’attesa a bordo di un peschereccio, quando ancora è buio.

Le stagioni del mare, che scandiscono la vita dell’uomo e dei pesci. La lentezza del borgo antico, i lunghi mesi delle alici nei “terzigni”: il tempo è in ogni goccia.

La rigorosa stagionatura di 18 mesi conferisce alla colatura di alici Acquapazza Gourmet un sapore ricco come uno splendido racconto.

TERRITORIO

Per secoli, gli abitanti di Cetara hanno vissuto di pesca e di lavorazione delle alici, in un dialogo naturale e profondo con le risorse del territorio.

Il desiderio di preservare l’unicità di questo luogo ispira anche le scelte di oggi, orientando il nostro lavoro verso i princìpi di sostenibilità e tracciabilità del pescato, senza compromessi, per tutelare un patrimonio fatto di persone, di terra e di mare.

TRADIZIONE

Tante generazioni di uomini e donne di mare si sono succedute a Cetara: ognuna lasciando all’altra un dono prezioso.

Abbiamo ereditato i segreti della tradizione cetarese della preparazione delle alici: mani esperte creano una linea di prodotti di elevato pregio, che raccontano il mare meglio di ogni parola.

24

Confezioni disponibili: in astuccio con contagocce

50 ml, 100 ml

Confezioni disponibili: bottiglietta

250 ml, 500 ml

VASETTO IN VETRO

Confezione disponibile: 150gr

BUSTE IN ALLUMINIO SOTTOVUOTO

Confezione disponibile: 50gr

VASI IN VETRO

Confezioni disponibili:

200 gr, 300 gr

Confezioni disponibili: 100gr, 200 gr

BOTTE: 11 kg

11 ALICI
ITALIA
Cetara
25

L’aragosta di Tristan è un prodotto unico tra le aragoste esistenti in natura: si rinviene soltanto nell’arcipelago di Tristan da Cunha, che è uno dei più isolati al mondo e si trova nel mezzo dell’oceano Atlantico, a sud-ovest delle coste dell’Africa; viene chiamata dai locali Tristan rock lobster, che si traduce in “aragosta di roccia”, perché il suo habitat naturale è proprio la roccia superficiale di queste isole e non il fondale marino: pertanto, quest’aragosta resta sulla roccia, ma a contatto con le fredde correnti oceaniche, il che rende la sua carne speciale da un punto di vista sensoriale.

Il suo aspetto e il suo colore rende l’aragosta molto simile ad un altro crostaceo, ovvero l’astice, ma sono fondamentalmente diversi per gusto e forma. Ciò che li distingue è la parte anteriore, per cui l’astice possiede grandi chele, mentre l’aragosta presenta lunghe antenne.

Le carni di questo crostaceo sono sode e delicate, adatte a preparazioni prelibate e magre: infatti, questo tipo di aragosta è considerato da molti uno dei prodotti migliori al mondo, eccellente da mangiare cruda o cotta. Inoltre è un cibo ad alta densità nutrizionale, in quanto proteico, ipocalorico e ricco di vitamine e minerali.

Formato disponibile:

400/550 gr.

ARAGOSTA
26
Tristan da Cunha

Dalle profonde e fredde acque dell’Alaska, Il merluzzo nero ha una carne bianca eccezionalmente gustosa e tenera, vive normalmente oltre i 200 metri e viene pescato nell’Oceano Pacifico settentrionale e nel Mare di Bering, al largo delle coste del Canada e dell’Alaska. Si tratta di un pesce estremamente longevo, fino ai 90 anni di età, e molto sostenibile, perché le regole della pesca in Alaska sono molto severe, e prevedono la pesca con le nasse, cioè delle grandi gabbie posizionate sul fondo del mare. Si tratta di un pesce molto pregiato, per la sua polpa bianchissima anche se chiamato “merluzzo nero” per via della particolare livrea color carbone, da cui anche il nome “carbonaro”. Può essere preparato in vari modi, grigliato, arrosto, affumicato, essiccato, fritto. Nella cucina giapponese viene impiegato anche nella preparazione del sushi e del sashimi, quindi viene mangiato anche crudo.

Formati disponibili:

Black Cod selvaggio Alaska 4-5 lb intero ev.decapitato IQF

Black Cod selvaggio Alaska 5-7 lb intero ev.decapitato IQF

Golden Eagle Cod selvaggio Alaska Fresco Gutted 1.8/2.7kg

Golden Eagle Cod selvaggio Alaska Fresco Gutted 2.7/3.6kg

MERLUZZO NERO ALASKA 27

Pescato in modo sostenibile in natura vicino a colonnati di coralli e boschetti sottomarini nelle acque blu e pulite al largo della costa occidentale dell’Australia, il polpo di Fremantle si nutre con una varietà di frutti di mare di prima qualità, tra cui aragosta di roccia occidentale, abalone e capesante. Ecco perché con Fremantle Octopus è amore al primo morso!

L’allevamento ittico protegge gli stock di polpo e utilizza pratiche di pesca più umane (inclusa la pesca individuale con metodo Ike-Jime) per offrire al mercato Italiano un polpo realmente sostenibile con la massima qualità.

I metodi integrati ocean-to-plate fanno sì che Fremantle Octopus controlli ogni aspetto per garantire una garanzia di soddisfazione al 100%.

Considerata una delle migliori specie di polpo al mondo per la qualità e il colore della sua carne quando viene lavorata, la sua tenerezza e la struttura della carne, nonché le sue dimensioni generose.

Formato disponibile: 1 kg

POLPO AUSTRALIA 28

Il Moro oceanico, è un pesce che vive a circa 2.000 metri di profondità, vicino ad un’isola a 4.000 km dalle coste australiane. Viene pescato in mari poco battuti, vicino all’isola di Heard, con una legislazione estremamente severa per far sì che gli animali siano sempre tutelati. Si tratta di acque freddissime, praticamente parte a contatto con l’Antartide. Qui rimane sui fondali, sopravvivendo a temperature e pressioni estreme. Appartiene alla stessa grande famiglia dei branzini, abita abitualmente fondali fangosi e può arrivare fino a due metri di lunghezza, ma le sue abitudini lo rendono rarissimo.

Formato disponibile: 4-6 kg

MORO OCEANICO ISOLA DI HEARD 29

Nella Marlborough Sounds, un’area situata nella parte settentrionale dell’Isola del Sud in Nuova Zelanda, tra le acque profonde, fredde e cristalline di Pelorus Sound e Queen Charlotte Sound, vengono allevati i salmoni reali Regal. Qui, tra correnti benefiche, al riparo dal vento, dalle onde e dalle variazioni di temperatura e salinità, crescono in un ambiente ideale, essenziale per lo sviluppo di questa specie. Solo il 2% dell’allevamento marino è infatti occupato dai salmoni, mentre il restante 98% dall’acqua, permettendo così ai salmoni di avere molto spazio per crescere. Il Salmone Reale REGAL è il miglior salmone al mondo. Conosciuto come il Wagyu dei mari, certificato BAP. Il salmone Reale è una specie rara e molto ricercata, tanto che gli chef del mondo intero vantano le sue qualità degustative eccezionali e la sua eccezionale versatilità. Il gusto è ricco ma delicato, il colore è acceso e la consistenza setosa e scioglievole, con linee di grasso marmorizzato a ricordare la wagyu.

Formati disponibili:

Salmone Reale Regal filetto kg.1/2

Salmone Ora King filetto kg.1/2

Salmone Ora King porzione gr. 240

Salmone Ora King Fresco 3/4 4/5 5/6

Salmone Ora King Fresco filetto 5Kg

SALMONE NEWZELAND 30

Sotto le profondità azzurre dell’Oceano Pacifico si trova una creatura allo stesso tempo formidabile e deliziosa, il riccio gigante del Mar Rosso (Mesocentrotus franciscanus). Rinomato per le sue dimensioni e il suo gusto ineguagliabile, questo maestoso invertebrato marino occupa un posto speciale nel regno delle delizie culinarie. UniFresco NON contiene: conservanti, coloranti chimici, agenti sbiancanti, prodotti chimici per il controllo dell’acqua. Il processo innovativo di Oceanmaster è completamente naturale, privo di sostanze chimiche o conservanti. Implica un controllo preciso della temperatura durante la lavorazione, una serie meticolosa di lavaggi e salamoie e un processo unico di pastorizzazione flash. Il tocco finale è il confezionamento in acqua di mare naturale, che conferisce a Unifresco un’incredibile durata di conservazione di 28 giorni. Il profilo aromatico unico delle uova di riccio di mare, descritte come salate, cremose, dal gusto deciso e ricche di umami, le ha rese una prelibatezza ricercata in varie cucine, in particolare nei piatti giapponesi e mediterranei. Il colore può variare dal giallo oro all’arancio intenso.

Formati disponibili:

Uova di riccio Unifresco gr. 85

Polpa di riccio Unifresco kg 1 (4x250 gr)

RICCIO DI MARE 31

La ricciola Hiramasa dalle pinne gialle è un originario delle remote acque cristalline del Golfo di Spencer nel sud dell’Australia. L’allevamento della Clean Seas utilizza gabbie in mare aperto ed è posizionato nelle acque incontaminate al largo della città di Port Lincoln, nella penisola di Eyre, nel South Australia nel golfo di Spencer. Il golfo è caratterizzato da correnti fredde che sono fondamentali per l’allevamento della ricciola. Qui si incontrano tre oceani, l’Oceano Antartico, l’Oceano Pacifico meridionale, e L’oceano Indiano e le acque si mescolano mantenendo un microclima ideale per questa specie prelibata, premium, sana e priva di antibiotici. Hiramasa Kingfish è il marchio principale legato all’allevamento della ricciola sin dal 2004. La Cleanseas Company è diventata il leader mondiale in questo specifico settore, conquistando la certificazione ASC-ACQUA.ORG di Allevamento Responsabile.

La sua versatilità, la consistenza morbida ed oleosa della sua carne e per quel profumo fresco di mare che la rende l’ingrediente perfetto per un antipasto o un secondo di pesce memorabile. Permette preparazioni in cucina dalla massima qualità, che vanno dal crudo raffinato alla griglia e all’affumicatura.

Formato disponibile:

Filetto sotto vuoto peso 1/1.5 kg.

RICCIOLA AUSTRALIA
32
Golfo di Spencer

Aspetto inconfondibile, colore rosso scarlatto intenso e sapore intenso di mare. Il sapore deriva principalmente dalla sua testa prominente (dove si trova il pregiato corallo) e dalla sua ottima carne, sublime per preparare un’ampia varietà di risotti, salse, zuppe e creme. Caratteristica importante è la sua dimensione, di grosso calibro, che permette una moltitudine di preparazioni. Il carabinero rappresenta un’alta percentuale delle nostre catture, ed è attualmente una delle specie più richieste a livello mondiale, riscuotendo grande successo tra una moltitudine di chef, che lo richiedono per la sua immagine, dimensione, sapore e versatilità.

Zona pesca Fao 34/37 Marocco Mediterraneo

Formati disponibili:

Master box in Polistirolo (4x1 kg) confezioni da 1 kg

00E 4 - 6 pz/kg

00 6 - 8 pz/kg

0 8 - 10 pz/kg

1 10 - 15 pz/kg

2 15 - 20 pz/kg

3 20 - 30 pz/kg

4 30 - 45 pz/kg

CARABINEROS SPAGNA 33

Sapore di mare intenso, ma con sfumature dolci. Il suo sapore è una combinazione unica tra gambero rosso del Mediterraneo e carabinero. È considerato un ibrido di queste specie, avendo la morfologia e l’intensità di sapore del carabinero, ma i sapori dolci del gambero rosso del Mediterraneo. Questo sorprendente abbinamento lo rende un pesce molto appetibile e richiesto dagli chef di alta cucina. Strepitoso nei piatti crudi, viene utilizzato anche per un’infinità di preparazioni (come pasta, souquet, robota,...). Prodotto particolarmente apprezzato dal grande Martín Berasategui, che figura in numerosi menù del suo gruppo, e in particolare del 3 stelle Lasarte.

Zona pesca Fao 34 Spagna, Senegal.

Formati disponibili:

Taglia 50 - 80 pz/kg confezione 1 kg

GAMBERI ROSSI SPAGNA 34

Il gambero bianco selvatico è un pesce di grande valore gastronomico, considerato in assoluto il miglior gambero del suo genere. È la variante selvatica di uno dei prodotti più consumati al mondo, il gambero Vanamei, essendo, a differenza di quest’ultimo, un prodotto completamente naturale, pescato in natura, mentre il vanamei viene allevato, solitamente carico di antibiotici (che impregnano il prodotto e comprometterne il sapore). Il sapore del notalis è molto puro, pulito e marino, ha una polpa compatta e una consistenza inconfondibile. Questa caratteristica lo rende molto apprezzato per la tempura (la sua carne tenera resiste bene alla frittura e le marinate sono particolarmente buone), sia cotto che crudo.

Formati disponibili:

Master box in Polistirolo (4 x 1 kg)

Master box in Polistirolo (3 x 2 kg)

Peso del boxes 1 kg

TAGLIE

size1 (20–30) pz.

MAZZANCOLLA SPAGNA 35

disponibili da Aprile a Settembre disponibili da Settembre a Marzo

300/400 400/600 600/800 800/1000 1000/1500
2000/3000
600/800 800/1000 1000/1500 1500/2000 FORMATI DISPONIBILI: 300/400 400/600 600/800 800/1000 1000/1500 1500/2000 2000/3000 3000+ FORMATI DISPONIBILI: 1 KG 2KG 5 KG FORMATI DISPONIBILI: 1 KG 3 KG 5 KG
FORMATI DISPONIBILI:
FORMATI DISPONIBILI:
3000/4000 4000/5000 5000/6000 FORMATI DISPONIBILI:
FORMATI DISPONIBILI: BOX 12 PZ
BOX 24 PZ BOX 48 PZ
36

FORMATI DISPONIBILI: 2000-3000 3000-4000 4000-5000

FORMATI DISPONIBILI: 300/400 400/500 600/800 800/1000

FORMATI DISPONIBILI: 2000/3000 3000/4000 4000/5000 5000/6000 6000/7000 7000/8000

FORMATI DISPONIBILI: 600/800 800/1000 1000/1500 1500/2000 2000/2500 2500/3000 3000/4000 4000/5000 FORMATI DISPONIBILI: 600/800 1000/1200 2000/3000 3000/4000 4000+

37
38

La nostra selezione di prodotti Ittica Urbano proviene dal pescato nel Mar Tirreno e passato direttamente ai nastri delle aste di Porto Santo Stefano, Civitavecchia, Fiumicino, Anzio, Formia e Terracina.

Al momento di essere astato, il prodotto viene sottoposto ad un primo controllo sanitario: il pesce, quindi, non solo è fresco, ma risponde anche a tutti i requisiti di sicurezza alimentare. Sui prodotti di ogni singola barca vengono effettuate tutte le verifiche necessarie, relative ad integrità del pesce e controllo parassitologico. Il pescato è senza dubbio un prodotto fresco e sicuro e risponde a tutti i requisiti di sicurezza alimentare.

Si tratta di pesce catturato con metodi di pesca classici, piccoli pescherecci che non fanno pesca di quantità ma di qualità, rispettando tempi di fermo pesca, tempi di riproduzione e quindi la stagionalità. È un tipo di pesca sostenibile che rispetta il mare e i suoi abitanti.

Aletterato

Arzilla

Calamaretto

Calamaro

Cefalo

Frittura

Gambero gobetto

Gambero rosa I / II

Gambero rosso

Gambero viola

Lanzardo

Maccarello

Mazzancolla

Merluzzo

Moscardino

Neonata

Occhio di canna

Palamita

Pannocchia

Pesce sciabola

Polpo verace

Rana pescatrice

Scampo

Seppia

Seppietta

Sughero

Tombarello

Triglia di fango

Triglia di scoglio

Totanetto

Totano

Totano di fondale

Zuppa mista

(lucerna, tracina, gallinella ecc..)

39
40

alice, calamaretto, cefalo, cernia, dentice, nasello, pannocchia, pesce San Pietro, polipo, ricciola, rombo, sardina, scorfano, seppia, sgombro, sogliola, spigola, triglia.

aragosta, cernia, dentice, gamberetto rosa, granchio, mazzancolla, nasello, pesce San Pietro, pesce spada, rana pescatrice, ricciola, sarago, sardina, scampo, scorfano, seppia, sgombro, sogliola, spigola, tonno, totano.

alice, cefalo, dentice, gallinella, gamberetto rosa, granchio, lanzardo, leccia, mormora, nasello, occhiata, orata, pesce spada, pesce sugarello, ricciola, sarago, sardina, scampo, sogliola, spigola, tonno, totano, triglia.

alice, calamaro, cefalo, cernia, dentice, gallinella, mazzancolla, moscardino, nasello, ombrina, orata, pannocchia, pesce gattuccio, pesce spada, ricciola, rombo chiodato, sardina, seppia, sogliola, tonno, triglia.

alice, calamaretto, cefalo, cernia, dentice, nasello, ombrina pannocchia, pesce San Pietro, polipo, ricciola, rombo, sardina, scorfano, sgombro, sogliola, spigola, tonno rosso (a pinna blu), triglia.

alice, cernia, dentice, gamberetto rosa, granchio, mazzancolla, nasello, pannocchia, pesce San Pietro, rana pescatrice, ricciola, rombo, sarago, scorfano, seppia, sgombro, sogliola, tonno rosso, triglia,

aragosta, cefalo, cernia, dentice, gamberetto rosa, granchio nasello, pesce spada, rana pescatrice, ricciola, sarago, sardina, sgombro, sogliola, spigola, tonno, totano, triglia.

dentice, gamberetto rosa, granchio, nasello, orata, pesce spada, rana pescatrice, ricciola, sarago, sardina, scampo, sgombro, sogliola, spigola, tonno, totano, triglia.

alice, cefalo, dentice, nasello, occhiata, orata, pesce spada, ricciola, sarago, sardina, sgombro, sogliola, tonno rosso, triglia.

alice, calamaro, cefalo, dentici, gallinella, mazzancolla, moscardino, ombrina, pannocchia, pesce gattuccio, pesce spada, ricciola, rombo chiodato, sarago, sardina, seppia, sogliola, spigola, tonno rosso, triglia.

alice, calamaretto, cefalo, cernia, dentice, mazzancolla, moscardino, nasello, ombrina, orata, pannocchia, pesce gattuccio, sardina, seppia, sogliola, triglia.

calamaretto, calamaro, cefalo, dentice, mazzancola, moscardino, nasello, pagro, pannocchia, pesce gattuccio, polipo, rombo, sarago, sardina, sogliola, spigola, triglia.

41

Pesce spada

Pesce serra

Orata Spigola Marmora Sarago Fragolino Scorfano Gallinella o Coccio Leccia Ricciola Ricciola di fondale o Morone Pagro Lampuga San Pietro Cernia dotto Tracina Tanuta
42
Pesce balestra

Tonno rosso Intero

Pezzonia

Sogliole

Aguglia imperiale

Rombo liscio o Soaso Dentice

Cernia bianca

Ricciola
Coccio Rombo chiodato Centeofolo viola Corvina Ombrina Cernia gialla Luccio barracuda
43

FORMATI DISPONIBILI: 1 KG 3 KG 1 KG 3 KG

FORMATI DISPONIBILI: 3 KG 4 KG

FORMATI DISPONIBILI: 7/8 PZ CONF. 5 KG

FORMATI DISPONIBILI: 1 KG 3 KG 8/12 PZ CONF. 3 KG

FORMATO DISPONIBILE: 1 KG

FORMATI DISPONIBILI: 1 KG 1 KG

ZONA FAO 37 ZONA FAO 37 ZONA FAO 27 ZONA FAO 37 ZONA FAO 27 ZONA FAO 37 ZONA FAO 27 ZONA FAO 37 ZONA FAO 27
44
ZONA FAO 27

FORMATI DISPONIBILI: 400/600 600/800 800/1000 1000+

FORMATO DISPONIBILE: CONF. 3KG 4/5 PZ KG (SOLO MASCHI)

FORMATI DISPONIBILI: 400/600

1,8kg +

FORMATI DISPONIBILI: 400/600 600/800 800/1000

FORMATI DISPONIBILI: 400/600 600/800 800/1000

ZONA FAO 34 ZONA FAO 37 ZONA FAO 27 ZONA FAO 37 ZONA FAO 21
45
ZONA FAO 21

FORMATI DISPONIBILI:

PROVENIENZA: MEDITERRANEO ZONA FAO 37

G1 EXTRA 50/80 PZ PER KG

G1 80/120 PZ PER KG

G2 120+ PZ PER KG

PROVENIENZA: MAROCCO ZONA FAO 34

FORMATI DISPONIBILI: - 700 - 1000 1000/1500 1500/2000 2000/3000

PROVENIENZA: MEDITERRANEO ZONA FAO 37

FORMATI DISPONIBILI:

I - 20/25 PZ PER KG

II - 26/35 PZ PER KG III - 36/50 PZ PER KG

IV - 50+ PZ PER KG

PROVENIENZA: ZONA FAO 27

PROVENIENZA: IRLANDA ZONA FAO 27

FORMATI DISPONIBILI: 0/5 PZ 5/10 PZ 10/15 PZ 16/20 PZ 20/30 PZ 31/40 PZ 40/50 PZ

FORMATI DISPONIBILI: FILETTO 700/1000 G - CT 6 KG CUORE 400/600 IWP - CT 3 KG (6 PEZZI)

PROVENIENZA: MEDITERRANEO ZONA FAO 37

FORMATI DISPONIBILI:

I - 20/25 PZ PER KG

II - 26/35 PZ PER KG

III - 36/50 PZ PER KG

IV - 50+ PZ PER KG

PROVENIENZA: FRANCIA ZONA FAO 27 MAROCCO ZONA FAO 34

FORMATI DISPONIBILI: 500/1000 1000/1500 1500/2000

PROVENIENZA: ZONA FAO 21

PROVENIENZA: MAROCCO ZONA FAO 34

FORMATI DISPONIBILI: 3P 100/150 gr per pz 2P 150/250 gr per pz

FORMATI DISPONIBILI: U10 LB peso per pz 44 gr up pz per kg - 22 10/20 LB peso per pz 23-44 gr pz per kg 22-44 20/30 LB peso per pz 15-22 gr pz per kg 44-66
46

Le acciughe pescate nel Mar Cantabrico vantano diversi contenuti di valore; per dimensione, quantità di grassi e tipo di lavorazione sono diverse da quelle del Mar Mediterraneo.

Un’acciuga grande e carnosa dal sapore straordinario, ideale per esaltare antipasti, aperitivi o gustose ricette.

FORMATI DISPONIBILI:

- 23 grammi peso netto (ca 8 pezzi)

- 110 gr peso netto qualità 00 (20+ pezzi)

Selezioniamo salmone in grado di soddisfare ogni tua esigenza. La nostra baffa è mai congelata, lavorata da fresca e priva di coloranti e additivi. Affumicata tradizionalmente sul legno di faggio e a basso contenuto di sale. Gusto unico, qualità superiore, perfetto per ogni piatto!

FORMATO DISPONIBILE:

1000 gr

Una bottarga di grande personalità, scura asciutta e granulosa, possiede un aroma pulito di mare “stagionato”, un sapore intenso e dolce, con la nota salina, rotondo ed equilibrato, con un retrogusto complesso e un fondo leggermente amarognolo e piccante.

FORMATO DISPONIBILE:

Intera 100-150 gr

Macinata: 100 gr

Il nero di seppia è il prodotto ideale per condire e cucinare piatti di pesce, riso, pasta, pane, crocchette e così via. Il suo colore caratteristico, la consistenza e il sapore di mare rendono il nostro nero di seppia un ingrediente unico nel mondo della gastronomia.

FORMATO DISPONIBILE:

500 gr

Caratterizzate da un colore arancione brillante, le uova di salmone racchiudono una freschezza profonda e il piacere intenso di un’onda iodata. In bocca, rotolano sulla lingua e poi scoppiano delicatamente sotto il palato per donare una sensazione di freschezza e un intenso sapore iodato.

FORMATO DISPONIBILE: 50 gr

Le Uova di Riccio di mare sono lavorate dal fresco, seguendo la specifica regolamentazione della pesca. Dal colore brillante ed eterogeneo, queste piccole uova sono ideali per realizzare antipasti, dai più semplici a quelli più ricercati, per condire primi piatti.

FORMATO DISPONIBILE:

130 gr

47
48
49
Via Monte d’Onorio 27 – Roma – Italy E-Mail: support@itticaurbano.com © 2024 – Ittica Urbano SRL | P.IVA 10903181005 | Via Monte d’Onorio 27 – Roma | itticaurbano.com @itticaurbano @itticaurbano Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Ittica Urbano.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.