Vento a Tindari - VII Edizione

Page 1

ANTOLOGIA COLLANA

I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante.

(Fernando Pessoa)

~

Kimerik® è un marchio registrato

AA. VV. Vento a Tindari VII Edizione

AA. VV. Vento a Tindari VII Edizione © Casa Editrice Kimerik

Proprietà letteraria riservata Prima edizione ottobre 2022 Casa Editrice Kimerik

Piazza Gramsci, 1/3 - 98066 – PATTI Tel. 0941.21503 - Fax 0941.243561 Partita IVA 02778870838

Posta elettronica: redazione@kimerik.it www.kimerik.it

I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere utilizzata, riprodotta o diffusa con qualsiasi mezzo senza autorizzazione scritta della Casa Editrice. Copia singola non cedibile a terzi. La riproduzione, anche parziale, è vietata.

Progetto editoriale e copertina: Casa Editrice Kimerik ISBN 979-12-5466-084-3

4

Prefazione

“Tindari, mite ti so fra larghi colli pensile sull’acque delle isole dolci del dio, oggi m’assali e ti chini in cuore” […].

Sin dall’incipit di questa splendida, e purtroppo poco conosciuta, poesia di Salvatore Quasimodo si può notare come il ricordo di Tindari assalga la memoria del poeta, suscitando una forte emozione nel cuore e nella mente.

Tutti coloro che passano da Tindari almeno una volta nella loro vita, da bambini o da adulti, che sia per devozione alla Madonna Nera, o per visitare gli scavi archeologici dell’antica città di Tyndarís, o per ammirarne lo splendido panorama dal promontorio a picco sulle acque brillanti e cristalline del mare, lasciano lì per sempre parte del loro cuore.

E tutto diventa nostalgica rievocazione di quella che un tempo fu storia e leggenda di Sicilia, capace ancora di scuotere l’animo di fronte alla sua magnificenza non scalfita dal passare dei secoli.

Un luogo perfetto dove sognare a occhi aperti, dove tutto si trova sospeso tra cielo e mare, dove l’ispirazione è dietro ogni angolo: nel soffio del vento tra le chiome dei pini, nel rumore delle onde del mare, nel raggio di sole che sfiora le antichità.

È proprio questa ispirazione che crea le emozioni che cerchiamo da voi autori. Sensazioni impresse sulla carta, al pari di quelle suscitate dagli scorci panoramici di Tindari, da condividere generosamente con i nostri lettori.

5

Ecco nuovamente, per il settimo anno di fila, l’antologia intitolata appunto Vento a Tindari, che vuole essere il nostro umile omaggio a questo luogo meraviglioso, arcano simbolo culturale e mistico.

6

Appendice Tindari

7

Centinaia di pagine di emozioni, un’antologia straordinaria: tutti gli autori sono stati selezionati dalla Kimerik per meriti letterari. Questa è solo un’anteprima con l’elenco degli autori! Se vuoi leggere il contenuto completo:

Libro

Ritira una copia di questo
1 Clicca sul LINK 2 Ritira la copia 3 La Ricevi a Casa in pochi Giorni!

Prefazione Pag.5

Appendice-Tindari »7

Claudia Calderoli

A Benedetta »23

Andrea Ceriani

Pietrificato vento »28

Cosimo Dimasi

Il vento a Tindari »39

Maria Falcione

Benevento e le sue streghe »45

Andreas Georgallides

La sottrazione della sottrazione »51

Luciano Postogna

È inverno »59

Francesca Santucci

Dove il vento mai tace »65

Indice

Renata Stacchiola

Dalla finestra »71

Tiziana Tunzi

Terso mio pensiero »75

AA. VV.

Vento a Tindari VII Edizione

Finito di stampare nel mese di ottobre 2022 presso Grafiche Zaccara (Lagonegro, Potenza) per conto della Casa Editrice Kimerik

Casa Editrice Kimerik PATTI (ME) tel. 0941 21 503 - fax 0941 243561 www.kimerik.it redazione@kimerik.it

Io sono la PAROLA

Io sono l’emozione

Non conta un bel nulla se mi sfiori o se mi sfogli Io sono Il libro

Kimerik® è un marchio registrato Stampato in Italia

82

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.